Stefano Polato, Monselice

All’entrata c’è un divano rosso, vintage, molto morbido, direi, divanoso… tutto il contrario di Stefano Polato che è introverso, spigoloso, giovane e bello. Per farlo parlare altro che divano divanoso… Sono a Monselice al Ristorante Pizzeria Campiello  e come potete verificare, c’ero già stata.  Stavolta però mi faccio coccolare e assaggio le prelibatezze che escono dalle…

Lucio Tabarrini, Perugia.

Lucio Tabarrini è il patron di un supermercato sui generis, in senso positivo. Grande professionista in macelleria, attento e sensibile quando si tratta di prodotti da inserire. Quindi la sua è la più bella e competente clientela di Perugia. Si trova in via Van Marle 1. Durante una dei miei ultimi viaggi umbri, quello con la…

Marcello Leoni

Marcello Leoni ricorda senza nostalgia, che bello!, che 23 anni fa eravamo dei pionieri, capitani coraggiosi, nella giungla della appena nata eno-gastronomia di valore e qualità. Pochissimi artigiani veri, pochi cuochi che ci credevano. Poi i contenuti sono stati usati dalle scimmie copia incolla. Ma noi siamo ancora qua a proteggere la verità. Marcello mi racconta…

Amici a Golosaria

Sono soddisfazioni! Direbbe il mio amico Marcello Nicolini, anima vivace della Baia di Portonovo. Qui sopra sono con la Signora De Gregori. Il marito è iscritto alla mia newsletter. Insieme mi sono venuti a trovare a Golosaria. Deliziosi. Spero che il Signore qui sopra si riconosca e mi scriva il suo nome… Anche lui un…

Enri e Tommi

  Enrico Bartolini passeggia per Golosaria come una vera star. Tutti i produttori lo riconoscono e lo fermano per un saluto, per un assaggio, per un complimento.  Durante il suo showcooking la folla, proprio così, la folla si accalca e impedisce il passaggio. Enrico è divertente, ironico e tanto bravo. Così chiaro e preciso. Pensate…

Max Pisu e Carlo Casti

Carlo Casti, che per noi non ha bisogno di presentazioni, e Max Pisu, idem per tutti gli amanti della risata, quindi per noi!, hanno scritto insieme un libro unico nel suo genere. Una lettura tutta da gustare. L’ironia di Max sobbolle in ogni riga. E ci sono pure le ricette. Condite con allegria e abbondante…

Sotto le Logge a…

… a Città di Castello, ma quanto bella è la nostra Italia?, c’è il Ristorante Le Logge.   Passo prima in cucina a salutare Michele e la sua incantevole moglie. Sarà stato un caso ma quel giorno ho visto solo bellissime donne a Città di Castello… poi Arlind, il simpatico Maitre mi accompagna al tavolo. Il menu…

Daniel Canzian

Ho premiato Daniel Canzian come giovane cuoco dell’anno qualche anno fa a Fabriano. Ero con Gualtiero Marchesi e Pietro Leeman, cuoco dell’anno di quell’anno. Il giorno dopo un concerto diretto dal Maestro Muti ha chiuso il bellezza la kermesse. Ho rivisto altre volte il giovane Canzian. Tutte le volte che ho mangiato un boccone con Gualtiero affianco…

Lorenzo Cantoni…

… mi aspetta. E’ lunedì ed oggi lo Zibù è chiuso. Entriamo, prendo un caffè e parliamo di Riso Carnaroli e di un risotto che ora ha nel menu che sembra ma non è. Capirete strada facendo. Intanto mentre Lorenzo parla prendo appunti. Il risotto che state per leggere e poi per fare a casa,…

Franco Aliberti…

… uno chef al museo? Franco Aliberti tiene un workshop di pasticceria al Museo Carlo Zauli di Faenza Esistono già precedenti illustri di incursioni e scambi fra cibo e arte. Non stupisce quindi che uno chef come Franco Aliberti abbia scelto un museo dedicato all’arte contemporanea quale location per il suo prossimo workshop sulla pasticceria. Il 26…