I pomodorini gratinati di Maura Radaelli.

  Maura Radaelli è una buona  amica ed un ottima giornalista.  Scrive sulle pagine gastronomiche del settimanale A. Nella foto qui sotto è ritratta durante Scuochi del 2003 con Claudio Sadler. Ecco la sua ricetta per noi… Ingredienti: 100 g pasta corta a piacere (che crei una piacevole armonia di forme 500 g pomodorini (tipo…

Insalata di Trenette con salmone a arancia

  Amo molto abbinare il succo degli agrumi con il pesce… questa ricetta fresca ed estiva vi farà venire   voglia di mare… buon appetito! Ingredienti: 160 g trenette 100 g salmone affumicato aneto fresco un’arancia un limone spumente secco vodka olio e.v. 1/2 spicchio d’aglio sale e pepe In una capace ciotola di portata…

Luculliani ( maccheroncini ) in salsa di acciughe, pomodorini, fiori di zucca e mozza d’Aversa

Gabriella Cinelli, patron insieme a Patrizia del Ristorante Adriano a Villa Adriana a Tivoli,  Roma inventano per noi questa ‘luculliana’ ricetta… è datata 1998 ma attualissima… Ingredienti: 2-3 acciughe fresche 20 pomodori di Pachino 1 cipolla 6 fiori di zucca erba cipollina 1 mozzarella d’Aversa olio e.v. sale q.b. In una casseruola saltare della cipolla…

Maccheroncelli con cicerchia e sapa

  Un’altra ricetta rubata… un’altra ricetta che non ricordo a chi l’ho rubata. Se vi riconoscete in queste righe gastronomiche scrivetemi… la sapa o saba è l’aceto balsamico dei poveri ottenuto dal mosto cotto… Ingredienti: 400 maccheroncello 200 g cicerchia 1 costa di sedano 1 carota 1 cipolla olio e.v., scaglie di pecorino semi stagionato…

I miei consigli per gli spaghetti Taganrog…

  400 g spaghetti Taganrog e gli ingredienti che seguono. Gli spaghetti Taganrog sprigionano il loro carezzevole profumo con olio e.v.ligure, del Garda, eccellenti con un olio e.v. delle colline di Cartoceto. Un nevicata di parmigiano reggiano o grana padano stagionato potranno solo esaltarne gli aromi. Il mio consiglio è di non coprire la delicatezza…