Trucioli Crescente

di Nicola Dal Falco Ragusa – Il bello della pasta è la sua ubiquità, sta ovunque come l’aria, si adatta, cambia respiro, stagione, immagine di sè, condimento, seguendo – come direbbe Gualtiero  Marchesi – le leggi del microclima, quel tanto di natura e di cultura che, a ogni passo, trasforma il paesaggio culinario italiano in…

Serata Liberty

di Nicola Dal Falco.   Montecatini Terme – Mentre aspettavamo che iniziasse la cena di gala, organizzata per Gualtiero Marchesi dopo la presentazione del libro Opere, in occasione del Festival Food & Book 2016, diretto da Carlo Ottaviano, alla presenza di Antimo Cesaro, Sottosegretario di Stato dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, negli…

La suite veronese del vino

di Nicola Dal Falco Verona – Non aspettatevi decanter in bella vista, botti o grembiulini personalizzati appesi dietro alla porta, la wine suite di Laura Cesari dialoga con il mondo del vino veronese in maniera più privata, sommessa e sicuramente elegante. La suite è stata ricavata, ristrutturando con garbo l’ex soffitta della casa di famiglia,…

Crescente di Nicola Dal Falco

Ragusa – Torno, dopo cento giorni dall’inaugurazione, a varcare la soglia di Crescente, il ristorante pasticceria di Enzo Antoci, senza trattini né virgole. Una simbiosi, imprevedibile ed efficiente, che mi suscita meraviglia, perché l’idea di comprare le paste, scegliere la torta per il compleanno, fermarsi a fare colazione o sedersi a tavola con un menu…

Una siciliana in cucina: rosso di fine estate

Valeria mi stuzzica a indulgere in un stato d’animo malinconico, nella beatitudine del buon ricordo anche se volato altrove, ma custodito come un erbario, come una mappa da riaprire a piacere. Il quasi gazpacho, proprio per la sua carica estiva, la sua fisicità balneare, può essere più elegantemente proposto ai margini della bella stagione, già…

I biscotti piccanti

Ecco la terza delle ricette estive di Valeria Leotta, (le altre sono gli spaghetti innominati e l’insalata di arance) da realizzare con il suo olio Bellapietra. Si chiamano biscotti e sono piccanti, racchiudono in sé una sferzata di energia e ho l’impressione che sbocconcellati lentamente, con metodo, aiutino a immaginare risposte migliori e strategie inaspettate.…

Una siciliana in cucina: insalata di arance

di Nicola Dal Falco La seconda ricetta estiva di Valeria Leotta (la prima qui) da gustare con il suo Olio Bellapietra 2016, è in realtà un piatto d’inverno, addirittura natalizio. Dopo giugno, le arance nascono altrove. Tuttavia, è difficile separarsi dalla pienezza di questo cibo, dall’idea stessa di un’insalata dove si accosta l’arancio del frutto…

Atletico Farina

di Nicola Dal Falco Marina di Ragusa Un nome così, ATLETICO FARINA, mi fa pensare alla canzone di Jannacci Mexico e nuvole, qualcosa di sognato e già reale, sfide, suoni, tenerezze andate. Quella della canzone era la mia infanzia come i mondiali del Settanta, gli ultimi a chiamare la coppa del mondo coppa Rimet e…

Meraviglie del Montenetto

Meraviglie del Montenetto di Nicola Dal Falco Capriano del Colle – La letteratura è piena di salti, di repentini passaggi da un luogo a un altro, dove il prima è profondamente diverso dal dopo, così diverso da sembrare o uno scherzo o un mistero. La stessa sensazione che ho provato nel passare dalla periferia di…