Il Maestro e Victoire

Milano 29 Maggio, Navigli. Avrete già letto e visto queste immagini sulle pagine facebook di Victoire Gouloubi che non ha saputo resistere all’emozione di questa foto.   Con Gualtiero e Victoire c’ero anch’io… torniamo indietro di qualche quarto d’ora. La bella signora a sinistra è la mia amica Sara Vitali, editore Cinquesensi, che per l’occasione…

Stefano e Klejda

Stefano Nuzzo e Klejda Dilo conducono con successo il Ristorante La Piazza a Poggiardo, in provincia di Lecce. Complice, come sempre, l’amico Antonio Raffaele che mi ha sostenuta e accompagnata in questa mia settimana salentina. Per mangiare il pesce più fresco, introvabile e sconosciuto fatevi guidare da Stefano che tutte le mattine va a Castro,…

Moreno e Nicola

Conegliano Veneto, un paio di settimane fa. Moreno Sartor, a sinistra, e Nicola Da Rodda, rispettivamente patron/cuoco e cuoco della storica Trattoria Città di Venezia , sono due intelligenti generazioni a confronto. Un confronto che si svolge in cucina. Prodotti del territorio, pesce direttamente da Venezia.  Siamo nella pizza principale della città. La pietra bianca brilla…

Antonio Raffaele e Gabriele

Lecce, centro città. Sono a Liberrima la libreria in Corte dei Cicala. C’è il sole ma il vento fa la sua parte e non permette che scaldi un po’ l’aria. Antonio Raffaele, mio mentore guida in quel di Lecce, oggi mi ha portata qui. A mangiar polpette e a conoscere il suo giovane amico cuoco Gabriele…

Mattia a Mestrino

Mestrino è un paese in provincia di Padova. Piazza grande, parcheggio, campanile, chiesa ecc… Lungo la strada statale l’Enoteca Centrale è evidente e volutamente gioiosa e chiassosa! All’interno mi faccio accompagnare attraverso un labirinto illuminato, che interseca cantine, sale degustazione, sale private in mezzo a bottiglie, bottiglie, bottiglie… Risalendo gli occhi mi cadono su prodotti food…

Andrea Iavarone

A Calimera, in provincia di Lecce, c’è un giovane imprenditore illuminato al punto giusto. Andrea Iavarone, sceglie, seleziona e propone al suo pubblico non solo il territorio. Mi è piaciuto subito il nome I Vizi degli Dei… se non fossi stata in treno mi sarei portata via un po’ dei suoi vizi. Soprattutto un caciocavallo…

Stefano Corrada

L’ho incontrato a Golosaria lo scorso anno. Al primo impatto ho visto un ragazzo simpatico e molto curioso. Poi approfondendo ho scoperto che… lascio a lui la pagina. Prima un profilo leggero: Stefano Corrada, una laurea scientifica, un percorso rigoroso e il sogno della divulgazione. Ma d’un tratto la scrittura: sul cibo, dalle proprietà dei…

Riso patate e cozze…

  … e altri racconti. Viaggio verso Bari. Non c’è un treno che può chiamarsi tale. Intendo da Ancona. Un mio amico, illuminato imprenditore, mi disse che da Ancona fino a Bari non vale la pena di investire. Fanno così anche Trenitalia e Italo. La Puglia è bella! Alla faccia che ci vogliono 4 ore e mezza per Bari…

Tania Mauri…

… un’altra pepita finita nel mio setaccio.  Una pepita colta, acuta, intelligente. Tania ha un blog raffinato che si chiama Giridigusto  dove racconta di incontri, di cuochi, di viaggi.  Sempre stupita, coinvolta ed entusiasta.  Tania scrive anche per Gazzagolosa. La pagina food&wine della Gazzetta dello Sport.  Oggi mi ha fatto un regalo annunciato. Sempre una sorpresa…

La vita in un piatto…

… il primo capitolo del video di Victoire che si introduce così: vi raccontiamo una storia da mangiare. Vi raccontiamo la storia di Victoire, della sua cucina, del ristorante che porta il suo nome, la sua esperienza e la sua filosofia.  Eccolo qui.