Spaghetti alla chitarra Senatore Cappelli con spaccasassi (crithmum maritimum), salsiccia e pecorino in botte

Gli spaccasassi sono delle erbe spontanee che nascono sul Monte Conero… ecco una ricetta di Stefano Serrani. Spaghetti alla chitarra “Senatore Cappelli” g 320 Spaccasassi (crithmum maritimum) g 100 Salsiccia g 100 Pecorino in botte stagionato e grattuggiato g 40 Aglio 1 spicchio Patata 1 Olio extravergine di oliva g 10 Peperoncino qb Sale qb…

Spaghetti alla Carbonara della Marietta

Maria Savi, detta Marietta, e Americo Ponziani erano titolari di una antica Osteria con Cucina dei Cacciatori, situata dal lontano 1890 sulla strada Consolare Salaria al km 136,00 nelle vicinanze di Amatrice. L’Osteria con Cucina dei Cacciotori era luogo di sosta e di ristoro per tutti i viaggiatori che andavano nella Capitale: Roma !Il maiale…

Spaghetti Senatore Cappelli al pesto di pomodoro con baccalà cotto nell’olio e nel latte e salsa di basilico e prezzemolo

Matteo Scibilia a Praga al PragueFoodFestival… Il piatto si presenterà in modo che siano evidenziati i tre colori Rosso, bianco e verde, i colori della bandiera italiana. Pesto di pomodoro: fare essiccare dei pomodori in forno per 5 minuti, frullarli con olio e pinoli sale e pepe qb. Lessare del baccalà dissalato, mantecarlo con olio…