Il brano che state per leggere qui sotto introduce un testo di poesie del nostro Nicola Dal Falco. Non so se è meglio che prima […]
Lettere
Testa Conserve con Ciccio Sultano
Progetto Testa Conserve, un messaggio elaborato per durare nel tempo di Nicola Dal Falco. Padova – L’intervista a Filippo Maglione, grafico pubblicitario e fondatore dello […]
Cucinare insieme di Nicola Dal Falco
Che una siciliana si chiami Fanny non è strano, ma degno di nota. Storicamente è il diminutivo di Frances che, in inglese, sta per Francesca; […]
Il bitter del vulcano
di Nicola Dal Falco. Fuma sempre l’Etna, il suo pennacchio è una cartolina quotidiana. E sotto il vulcano, ribollono le idee, forse più che altrove. […]
Una siciliana in cucina: la caponata
Valeria Leotta, olivicoltrice e cuoca, parla della caponata come di una metafora esistenziale. Innanzitutto, la schizofrenia di una ricetta che varia da provincia a provincia, […]
Trasversale sicula di Nicola Dal Falco
Trasversale sicula di Nicola Dal Falco Se (forse) non esistono più terre incognite, esistono ancora viaggi di scoperta. Anche oggi, anche qui, può iniziare l’avventura. […]
La Dama alla Fontana
di Nicola Dal Falco. Spaghetti per Melusina Capitano a volte delle coincidenze: uno scrive un libro di poesie, un editore lo pubblica e una signora […]
Il vecchio Maestro e l’ex allievo, ormai gran cuoco
di Nicola Dal Falco. Milano – Oggi, nel Ristorante di Gualtiero Marchesi si è consumata una di quelle scene che fanno apprezzare lo scorrere del […]
L’Angolo è dolce di Nicola Dal Falco
Lucca – Siamo a Lucca fòra, fuori dalle mura, lontani e vicini da Lucca drento. Vecchia distinzione che ha un suo fascino, superbo e demodé. […]
Novant’anni di gelati a Lucca
di Nicola Dal Falco. Si avvicina al secolo di vita la Gelateria Veneta di Lucca. Novant’anni di attività, dopo aver portato in Toscana l’arte veneta […]