La Casciotta d’Urbino dice no al ‘Nutri-score’

Paolo Cesaretti, coordinatore del Consorzio della Casciotta d’Urbino Dop: “A farne le spese l’intero sistema Paese” La Casciotta d’Urbino DOP, tra i formaggi simbolo del Made in Italy alimentare, dice no all’etichetta Nutri-Score e si affianca alla battaglia promossa da Afidop, l’associazione formaggi italiani Dop e Igp, in conferenza stampa a Roma per contrastare l’approvazione…

L’Indomabile tagliatella

Il giornalista enogastronomico Davide Eusebi, firma di punta del Resto del Carlino nazionale ci ha dedicato un articolo diverso, unico nel suo genere. Un incontro ravvicinato con la nostra linea di pasta all’uovo L’Indomabile. Un incontro pieno di consistenza, croccantezza e grandi sapori. Trovate tutto qui sotto. Buona lettura  

Con Tarsia Trevisan su Class Life TV

L’argomento è quello che offusca ogni giorno la nostra vita. L’aumento di prezzo delle materie prime e le naturali conseguenze sui costi dei prodotti finiti. E poi la guerra che fa moltiplicare tutte le già gravissime situazioni. Carlo Latini ne ha parlato con Tarsia Trevisan su Class Life TV.   

La Colomba Sovrana

Arriva la Primavera, la Pasqua e LA COLOMBA SOVRANA di Gentilini, un autentico capolavoro di bontà, una pasta soffice e profumata con tanti canditi e gustosa uvetta, ricoperta da una glassa arricchita di nocciole, mandorle e granella di zucchero.   Realizzata con ingredienti di primissima qualità come il burro, uova di galline allevate a terra,…

Carlo Latini sul Corriere Adriatico

Il problema degli aumenti dei costi di ogni materia prima si sta facendo serio, direi drammatico. Carlo Latini è stato intervistato per ben due volte dai validi giornalisti di economia per Primo Piano del Corriere Adriatico. Testata regionale capillare in ogni provincia. Buona lettura    

Antonio Stanzione presenta la nuova GuidaBio.it

Antonio Stanzione presenta la nuova GuidaBio.it Siamo lieti di presentare la nuova edizione di Guida Bio, il primo e unico format nel panorama nazionale a occuparsi solo ed esclusivamente di prodotti derivanti da agricoltura Biologica certificata o in conversione. Giunti ormai alla terza edizione, la consultazione della Guida al Vino resta completamente gratuita per tutti,…

Sandro Romano dice la sua sugli Spaghetti all’assassina

…’sono semplici e al tempo stesso non facili. Ci devi prendere la mano per arrivare ai risultati che vedete in foto, arrivando alla caramellizzazione del pomodoro che deve avvolgere, rimanendo cremoso, la pasta e bruciacchiarsi al punto giusto, in quantità equilibrata. C’è chi parla di fantomatici brodi di pomodoro😢, chi sostiene che l’unica assassina si…

Nicola Dal Falco su La Madia

Il nostro Nicola Dal Falco ci racconta Lo Spirito di un Luogo, ‘ Onore è una parola diventata antipatica, troppo politicizzata o troppo ignorata. La voglio usare in questa storia secondo l’etimologia latina che racchiude almeno tre significati: sacrificio, rispettabilità e premio. Tre condizioni che insieme qualificavano la devozione romana per la Repubblica. E anche…

Il linguaggio del vino di Francesco Annibali

Lo ascolteremo il 4 Aprile sul web a radioserena.net con Luca Tortuga e me alle 10. Ma prima fatevi un approfondimento su questo libro che è il libro sul vino che non c’era. Vale veramente la pena di esplorare dal lato filosofico e semiotico l’uso di parole adatte a capire e, soprattutto, comunicare il vino.…

Maccheroni Cappelli Originale 1915

Quando nasce un nuovo formato è sempre una grande festa a Casa Latini. Questa è una vecchia trafila che è stata ristrutturata e messa a lucido per diventare il quinto formato della Linea Cappelli Originale 1915. I Maccheroni Cappelli Originale 1915 sono delicati, sottili. Cuociono in 5 minuti. Somigliano, nell’eleganza e nella consistenza alle Penne…