Casa è un verbo di Nicola Dal Falco

Casa è un verbo Che tutti i generi e i modi Alloca Riempie senza solide Fondamenta   Bastava infatti allungare la tenda Tra la finestra e il divano Per proteggere un gioco Originare un luogo e un tempo   Poi cresciuta l’avventura Cercare la siesta Sotto un’onda di lava Nell’isola che fa da bottone In…

Tempo di Nicola dal Falco

Siamo immersi nel tempo, in un’acqua fonda, senza contorni, che aderisce ad ogni gesto e pensiero. Potremmo ricambiarlo con la stessa indifferenza. Possibilità che spesso accade fino a quando, all’improvviso o deliberatamente non entriamo in contatto con lo spazio. Lo spazio decreta la distanza tra due oggetti, mette l’occhio a squadra col cuore. Ci fa…

Nicola Dal Falco, Hera

oggi che pesa il cuore ho in mente Hera dev’essere così ogni volta che la via si stringe che abbracci la fatica è a sua gloria che l’eroe grande e grosso stava al mondo bisticciava e pareva spuntarla l’ombra di una dea fin dentro il nome come se la Signora acuisse i fatti destasse la…

Ferrovia di Nicola Dal Falco

va travasando immagini, la ferrovia, dal paese all’occhio, luoghi che, per questo andare dentro la cornice di un vetro, sono memorie, epiteti di cose in vita, come quel fico che abita il casello, lo copre e abbraccia dall’interno, dall’unico scoperchiato vano, ancor più grande, nudo e grigio