Beatrice Segoni racconta…

… Porto Recanati dovrebbe farmi un monumento! Perché cucinare il brodetto in terra toscana vuol dire sfidare il caciucco! Sfida che vinco ogni giorno da 12 anni… Una professionalità tenace, dice chi ha lavorato con lei (l’ho vista e ascoltata e quindi confermo) che potrebbe condurre una brigata di 40 persone senza batter ciglio. Tanto tosta…

Paolo Paciaroni

Cuoco felice di svegliarsi ogni mattina e di fare il lavoro che ama di più al mondo: cucinare. La vita, è giovanissimo, l’ha messo a dura prova. Momenti in cui, a volte, è facile mollare. Paolo sorride dolcemente quando mi racconta non celando una serena soddisfazione. In fondo non poteva andare meglio di così. Il…

Ogni tanto si incontrano

Distano poche miglia l’uno dall’altro ma è così difficile fare due parole! L’altra sera alla Trattoria Gallo Rosso a Filottrano, Errico Recanati ha fatto l’ospite e Riccardo Agostini ha cucinato. In tenero pettegolezzo le loro due belle mogli: Ramona e Claudia. Seconda puntata di Star sull’aia ideata da Andrea Tantucci e Antonio Tombolini.  Alla mia…

Bon ton Bologna è online

L’avevo annunciato su questo schermo il 29 Gennaio. Cliccate qui per rinfrescare la memoria. La nuova rivista dedicata alle 5 aree tematiche del bon vivre. Con stile e gusto spazia dall’enogastronomia, al benessere, dal relax all’intrattenimento, dai percorsi turistici fra Bologna e dintorni. Il Direttore della neonata rivista è la nostra Daniela Nipoti. Bon ton, un progetto…

Massimo Infarinati e il ragù bianco

Giano dell’Umbria, la settimana scorsa. Massimo Infarinati mi accoglie con affetto. Quanti anni sono che non ci vediamo? Cinque o sei. Ora è impegnato, quasi a tempo pieno, nelle Terre della Custodia. La Famiglia Farchioni lo ha nominato cuoco di casa. E che casa! Mentre Massimo va a cucinare il suo celebre ragù bianco di chianina,…

La Dispensa del Granduca

La Dispensa del Granduca. Allevamento a ciclo “chiuso”, le uova sono ottenuti da riproduttori selezionati. I pulcini vengono fatti crescere in ambiente protetto e successivamente vengono trasferiti in voliere ampie dai 4.000 ai 6.000 mq di altezza variabile di 6/8 metri al cui interno vi sono alberi alti fino a 4 metri, girasoli, sorgo ed…

Sandro Tomei, selvaggina mon amour

13 Maggio, Roma. Hosteria Edmondo. La mia cena selvaggia. Conosco abbastanza bene i pregi della selvaggina. Sono carni delicate e saporite. Prive di grassi. Scrivo abbastanza bene perché mio marito era un cacciatore. Non pentito. Ha riposto il fucile per tanti motivi, me compresa. Sandro Tomei,  selezionatore di artigiani del cibo (così si definisce e…

Licia dalla A alla Z

I Sapori d’Italia dalla A alla Z, tradizione e cultura, sono i protagonisti dell’ultimo libro di Licia Granello. Un vocabolario, un elenco di consigli per gli acquisti dedicato anche a chi tanto colto gourmet non è. Una guida a riempire un’ipotetica busta della spesa. I prodotti sono in prima fila. Gli artigiani sono le menti…

Due stelle in Farmacia

8 Maggio Brescia. Elio Ghisalberti, Monica Ranzi e Philippe Leveille sono ospiti della Farmacia Zadei, una delle più belle della città. Rinnovata e ampliata da appena un anno, la Farmacia, è guidata da una Dottoressa, bella, giovane e dal notevole piglio imprenditoriale (Zadei è un piccolo impero farmaceutico) che si chiama Chiara Marfurt, fisico da…