Sotto la Toque di Pino Arletto
Che voleva fare da grande il magico Pino Arletto? L’uomo al quale le farine e le semole migliori al mondo devono dire solo grazie? Scopriamolo insieme togliendoli la Toque. Su Italia a Tavola qui.
Che voleva fare da grande il magico Pino Arletto? L’uomo al quale le farine e le semole migliori al mondo devono dire solo grazie? Scopriamolo insieme togliendoli la Toque. Su Italia a Tavola qui.
Volutamente, almeno per me, con la C e la R maiuscola. Avete mai sentito profumo di cipolla? Io solo poche volte. E questa è una di quelle. C’è voluto tempo, volontà ma, soprattutto, sacrificio agricolo. Ora il progetto cresce grazie a Paolo Concetti, fiduciario Slow Food Fermo e ai 5 agricoltori che hanno investito lavoro,…
Alberto Lupini introduce la mia intervista a Chiara Maci con queste parole che condivido pienamente: “Per la food blogger è fondamentale studiare e conoscere i nuovi social e le nuove tendenze. Con i suoi programmi racconta le tradizioni e le ricette delle nonne. E in un momento come questo è fondamentale sostenere il settore dell’enogastronomia che non è…
E’ l’evento cult dell’Estate. Quest’anno è stato bellissimo cenare in vigna. Tavolata lunghissima e bianca. Sole caldo al tramonto e Luna quasi piena. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui. Buona lettura
Avevamo lasciato Valerio Giovannozzi Chef Resident di Accademia Chef’s a San Benedetto del Tronto. Lo ritroviamo, felicemente e dolcemente, artefice di un progetto ambizioso realizzato da poco tempo. La Pasticceria Bar Crystall a Porto San Giorgio. Con lui l’amore della sua vita, Barbara Del Moro. 13 ragazze e ragazzi uniti in un unico obbiettivo: rendere…
Vi ho già raccontato dell’apertura di Ankon Bistrot all’interno di Palazzo Jona ad Ancona. In pieno centro città. A due passi dal porto, dal Teatro delle Muse e da piazza del Plebiscito. Un locale che ancora non c’era e che ora porta una ventata di novità, di storicità e di ricordi. Le ricette della nonna,…
Lo Chef Simone Nannini e il patron, insieme alla sua compagna Veronica del Ristorante Il Girone dei Golosi a Cento. Una storia molto singolare la sua. Mi ha colpita. Così ne è nato un Sotto la Toque, anche questo molto singolare. Per i motivi che leggerete. Cliccate qui
E’ nata ad Aprile ad Ascoli Piceno con lo spirito di fare rete, sinergia, di creare nuove opportunità di lavoro; nelle biodiversità dall’agricoltura della regione. Una serata di gala molto esclusiva al Conero Golf di Sirolo ha visto lo Chef Elis Marchetti, cofondatore e presidente, muoversi come un condottiero che guida il suo esercito. Ve…
Serio, determinato, leale. Sono questi gli aggettivi con cui si presenta German Scalmazzi. Gli stessi che gli avrei dato io. Un ragazzo con i piedi per terra, sulla sabbia, e con testa e cuore rivolti alla cucina, al territorio e alla voglia, immensa, di fare sempre e comunque, bene. Il suo Sotto la Toque lo…
Il 9 Giugno a Porto San Giorgio Nikita Sergeev ha inaugurato con gentilezza, classe e distanza consentita il nuovo Arcade sul lungomare. Proprio dove Aurelio Damiani e Ornella Rossi avevano creato il loro, dalla montagna al mare, Damiani e Rossi. Un passaggio epocale, secondo me, che conosco benissimo sia Niki che Aurelio. Buon tutto a…
La mia pasta si chiama 600.27. Ho scelto grani duri tenaci per dar vita ad una semola dorata, omogenea e vellutata. Ho usato le classiche trafile di bronzo e un’essiccazione attenta a bassa temperatura per conservarne quasi intatti i valori.
Ho voluto che profumo, sapore e consistenza fossero netti e persistenti e che tenuta di cottura e gusto diventassero inseparabili.
SCOPRI LA MIA PASTA