Luca al Vinitaly.

Classe 1985. 28 anni compiuti l’8 Aprile, proprio durante Vinitaly. Luca è con noi, giovane laureato stagista, nello stand dei Conti Zecca in Puglia. Per lui è la prima volta. Decido di vedere il Vinitaly attraverso i suoi occhi. Che sono scuri e profondi. Lui ride e mi prende per matta. Leggete qui la storia…

Vincenzo Benvenuto.

Incontrarlo è stato quasi terapeutico. Vincenzo Benvenuto, pasticciere in quel di Altamura, è un profondo conoscitore del nostro metabolismo allo scopo di stare bene. Conoscenza sperimentata, purtroppo, su se stesso. Felici noi che ora godiamo delle sue leccornie e delle sue scoperte… Me lo presenta l’amico Onofrio Pepe, instancabile sostenitore della bellezza della terra dell‘Alta Murgia. …

Alfonso e Ernesto Iaccarino.

Anche loro fra i Cuochi a Colori. Prima di Natale ho parlato a lungo con Livia Iaccarino, una delle donne, come me, del Club di Licia Granello. Una bella, elegante signora con la quale non smetterei mai di dialogare tanto la sua voce, il suo lieve accento e le sue parole, sinceramente appassionate, mi scaldano…

Irina e Daniele…

… alla Vita In diretta dello scorso sabato su Rai1.  La pesca delle moeche, piatti tradizionali e una nuova ricetta di Daniele Zennaro per mangiare diversamente moeche. Succede al Vecio Fritolin a Venezia. Cliccate qui.   

Cuochi a colori.

Grande festa lo scorso 23 marzo a Firenze per l’inaugurazione della Mostra Cuochi a Colori dell’artista Renato Missaglia ospitata straordinariamente dal Premio Italia a Tavola di Alberto Lupini. Un blend di eccellenze e di idee nuove. C’erano tutti. E chi non c’era era solo assente giustificato. Qui sotto Rosanna Marziale premia Davide Oldani. Mentre Renato…

Fabrizio La Mantia…

… è  una stella italiana a Parigi. Il suo più celebre omonimo, Filippo, non lo conosce ma presto, grazie a me, lo conoscerà. Fabrizio è nato a Canneto sull’Oglio, un destino segnato fin dalla nascita, non ha ancora 30anni e mentre mi parla di Guy Martin , il suo Maestro, si emoziona. Un giorno Guy gli…

Romana e Salvatore.

Salvatore Novello  è spesso su questi schermi, ormai lo conoscete troppo bene. Nella foto qui sopra abbraccia la Signora Romana. La Mamma dell’Oltremare. Ebbene sì, sono tornata all’Oltremare a Fiumicino. L’altra sera a Pomezia era molto freddo, la pioggia era fitta e grigia . Avevo bisogno di luce, di colore e di calore. E quindi…

Maria Pia Magrelli.

La Salumeria Magrelli a Roma, in via della Verna 18 è il suo Regno. Maria Pia è bella, semplice e diretta. Tanto diretta. Volevo farle una foto ma nulla da fare. In compenso ho fotografato l’entrata di questa storica gastronomia romana attiva dal 1956. Evvai con i ricordi! Ascolto Maria Pia in silenzio. Mi racconta…

Luca Pistininzi.

Dopo l’esperienza indimenticabile da Agata Parisella e diverse avventure gastronomiche da grandi nomi un po’ più a Nord, Luca Pistininzi si è preso un lungo attimo di riflessione. Anche quando il Patron del 925 sulla Nomentana, proprio al numero 925, lo cercato, Luca ha sinceramente espresso il suo stato d’animo. Ora invece è passato. Intendo il…

La maialata…

… ovvero un Menu in onore di Sua Meastà il Porco. Interpreta la serata Lorenzo Cantoni (qui sopra intento a tagliare la porchetta). Dove? Allo Zibù di Umbertide. Conduce Adriano Bottaccioli. Insieme al Porco, nobile animale di cui nulla si butta, il vino Lodai della Tenuta Fertuna e le lasagne fatte con il mio Senatore Cappelli.…