Alle 7 e 30 con Serena D’Alesio

Della pagina youtube della cuoca Serena D’Alesio vi ho già raccontato su Italia a Tavola qualche tempo fa. Una nuova sfida che mira a entrare nelle case dei suoi fans e raccontare prodotti artigianali, ricette, storie di vita, cultura e tante curiosità. Sono stata sua ospite una mattina presto presto, erano le 7 e 30.…

Dettagli

Andrea Greco, l’uomo del gluten free

E’ proprio un controsenso che io, con le mani in pasta da 31 anni e con una produzione ricca di glutine buono, scriva di senza glutine. Ho cominciato a farlo anni fa perché ritengo che c’è tanto bisogno dii fare chiarezza e, un giorno che non piove tanto, magari qualcuno lo farà. Nel frattempo sono…

Dettagli

Non solo ‘cucina del senza’ perché il Giovedì…

… all’Hosteria la Marca, Marco Domenella e Nicoletta Marchegiani accolgono gli ospiti con piatti da asporto anche di carne. Ricette della tradizione marchigiana che nessuno in casa fa più. Escluse Nonne eroiche e Mamme di campagna. Dell’Hosteria la Marca vi ho già parlato sia su Italia a Tavola che durante l’inaugurazione dello scorso Settembre. Un’impostazione…

Dettagli

Guarda chi c’è!

Guarda chi c’è è uno dei programmi di punta di FanoTv. Che con i suoi ascolti sul Canale 17 del digitale terrestre copre dalla Romagna all’Abruzzo e l’interno dell’Umbria. Guarda chi c’è è condotto da Paolo Notari , giornalista e conduttore Rai1, con il supporto del suo regista Sabino Morra e il montaggio video di…

Dettagli

Un’amatriciana a Tirana

Qualche giorno fa mi scrive Gualberto Compagnucci, il Maestro dei Sommelier marchigiani, e mi racconta della trasferta a Tirana di  Alan, suo figlio e ottimo Chef. Un’occasione ghiotta per lui.     “Al Class Wine Albania in Tirana di Dashamir Elezi, fondatore e presidente della sommellerie albanese, una stupenda Amatriciana interpretata dallo chef Alan Compagnucci…

Dettagli

I Tagliolini per Teresa di Chef Luca Pieroni

Con Luca Pieroni abbiamo una Teresa in comune. La mia è già grande e la sua è piccina. Le accomunano, però, una grande determinazione mista a coraggio e tanta allegria! Per loro una ricetta straordinaria. Prendete nota.     “Ciao Carla, oggi ho preparato i tagliolini per Teresa con la crema di peperone dolce a…

Dettagli

La Pasta di Casa è all’uovo

Dopo più di un anno di prove e progettazioni è arrivata. Voluta e pensata da Carlo che ha voluto eliminare quasi ogni tecnologia per realizzare una lavorazione manuale, lenta e rispettosa. Impastando la nostra migliore semola di grani duri italiani, coltivati in Italia, insieme a uova fresche di galline allevate a terra sempre in Italia.…

Dettagli

Una Colomba fa Primavera con Ciccio Sultano

E’ la sua prima Colomba ed è la Colomba di Ciccio. E non si discute. Buona lettura     Una colomba fa primavera Insieme alla primavera è arrivata la prima colomba di Ciccio Sultano, il cuoco due volte stellato di Ibla, in un’inedita scatola che ha per tema i fiori di mandorlo. Un chilo di…

Dettagli

Le Caserecce Cappelli Originale 1915

Dopo le Penne lisce e i Rigatoni le Caserecce Cappelli si mettono in fila dietro i celebri Spaghetti. Saranno le protagoniste, anche loro, della mia grande tavola Gente. Sembrano fatte veramente a mano e me le lavoro quasi una per una. Con un profumo intenso e un taglio voluttuoso che insinua un forte abbraccio a…

Dettagli

La Rinascita in una linguina

Vi ricordate l’incontro telefonico con Andrea De Carolis, patron con il socio Marco Paniccià di SandwichTime a Civitanova Marche? Una lunga chiacchierata a parlare della sua malattia, sconfitta in un mese di Covid Center, e del suo casco. In quella occasione gli chiesi quale piatto avrebbe voluto cucinare una volta tornato al lavoro. Mi raccontò…

Dettagli

Franca Rizzi cucina per me!

Ascoltate con quanta passione Franca Rizzi racconta la storia della nostra pasta, in particolare dei nostri Spaghetti Cappelli Originale 1915. Dico nostra, mia e di Carlo Latini. Siamo a Casa Rizzi sul web in onda il pomeriggio alle 18. L’elegante Signora della TV si mette il grembiulino e davanti ai fornelli cucina i grandi prodotti…

Dettagli

L’Ora del Te con Anna Maria Pellegrino

La mia bionda e bella amica, Anna Maria Pellegrino, è una profonda e sottile antropologa della cucina, insegnante, volto televisivo di Rai3 e Presidentessa di AIFB. Un’associazione nata nel 2014 con lo scopo di dare una regola e delle direttive professionali al ruolo del blogger troppo spesso gestito in maniera superficiale. Sono stata sua ospite…

Dettagli

Chiara Pantella, una studentessa d’arte…

… mi scrive e mi manda i suoi lavori che vi regalo molto volentieri. Ci comunica insofferenza, è normale, ma anche tanta positività che il tira e molla DAD non DAD, 50% e 50%, non riesce a offuscare e che, anzi, aumenta la passione e la voglia di fare. Leggete quello che mi ha scritto.…

Dettagli

Le Donne di Marchesi

Il Terzo Martedì di Bovesin della Riva alla Fondazione Marchesi ha visto protagoniste ‘Le Donne di Marchesi’. Con la testimonianza affettuosa di Simona Marchesi e condotte da Sara Vitali. Un incontro che ha messo in evidenza il sempre costante disagio di essere donna. Se volete essere con noi cliccate qui.