Donna d’argento di Nicola Dal Falco

Donna d’argento, di rame e lapislazzuli, sorriso verde, conosci la montagna Mut? Lì vorrei, di nuovo, far corte, passeggiare. Scambiare consigli, goderti in sguardi e bocca. Falciare i tuoi capelli e in petto, restare a mensa. Così, sciogliendo il tempo, mentre sul bosco cala e si dispiega un’ala rossa, d’oro, di rame e lapislazzuli; ascoltando…

Mediterraneo di Nicola Dal Falco

Ulivo Odisseo Più di una pianta Un nome Torna nel racconto Dell’eroe con l’ombra Di una grazia Del voto alla Dea amica Come prova di una benevolenza Che non arretra Ulivo nel manico dell’ascia Che fa la zattera Per fuggire il regno settennale Della Ninfa E ulivo nel palo che frigge L’occhio del Ciclope Questi…

Ho tessuto di Nicola Dal Falco

Ho tessuto un fodero amaro E affilato la lama Alla pomice nera Dei ricordi più ingrati   Chiedendo al polso Quel ritmo estraneo Di cosa mortale Fino al sapore dolce Del ferro   Ora La mia lama taglia a puntino Un lavoro ben fatto Perché più non mi serve Il cuore sciolto infine E leggero…

Sogno un baglio d’ombre

E una musa scalza Che canti ancora Il primo pastore L’ora senza ritorni Dei miraggi E sappia mescolare Il vino agro All’onda di un’occhiata Leggera e immacolata Come cenere   Le foto sono di Rosenda Meer, tratte dal suo libro Memories Recit de Voyager dans l’art textile de l’ Inde Le Cachemirien MMVI