I 30 anni del nostro Senatore Cappelli

Comincia così il bellissimo articolo di Luca Bassi su Italia a Tavola dedicato alla celebrazione dei 30 anni del nostro grano duro Senatore Cappelli… L’azienda marchigiana nel 1992 ebbe l’intuizione di rilanciare un grano che era quasi scomparso. Fu infatti la prima a produrre pasta con “Senatore Cappelli” in purezza. E oggi celebra con uno…

E’ nata una Stella

Promessa qualche tempo fa, smarrita all’orizzonte in un lunghissimo momento, come dice lui stesso, di tempeste, fulmini e saette, arrivata, inaspettata, luminosa e bollente. E’ la prima Stella Michelin di Enrico Mazzaroni, eclettico, emozionato e poetico cuoco di montagna. Che mi piace molto. Ecco la mia intervista a lui su Italia a Tavola.    Buona…

Blogger enogastronomici uniti in nome del formaggio

TreValli Cooperlat, con i suoi prodotti, è stata tra le cooperative protagoniste del primo blogger tour all’interno del progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”, promosso dal Settore Lattiero Caseario dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari realizzato da Confcooperative e cofinanziato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di valorizzare il settore, la cultura produttiva e gli alti standard…

All’Accademia della cottura di Forni Moretti

A Mondolfo arrivati da tutta Italia 20 brillanti diplomati dei migliori Alberghieri per studiare all’Accademia della Cottura di Moretti Forni. Ha preso il via Martedì 20 Settembre il progetto di formazione “Learn And Bake”, promosso da Moretti Forni per premiare 20 brillanti studenti e studentesse provenienti dai migliori Istituti Alberghieri d’Italia, che più di altri…

In Ascoli…

Mi sono fatta un giro turistico, culturale, storico ed enogastronomico ‘In Ascoli’. Attraverso un progetto premiato dalla Unione Europea che vuole stabilire un contatto duraturo con i villeggianti di passaggio, allo scopo di farli tornare, e i limitrofi. Che, magari, nemmeno conoscono, come spesso succede, le bellezze a pochi passi da casa. Ne ho scritto…

Sotto la Toque c’è Matteo Scibilia

Un amico da circa 32 anni. Un profondo conoscitore della cultura enogastronomica italiana. Nativo di Bari ma residente a Ornago in provincia di Monza ha tante medaglie sul suo petto di Chef. Nel sollevargli la Toque, scoprendo cosa voleva fare da bambino e qual è il piatto che mangerebbe all’Inferno, ho rivissuto viaggi e avventure…