Marina, io e Simonetta.

Marina è Marina Malvezzi, Madame Mangiarebene.com, Simonetta la sua amica del cuore. Ora anche la mia.  Tre giorni marchigiani per loro fra arte, natura ed eno- gastronomia. Ma quanto sono belle le Marche? Ancona, il Duomo di san Ciriaco di cui vi ho già scritto l’anno scorso. Cliccate qui così ve lo ricordate.  La pietra…

Simone Baleani al Molo.

Simone è il cuoco de Il Molo. Il Ristorante bianco e blu della Baia di Portonovo. Simone sta al Molo come la Baia sta a Portonovo, ovvero da sempre. La sua cucina è classica con qualche tocco di fantasia che piace tanto agli affezionati. Nella foto qui sopra Fabrizio Giacchetti, il Patron del Molo, Carlo…

Edoardo Vianello…

…oltre ad aver scritto gli ultimi 50 anni della musica italiana è anche un gran buongustaio ed un ottimo cuoco. Un amico carissimo per me e la mia famiglia. Ieri sera, domenica 28 Luglio, era a Treia, una delizia di paese che vi consiglio vivamente di visitare, per un concerto con band e coriste. Divertente,…

Oreste, Pino Cuttaia, Taganrog e…

… Ponza D’Autore. All’insegna di Ponza, mare, Oreste e sfottò! Un potpourri estivo che unisce una ricetta unica, una coppia straordinaria come Oreste e Pino sul palco di Ponza d’Autore. Ospite d’onore l’amico Gianluca Biscalchin. E che volete di più? Andare a Ponza!!! Due cuochi in cattedra per una serata sotto le stelle.  Una sfida? Non…

Bruno Barbieri da Masterchef al…

… al teatro7 di Milano: contaminazione ieri, oggi e domani; fare piatti che raccontano un’evoluzione della vecchia nuova e creativa cucina, quella Italiana. Una lezione di cucina di Bruno Barbieri dedicata ai più esigenti in fatto di prelibatezze. Succede il 12 Ottobre. Siete in tempo per prenotarvi. Ed ecco qui sotto un’idea del programma di…

Ciccio Sultano e…

… la sua Teoria sui Colori. Continua il successo della Mostra di Renato Missaglia Cuochi a Colori. Lui è il nostro Ciccio Nazionale ritratto da Renato. Un regalo prima delle ferie per voi: la mia intervista a Ciccio.  Il tuo colore/ri preferito? Il blu. Quello intenso del mare. Il significato dei colori nella tua vita.…

Sergio Grasso in visita…

 … sui Campi Sperimentali a Tolentino per le riprese dei Raccolti Parcellari. Siamo al Cermis. Cosa succede al Cermis? Ogni anno più di 6000 varietà di grano duro e di grano tenero vengono seminate, curate e raccolte. Per il mantenimento della razza, per sperimentare nuovi incroci. Per dare spazio ad altri cereali alternativi come segale,…

L’estate ai Caraibi…

   … ha il sapore dei miei Spaghetti Taganrog con vongole veraci e qualche pomodorino secco. Siamo sul Lungomare Marconi ad Alba Adriatica e lui è Alfonso.   Quest’anno solo 7000 pacchetti di Spaghetti Taganrog. Un privilegio per pochi. Sono stata da lui qualche giorno fa. Un giorno di grande sole e grande caldo. Gli stessi…

Anna Ripani.

San Benedetto del Tronto sabato scorso. Primi di luglio 2013. Anna apre e inaugura VinCanto. Io sono lì con lei. Grande coraggio in questi tempi che non perdonano nessuno e che nessuno riesce a perdonare.  Il Vincanto di Anna è in via Romagna, una perpendicolare del Corso principale di San Benedetto. I colori che ha…

We love Tuscany…

 … è il motto di Max Canton. Siamo in provincia di Firenze, precisamente a Tavarnelle Val di Pesa. Max è il brillante eclettico Direttore del Borgo di CorteFreda. Ti fermi qualche giorno? Mi domanda, felice di vedermi. Non mi tentare! Invece raccontami cosa succede qua! Di tutto. Vieni a vedere. Visitatrice privilegiata mi godo, nel silenzio più silenzio…