Newsletter 19 Giugno 2017

  Amore e cucina Innamorarsi in cucina. Quando profumi, colori e sapori diventano galeotti. Lo sta sperimentando con grande successo la Scuola Teatro7 di Milano. Maria Barbato sa come trasformare in meeting passionale una semplice lezione di Alessandro De Santis, il suo cuoco. Cliccate qui e venite con me in questo percorso dei sensi, in…

Newsletter 2 Giugno 2017

  La verità del cuoco è saper cucinare bene Termina con queste parole lo scritto che Gualtiero Marchesi ha dedicato al suo ex allievo Enrico Crippa in occasione del premio assegnato a quest’ultimo dall’Académie Internationale de la Gastronomie. Luogo dell’evento il ristorante del Maestro a Milano. Sono convinta di non sbagliarmi se scrivo che questo episodio…

Newsletter 18 Maggio 2017

  In grande spolvero E’ un termine un po’ fané direbbe la mia mamma. Si usava per le star, le attrici, durante i Festival del cinema. In questi giorni c’è quello di Cannes, quindi sono in tema. Chiudete gli occhi e ascoltate la voce del giornalista che acclamava, ammirato, Sophia Loren, appunto in grande spolvero. Ed ora un attimo…

Newsletter 3 Maggio 2017

  Bentornati Spaghetti Cappelli! Che siamo stati i primi, nel 1991, a riprendere la coltivazione di questa antica varietà di grano duro italiana, quella celebrata nella storica Battaglia del Grano, lo sanno anche le zolle dei nostri campi. Che ora attendono nuove vecchie varietà. Ma siccome il primo amore non si scorda mai e per…

Newsletter 13 Aprile 2017

L’ingrediente principale? Tanto amore Quando l’amico Paolo Fileni, direttore del CorrieredelConero.it, mi ha chiesto la ricetta della Torta Bianca ho subito chiamato Paolo Paciaroni. Ora pastrychef. E’ suo l’ingrediente principale del titolo. Chissà se un giorno riuscirò a fare questa torta? Visto che la mia abilità in cucina si ferma prima del dessert. E’ facilissima e la…

Newsletter 2 Aprile 2017

Contenitori e contenuti Spesso non corrispondono. Nel senso che a volte il contenitore non sempre è all’altezza del contenuto e viceversa. Sono luoghi, banali e comuni ma mi sembra che, attualmente, ci sia una tendenza a dar più valore al contenitore che al contenuto. Che si tratti di un prodotto o di un luogo.   Riflettevo…

Newsletter 17 Marzo 2017

  Strani giochi del destino Ieri non funzionava più la mia posta elettronica. Spengo riaccendo. Nulla. Ho altri indirizzi di posta e non me la prendo più di tanto. Il panico cresce intenso quando focalizzo che: no posta di carlalatini.com, no newsletter. Così scrivo al mio tecnico preferito, mio figlio Michele, con queste parole: “Aiuto,…

Newsletter Primo Marzo 2017

La prima edizione straordinaria dell’anno       Vi aspetto a Tipicità a Fermo. Ecco in breve cosa succederà sabato prossimo alle 17. Economia Digitale e piccole imprese: quali possibili conseguenze “ di questo si parlerà il prossimo 4 marzo ore 17,00 – al Teatro dei sapori di Fermo, in occasione della 25ma edizione di…

Newsletter 23 Febbraio 2017

  La musica del cibo Prendo in prestito le parole del titolo dell’ultima delizia letteraria dell’amica Ketty Magni che ha scritto un bel romanzo su Gioacchino Rossini. Ketty dipinge, sarebbe meglio scrivere ‘riprende’ come fosse un regista delicato, un Rossini innamorato, sensibile, geloso, timido, dolorante, esuberante, goloso. Un Rossini che non conosciamo. ‘Rossini, la musica…

Newsletter 2 Febbraio 2017

Lettera aperta Mio suocero diceva:”Fai del bene e scordatelo, a far del male pensaci.” Perché, e ne sono convinta, c’è del buono in ognuno di noi. Ed ora rendiamoci utili!     Licia Granello ha scritto, su Repubblica.it, una Lettera aperta agli chef. Dove li esorta ad assaggiare, provare e a mettere nei loro menu stellati…