Elis Marchetti consegna a domicilio

Dall’Osteria della Piazza consegne a domicilio in questo momento modalità #iorestoacasa. Per noi una ricetta corroborante da provare a fare a casa. Perché no? Nella foto in homepage con me durante Stoccafissando 2019. Petto di anatra a bassa temperatura al Rosso Conero con crema di broccoli e topinambur arrostito Questa ricetta nutriente, bilanciata, invernale e…

Dettagli

Angela Concu e la versatilità del Trombolotto

Tagliolino al Trombolotto e Bottarga all’Armagnac Questa ricetta facile e veloce è fatta con la salsa di Trombolotto (limone di Sermoneta) di Angela Concu e Fabio Stivali. Un ingrediente unico, un condimento antico e balsamico che esalta qualsiasi materia prima. Abbinato alla Bottarga all’Armagnac è perfetto. Nell’equilibrio delle quantità. La cuoca è Angela Concu. In…

Dettagli

Vi presento Laura Assenti

E’ lei, insieme a Noemi Ciabattoni, ad affiancare lo chef resident Valerio Giovannozzi ad Accademia Chef’s. Un pressing delicato e serrato sugli allievi che trovano in Laura Assenti una confidente, un’amica ma anche una maestra severa. A scuola l’hanno intervistata. Cliccate qui.

Vi presento Noemi Ciabattoni

E’ lei, insieme a Laura Assenti e lo Chef resident Valerio Giovannozzi, a tenere alta la qualità dell’insegnamento ad Accademia Chef. E’ lei che segue gli allievi e li conduce attraverso il percorso didattico scelto. La scuola l’ha intervistata ed io ve la regalo. Cliccate qui.

Alan Compagnucci, una vita da Chef

Nascere figlio di uno dei più premiati e noti sommelier italiani, direttore di hotel, uomo di grande cultura e savoir faire come Gualberto Compagnucci, avrebbe potuto essere un ostacolo e non una grande opportunità. Per Alan vale la seconda. Una grande opportunità di crescita e di sviluppo intelligente. Il fatto che la mamma sia anche…

Dettagli

Ciao Gianni Rossetti

A botta calda sui social ho scritto così:  Ma quanti anni sono che ci conosciamo? 30? 20 sicuro. Le lacrime mi appannano gli occhiali. Sono sicura che mi diresti: ‘Ma dov’è la notizia?’ Oggi la notizia sei tu. E nessuno dei tuoi allievi avrebbe mai voluto scriverla. Ti voglio bene Direttore A botta tiepida voglio…

Dettagli

Ciccio Sultano intervista Ciccio Sultano

Succede sul quotidiano La Sicilia qualche giorno fa. Parole sempre attuali che toccano, delicatamente, corde che fra poco saranno scoperte. Grazie Ciccio. Anche per il sospirone fino in fondo. Fino a liberare un po’ di ansia.

Raccolta Firme!

Cliccate qui I Ristoratori di Pesaro Urbino uniti chiedono aiuti concreti Tutto il settore Ho.Re.Ca. Italia (Hotellerie-Restaurant-Café) per poter sopravvivere a questa dolorosa e non comune pandemia(COVID-19), chiede al governo un’attenzione sostanziale per evitare un tracollo certo.La nostra situazione di ASSOLUTA EMERGENZA.Non è nella nostra intenzione salvare le nostre aziende mettendo in crisi i bilanci…

Dettagli

Gianfranco Corona e Daniela Nipoti

Li porto sempre con me una volta al mese. Trovo questa foto bellissima. Lui, Gianfranco Corona la poesia, lei Daniela Nipoti l’astrologia. Quella vera. Una tradizione da rispettare è quella dell’Oroscopo. Ecco quello di Aprile. E una poesia di Gianfranco Corona. Che ci farà bene. Cliccate qui.

Aspettando #Teatro7

Videoricette… aspettando #teatro7 è un progetto iniziato il 23 Marzo. Ogni giorno pubblicheranno una ricetta sui loro social e sul sito. Per seguirle tutte cliccate qui. Ha cominciato il resident Chef Alessandro De Santis e la sua “Carbonara con quello che ho“.

Dettagli

RistoCoin, il patto tra cliente e ristoratore

RistoBank è il primo progetto in Italia di acquisto pre-pagato con moneta virtuale “RistoCoin”, nato per dare un sostegno economico al mondo della ristorazione ai tempi del Coronavirus. Ideato e realizzato dall’agenzia di comunicazione marchigiana Engenia Srl e sostenuto dal Pastificio Latini di Osimo (AN), RistoBank si prefigge di far girare l’economia del settore enogastronomico…

Dettagli

Maria Elena Curzio su Rai2

Venerdì scorso, 14 Marzo, durante il programma condotto da Giovanni Muciaccia, La Porta Segreta su Rai2 è apparsa, in cucina, la nostra amica Maria Elena Curzio, Presidentessa delle Cuoche e Domicilio. Con un piatto tutto dedicato alla Napoli borbonica. Con lei la critica gastronomica Eleonora Cozzella. Cliccate qui.

La Chiave di Carlo Manzoni

Il signor Veneranda si fermò davanti al portone di una casa, guardò le finestre buie e spente e fischiò più volte come volesse chiamare qualcuno. A una finestra del terzo piano si affacciò un signore. È senza chiave? – chiese il signore gridando per farsi sentire. Si, sono senza chiave – gridò il signor Veneranda.…

Dettagli