Victoire Goulobi.

Una Cuoca da telegiornale. Il pezzo che vi state per vedere è tratto dalla TV Svizzera RSILA1. Una delle principali testate televisive svizzere. Victoire Goulobi sempre più brava, bella. Felice io che sono una delle sue migliori amiche! Per vedere il video cliccate                        …

Un giorno e 1/2 a Firenze.

Il Mercato Centrale chiude alle 14. Giusto in tempo per abbracciare Paola Baroni. L’Alimentari Baroni è il cuore tenero di uno dei Mercati più celebre d’Italia. Un banco lungo e largo, quasi un quadrato di delicatezze gastronomiche, di vini e di competenza. Passano gli anni ma non per Paola, amica dei tempi di  nè internet…

Luisa Vallazza…

  … a Colori. Il Ritratto di Luisa Vallazza di Renato Missaglia. Il mio ritratto a colori della bella Luisa. Un ritratto caldo e pieno di passione. Per voi la Teoria dei Colori di Luisa Vallazza… Rosso, blu e bianco sono i miei colori preferiti. Sono i colori base. Quelli indispensabili per creare altri colori.…

Matteo Scibilia e la Medaglia D’Argento.

Cari amici, Il Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dei Beni Culturali, Ornaghi,  mi insignerà con la Medaglia d’Argento per meriti della Cultura e dell’Arte con riferimento alla cultura della cucina. Dopo trent’anni di passione per questo lavoro, forse me lo merito, forse no…..non lo so, sono emozionato, molti sacrifici, come molti di voi, in…

La storia di Ferdinando Luca De Pascalis

Sono a cena con Luca il sabato prima del Vinitaly. Scopro che è il suo primo Vinitaly così gli faccio, di cuore, tanti auguri. Perché? mi domanda curioso. Perché anche se ogni Vinitaly in fondo è uguale all’altro è bello che ci sia una prima volta. Goditela!   Classe 1985, Luca festeggia i suoi bellissimi…

Luca al Vinitaly.

Classe 1985. 28 anni compiuti l’8 Aprile, proprio durante Vinitaly. Luca è con noi, giovane laureato stagista, nello stand dei Conti Zecca in Puglia. Per lui è la prima volta. Decido di vedere il Vinitaly attraverso i suoi occhi. Che sono scuri e profondi. Lui ride e mi prende per matta. Leggete qui la storia…

Vincenzo Benvenuto.

Incontrarlo è stato quasi terapeutico. Vincenzo Benvenuto, pasticciere in quel di Altamura, è un profondo conoscitore del nostro metabolismo allo scopo di stare bene. Conoscenza sperimentata, purtroppo, su se stesso. Felici noi che ora godiamo delle sue leccornie e delle sue scoperte… Me lo presenta l’amico Onofrio Pepe, instancabile sostenitore della bellezza della terra dell‘Alta Murgia. …

Alfonso e Ernesto Iaccarino.

Anche loro fra i Cuochi a Colori. Prima di Natale ho parlato a lungo con Livia Iaccarino, una delle donne, come me, del Club di Licia Granello. Una bella, elegante signora con la quale non smetterei mai di dialogare tanto la sua voce, il suo lieve accento e le sue parole, sinceramente appassionate, mi scaldano…

Irina e Daniele…

… alla Vita In diretta dello scorso sabato su Rai1.  La pesca delle moeche, piatti tradizionali e una nuova ricetta di Daniele Zennaro per mangiare diversamente moeche. Succede al Vecio Fritolin a Venezia. Cliccate qui.   

Cuochi a colori.

Grande festa lo scorso 23 marzo a Firenze per l’inaugurazione della Mostra Cuochi a Colori dell’artista Renato Missaglia ospitata straordinariamente dal Premio Italia a Tavola di Alberto Lupini. Un blend di eccellenze e di idee nuove. C’erano tutti. E chi non c’era era solo assente giustificato. Qui sotto Rosanna Marziale premia Davide Oldani. Mentre Renato…