Crescente di Nicola Dal Falco

Ragusa – Torno, dopo cento giorni dall’inaugurazione, a varcare la soglia di Crescente, il ristorante pasticceria di Enzo Antoci, senza trattini né virgole. Una simbiosi, imprevedibile ed efficiente, che mi suscita meraviglia, perché l’idea di comprare le paste, scegliere la torta per il compleanno, fermarsi a fare colazione o sedersi a tavola con un menu…

Una siciliana in cucina: rosso di fine estate

Valeria mi stuzzica a indulgere in un stato d’animo malinconico, nella beatitudine del buon ricordo anche se volato altrove, ma custodito come un erbario, come una mappa da riaprire a piacere. Il quasi gazpacho, proprio per la sua carica estiva, la sua fisicità balneare, può essere più elegantemente proposto ai margini della bella stagione, già…

I biscotti piccanti

Ecco la terza delle ricette estive di Valeria Leotta, (le altre sono gli spaghetti innominati e l’insalata di arance) da realizzare con il suo olio Bellapietra. Si chiamano biscotti e sono piccanti, racchiudono in sé una sferzata di energia e ho l’impressione che sbocconcellati lentamente, con metodo, aiutino a immaginare risposte migliori e strategie inaspettate.…

Una siciliana in cucina: insalata di arance

di Nicola Dal Falco La seconda ricetta estiva di Valeria Leotta (la prima qui) da gustare con il suo Olio Bellapietra 2016, è in realtà un piatto d’inverno, addirittura natalizio. Dopo giugno, le arance nascono altrove. Tuttavia, è difficile separarsi dalla pienezza di questo cibo, dall’idea stessa di un’insalata dove si accosta l’arancio del frutto…

Atletico Farina

di Nicola Dal Falco Marina di Ragusa Un nome così, ATLETICO FARINA, mi fa pensare alla canzone di Jannacci Mexico e nuvole, qualcosa di sognato e già reale, sfide, suoni, tenerezze andate. Quella della canzone era la mia infanzia come i mondiali del Settanta, gli ultimi a chiamare la coppa del mondo coppa Rimet e…

Meraviglie del Montenetto

Meraviglie del Montenetto di Nicola Dal Falco Capriano del Colle – La letteratura è piena di salti, di repentini passaggi da un luogo a un altro, dove il prima è profondamente diverso dal dopo, così diverso da sembrare o uno scherzo o un mistero. La stessa sensazione che ho provato nel passare dalla periferia di…

Ciaricé

di Nicola Dal Falco Faiolo – Tutti i paesi avevano e alcuni hanno ancora un punto di gravità, un luogo pubblico e familiare che funziona da palcoscenico senza orari e da archivio di fatti e detti memorabili. Il loro pregio è di contenere un catalogo di storie immediatamente consultabile e rinnovabile secondo l’estro degli avventori,…

Sultano di campagna

di Nicola Dal Falco Ragusa Ibla – Battuta facile, ma circostanziata, quella di un Ciccio Sultano agricolo, che si sporca le scarpe con la terra, interessato e attivo nei confronti dei modi giusti per coltivare e allevare. Un segnale lo aveva già dato, diventando socio dell’azienda di allevamento di galline livornesi e siciliane L’Aia Gaia…

One More ha cambiato la cintura

di Nicola Dal Falco Lucca – Le domande semplici portano risposte semplici. Così è stato per la cintura con il buco in più che anziché aggiungerlo al momento del bisogno, tornando in negozio o ricorrendo alle punte del tagliacarte o delle forbici di casa, è già bello e pronto. Una soluzione che pareggia la scoperta…