Ritorno in Sicilia (parte prima)

Atterro a Catania come tante volte accade nella mia vita e Pino Daniele mi sussurra nelle orecchie le parole più belle di ‘Amore senza fine‘. Sarà un viaggio brevissimo e gli occhi dell’amore faranno sembrare tutto più bello di quello che già è. Durante i tre, sono stati tre?, isolamenti forzati ho pensato spesso a…

Dettagli

A Civitanova Marche c’è Madrèpora, il primo oyster bar

Il pomeriggio a spasso per la A14 con l’amico di sempre Kruger Agostinelli è cominciato da qui. Da Civitanova Marche. In via Lido 10 a due passi dalla piazza del Comune l’imprenditore Gabriele Capannelli in società con l’imprenditore Domenico Magliola hanno creato Madrèpora il primo oyster bar della regione, se non sbaglio.     Ostriche…

Dettagli

Ankon Bistrot dalle parole di Moira Marcucci e Luca Pieroni

Questo posto è un posto che Ancona non ha mai avuto e che, secondo me, si merita. Al di là delle considerazioni radicate da tempo, la città ha bisogno di qualcosa che la stimoli. Ankon Bistrot nasce dal coraggio di Moira Marcucci, un’imprenditrice illuminata in questo settore, e dallo Chef scelto per questa favola bella,…

Dettagli

40 lattine per fare una casseruola

Fantastica iniziativa del riciclo e del non si butta niente così da una lattina finita e schiacciata può nascere una super padella. Che storia tutta italiana, anzi marchigiana! Ve la racconto qui sotto. Buona lettura e buone padelle a tutti     L’ambiente è un ingrediente fondamentale per il nostro benessere e Moneta interpreta e…

Dettagli

Paolo Gentilini nominato Cavaliere del Lavoro

In occasione della Festa della Repubblica italiana, sono stati nominati 25 nuovi cavalieri del lavoro. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha firmato i decreti di nomina, su proposta del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti di concerto con il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli. Tra i nominati figurano John Elkann, presidente di Stellantis,…

Dettagli

I trucioli fioriti di Cristiana Curri

La nostra cara amica Cristiana Curri è un’eccellente food blogger e cuoca di pregio. Le sue ricette e le sue performance le trovate su Le Chicche di Cristiana, Piattaforma Giallo Zafferano e su Cucina e Vini. Oggi per noi ecco i suoi trucioli fioriti     Trucioli alle cozze e asparagi con sfere di passion…

Dettagli

La Strega di Goteborg

Questa storia è una fusione di due mondi. Quello della cuoca Nina Rydqvists passione per il cibo e Andrea Consonni amore per il vino. Vivendo insieme a Milano prima di trasferirsi in Svezia, Andrea ha portato le sue conoscenze e curiosità a Göteborg mentre Nina, abile chef, ha avuto la possibilità di affinare le sue…

Dettagli

Provato per voi!

Ormai i locali che hanno tavoli all’aperto sono tutti in attività e sperano in un coprifuoco più benevolo che permetta di stare a cena con calma. Ma l’asporto, il benedetto asporto nato dalla necessità che ha causato il lockdown fa fatica a tramontare. Complice il tempo pazzerello che non ammette che l’Estate stia arrivando, complice…

Dettagli

E’ on line il nuovo pastalatini.com

Era proprio ora di dare una rinfrescata al vecchio sito del 2016. Il web si evolve con una velocità impressionante ed era giusto mettersi in linea con le esigenze sempre ‘più esigenti’ di chi naviga su Internet. Le pagine sono più chiare e discorsive. Poter acquistare è molto più semplice e veloce. Le ricette, le…

Dettagli

Vi presento Lucia Salina e la sua Luly’s

Ci conosciamo da anni e ci scriviamo ogni tanto per aggiornarci. Lucia Salina è una donna intelligente, colta e preparata che sa bene come adeguarsi ai cambiamenti anticipandoli con piccole mosse mirate.     Il suo locale si chiama Luly’s e si trova a Sesto Calende in provincia di Varese.     Luly’s è uno…

Dettagli

Alle 7 e 30 con Serena D’Alesio

Della pagina youtube della cuoca Serena D’Alesio vi ho già raccontato su Italia a Tavola qualche tempo fa. Una nuova sfida che mira a entrare nelle case dei suoi fans e raccontare prodotti artigianali, ricette, storie di vita, cultura e tante curiosità. Sono stata sua ospite una mattina presto presto, erano le 7 e 30.…

Dettagli

Andrea Greco, l’uomo del gluten free

E’ proprio un controsenso che io, con le mani in pasta da 31 anni e con una produzione ricca di glutine buono, scriva di senza glutine. Ho cominciato a farlo anni fa perché ritengo che c’è tanto bisogno dii fare chiarezza e, un giorno che non piove tanto, magari qualcuno lo farà. Nel frattempo sono…

Dettagli

Non solo ‘cucina del senza’ perché il Giovedì…

… all’Hosteria la Marca, Marco Domenella e Nicoletta Marchegiani accolgono gli ospiti con piatti da asporto anche di carne. Ricette della tradizione marchigiana che nessuno in casa fa più. Escluse Nonne eroiche e Mamme di campagna. Dell’Hosteria la Marca vi ho già parlato sia su Italia a Tavola che durante l’inaugurazione dello scorso Settembre. Un’impostazione…

Dettagli

Guarda chi c’è!

Guarda chi c’è è uno dei programmi di punta di FanoTv. Che con i suoi ascolti sul Canale 17 del digitale terrestre copre dalla Romagna all’Abruzzo e l’interno dell’Umbria. Guarda chi c’è è condotto da Paolo Notari , giornalista e conduttore Rai1, con il supporto del suo regista Sabino Morra e il montaggio video di…

Dettagli

Un’amatriciana a Tirana

Qualche giorno fa mi scrive Gualberto Compagnucci, il Maestro dei Sommelier marchigiani, e mi racconta della trasferta a Tirana di  Alan, suo figlio e ottimo Chef. Un’occasione ghiotta per lui.     “Al Class Wine Albania in Tirana di Dashamir Elezi, fondatore e presidente della sommellerie albanese, una stupenda Amatriciana interpretata dallo chef Alan Compagnucci…

Dettagli