Stefano Polato.

Prima perito industriale specializzato in lingue estere, poi laurea in Conservazione Beni artistici a Venezia. Ma se è qui su questi schermi qualcosa nella vita di Stefano Polato è cambiato. Ha incontrato Rossano Boscolo dell’Etoile. Va così quindi che la sua vena artistica e la sua razionalità trovano la giusta collocazione. Stefano è giovane. Appena…

Licia, Marina…

… io, Irina Freguia, Agostino Scassa e Paolo Scarpellini in visita all’ Orto di Venezia. Nostro ospite Michel Thoulouze che da 10 anni ha impiantato nell’Isola di Sant’Erasmo 3 antichi vitigni autoctoni italiani fra cui la malvasia istriana. Qui sopra Licia Granello e Marina Malvezzi. Un vino bianco che sa di mare. Michel ci racconta che…

Isabella D’Este.

Isabella D’Este= Antonella che mi sorride qui sopra un po’ sorpresa perché non si aspettava certo di essere fotografata di prima mattina. Antonella ha un bazar nel vero senso della parola. Bello, colorato, luminoso. Disordinato con ordine. Idee regalo veramente originali e uniche che potrete trovare solo da lei. Idee per un matrimonio più indimenticabile…

Wicky Priyan.

Finalmente ho conosciuto Wicky Priyan. La Milano gastronomica ne parla. Roberta Schira mi hai detto: devi provarlo. Così l’altra sera con amici carissimi sono stata da lui. Saranno stati gli amici carissimi, quelli con cui puoi essere solo tu e basta, sarà stato l’ambiente, Wicky’s è ovattato e rilassante, sarà stata la cucina, di cui…

Petali di rose…

…. e Tubetti Ala. Oreste scatena la sua fantasia. Identità Golose lo stimola. Amici di sempre si fermano per uno scatto. Alessandro Scorsone, poteva mancare?, gioca con noi del 18.56.  E così abbiamo nell’ordine: Riso Carnaroli Tenuta Castello con lampuga, limone e finocchi, Finocchi con sgombro e lime. Tubetti Ala con pomodorini e sgombro. Panzanella…

Saccapoche di baccalà…

…mantecato per Daniele Zennaro del Vecio Fritolin. Siamo a Identità Golose a Milano dove vengono divorate, durante la pausa del Congresso, più di 800 Coppette di baccalà mantecato con tarallini Senatore Cappelli. Daniele Zennaro sorride e intrattiene il pubblico. I tarallini sono irregolari, piccoli e croccanti. Golosi quanto il baccalà mantecato. Lo stand 18.56 Le Delizie…

Gli anni Verdi…

… di Marchesi. Ieri pomeriggio ho avuto il privilegio di mezz’ora al telefono con il Maestro. L’ironia che Gualtiero mette nella sua cucina è unica al mondo. Un mondo, il suo, che non smetteresti mai di ascoltare. Anche quando parliamo dei vigili di Milano di qualche anno fa, tanti anni fa penso io, che erano…

Fabrizio Ferrari…

  … ha una passione che nel suo ultimo libro definisce pura. Quella per il sottovuoto in cucina ed anche nella vita, perché no. Fabrizio è un artista che esplode dal sottovuoto dell’ anima. Lo confermano i suoi quadri. Dove l’anima di Fabrizio si nasconde nel sottovuoto della città buia. Che come il sottovuoto protegge…

Andrea Mainardi…

…. ospita Roberta Schira e Alberto Lupini a I Monaci sotto le Stelle. Più di 70 persone sono intervenute alla presentazione dell’ultimo libro di Roberta, Il nuovo Bon Ton a Tavola (ve l’ho già raccontato). 70 persone interessate che hanno fatto domande divertenti. L’argomento scalda la sala soprattutto quando si parla di cene a due,…

Mattia Agazzi.

  Ventitreanni, bergamasco e si sente ancora anche se manca da tempo, Mattia Agazzi è il secondo di Fabrizio Mantovani all’Hotel Vittoria nel progetto FM. Mattia sta con Fabrizio fin dall’avventura in Costa Smeralda e viene dalla fredda Bucarest, dove ha lavorato in un grande albergo. Ha fatto tutto in pochi anni. Bravo! E grazie Mattia!…