85 anni di G.Cova & C. a Milano…

… grande festa per il vero Panetun de Milan. In via Cusani 10 da 85 anni esiste la Pasticceria G. Cova. Un luogo molto elegante dove il vero panettone milanese arreda le pareti tutto l’anno. Andrea Muzzi, della storica famiglia Muzzi di Foligno, insieme alla bellissima moglie Cristiana, è il patron di questo posto magico.…

Dalla cronaca nera alla critica gastronomica

Obbedendo agli ordini di Cesare Lanza, un cronista di nera cominciò ad indagare tra i ristoranti italiani: Edoardo Raspelli 10 OTTOBRE DI 40 ANNI FA: NASCE LA CRITICA GASTRONOMICA IN ITALIA Dall’esordio sul Corriere d’Informazione (edizione pomeridiana del Corriere della Sera)alla Stampa (dove oggi recensisce anche gli alberghi) alla tv con Melaverde su Canale 5 Era venerdì 10…

Carlo Nappo e i Trucioli di Gualtiero Marchesi

Affinata la prima versione di prova questa è la definitiva, autunnale, ricetta ideata da Carlo Nappo per i Trucioli di Gualtiero Marchesi. Avevo già scritto di lui qui  e promesso che avrei continuato a farlo. Intendo a scrivere di lui. Non c’è un titolo per questa ricetta. E’ una sorta di poetico ‘senza nome’ dedicato. Parlano…

La svolta di Paolo Paciaroni

Che dire di questo ragazzo cuoco che ha conquistato la mia stima e la mia simpatia? Tante belle cose, come si dice al Sud. Ma lui ora ci lascia e va al Nord. Come si vede dalle vette dietro le sue spalle. Che avesse un debole per l’aria fresca e frizzantina me ne ero già…

Riccardo Agostini, la biografia vera…

   … raccontata dalla bella moglie Claudia Agostini racconta di aver sempre voluto fare lo chef. Anche per lui la scuola alberghiera, poi il problema di come imparare a cucinare e di dove farlo. Il paese dove vive, Pennabilli, è molto decentrato, è un piccolo paese a cavallo fra Marche, Romagna e Toscana: per un…

Sorrisi, rose e polli

    I sorrisi qui sopra appartengono a Maura che alla Trattoria alle Rose di Salò è di casa. Una bella e giovane professionista stanca a rilassata, nel suo giorno di riposo. Giorno dedicato ad uno dei suoi migliori amici, Raffaele Mor, con il quale ha vissuto tante esperienze culinarie. Ci vuole un po’ per rompere…

Una bancarella a Floralia

  Sabato e Domenica scorsi a Milano in piazza San Marco si è svolta Floralia. Una fiera a scopo di beneficenza prima nata solo con fiori e piante, ecco perché Floralia, allargatasi poi a oggettistica, arredi per la casa e cibo e vino. Sono anni che partecipo a Floralia con i miei prodotti. Anni che sono accanto…

Grande Festa a Senigallia

Domenica 27 Settembre la città di Senigallia ha festeggiato con un Premio importante il grande Maestro Gualtiero Marchesi. Al cospetto di autorità, imprenditori. Insieme a Moreno Cedroni e Mauro Uliassi. La Tavola Rotonda è stata condotta con innata grazia da Rosanna Vaudetti. Prima della cena di gala  Lucrezia Dandolo Marchesi ha dedicato al Nonno uno…

Carlo Cracco alla Festa del Legno

Cantù 21 Settembre. Bagno di folla per Carlo Cracco ospite d’onore del Museo del Legno di Maurizio Riva. Maurizio trascina e scalda gli animi come un positivo fiume in piena che inonda e ‘nutre’ la terra. Più di 600 persone, perché di più non ci stavano. E forse, la prossima volta, il Comune di Cantù,…

Francesco Guarracino

Dubai, la settimana scorsa. Scambio due parole telefoniche con Francesco Guarracino, nella foto qui sopra con Massimo Vidone conosciuto, in zona, come l’uomo del tartufo fresco pregiato. (di Massimo avrò modo di scrivere più in là). Francesco mi fa venire in mente una bellissima canzone di Domenico Modugno che diceva pressapoco così: la lontananza sai è come…