Bentornato a casa Enrico Mazzaroni
Un ritorno desiderato e già un po’ anticipato il 14 Febbraio scorso. Adesso Enrico Mazzaroni è completamente tornato a casa. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui. Bentornato Enrico!
Un ritorno desiderato e già un po’ anticipato il 14 Febbraio scorso. Adesso Enrico Mazzaroni è completamente tornato a casa. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui. Bentornato Enrico!
E’ con grande piacere e un po’ di commozione che voglio ringraziare Mara Nocilla per questo lunghissimo articolo che affronta un argomento importante: cosa sta succedendo al prodotto più amato dagli italiani?Ci definisce dei pionieri e ne siamo felici. Grazie.
In linea con la biblica lentezza della Terra che lo ospita adesso, il Messico, Vincenzo Gagliardini invia foto, momenti, cibi, emozioni. Oggi ci porta Cuernavaca lungo una strada dove si celebra quello che noi italiani per fare i fighi chiamiamo street food. Qui è un vero e proprio cibo di strada da mangiare per strada.…
DettagliOggi sulla pagina di Saperi e Sapori… leggete un po’! Colpo di scena a Saperi e Sapori. E’ con grande gioia che vi annunciamo la partecipazione straordinaria di un a vera guest star. Un volto televisivo molto noto agli appassionati gourmet. Stiamo parlendo di Gregori Nalon. Protagonista fisso ne La Prova del Cuoco su Rai1…
DettagliOggi su Saperi e Sapori Mara Palanca scrive così: vi porto sul Conero nell’ Azienda La Vela Nell’Orto di Daniela Cesaroni L’azienda biologica certificata è situata nelle vicinanze di Sirolo e si estende per circa tre ettari, con coltivazioni di olivi, piante aromatiche e officinali, fra cui la lavanda, il rosmarino, il timo, la calendula,…
DettagliHo chiesto ad ognuno dei protagonisti dell’evento Saperi e Sapori che si terrà il 2 Agosto nel giardino del Ristorante Amaranto’s di raccontarsi… La nascita del complesso agricolo risale alla metà del ’700, quando i Moroder, originari della Val Gardena, si spostano ad Ancona e acquistano i terreni sui quali oggi sorge l’azienda. L’anno di fondazione della cantina risale al 1837:…
DettagliAdesso tocca a me presentarvi Mara Palanca, Antonio e Nicola Di Guglielmo. Amaranto’s vuol dire Mara Palanca e Antonio Di Guglielmo. La s all’inglese sta per staff capitanato dal maitre Nicola Di Guglielmo. Tanto la coppia tiene al gioco di squadra. L’Amaranto è uno dei loro ingredienti preferiti. Mara ne fa dei biscottini molto gradevoli.…
DettagliHo chiesto a Mara Palanca di raccontarmi di Luciana Interlenghi e Lei… Siccome Saperi e Sapori non è solo food, oggi vi parlo di una donna Speciale. Si chiama Luciana Interlenghi e non avrebbe bisogno di presentazioni ma ho chiesto a Lino Palanca di parlarci un po’ di Lei. Fermana di nascita, è figlia di…
DettagliChe succede il 2 Agosto nel giardino del Ristorante Amaranto’s dalle 18 fino a tarda notte? Date un’occhiata con me al comunicato stampa qui sotto… Venerdi 2 agosto, nel grande e accogliente giardino del Ristorante Artigianale Amaranto’s, Statale 16 Adriatica, km 318, ai piedi della Selva di Castelfidardo, a partire dalle ore 18.00 si svolge…
DettagliHo chiesto ad ognuno dei protagonisti dell’evento Saperi e Sapori che si terrà il 2 Agosto nel giardino del Ristorante Amaranto’s di raccontarsi… Radio Serena è una radio web che nasce dall’esperienza di Agoradio, una radio web nata nel 2007 ad Osimo. Si ascolta via internet sul sito www.radioserena.net oppure, attraverso le App scaricabili Google o App. Store per tutti gli…
DettagliMaria Elena Curzio ci presenta questi due suoi fantastici amici. Anche loro presenti a Saperi e Sapori il 2 Agosto. Oggi vi parlo di due persone fantastiche. Sono loro che si occuperanno dei bambini, mentre i genitori potranno godersi in tutta tranquillità i #saperiesapori2agosto nel giardino del RistoranteAmarantos. Lei è Maria Nasso. Figlia di genitori…
DettagliHo chiesto ad ognuno dei protagonisti dell’evento Saperi e Sapori che si terrà il 2 Agosto nel giardino del Ristorante Amaranto’s di raccontarsi… La FONDAZIONE DUCA ROBERTO FERRETTI DI CASTELFERRETTO è stata istituita nel 1999 allo scopo di tutelare e divulgare il patrimonio culturale, ambientale e storico dell’area della battaglia e la Selva di Castelfidardo e di favorirne la conoscenza e…
DettagliHo chiesto ad ognuno dei protagonisti dell’evento Saperi e Sapori che si terrà il 2 Agosto nel giardino del Ristorante Amaranto’s di raccontarsi… “L’azienda Orlandi Group Srl produce caffè con il marchio Caffè Orlandi Passion. Siamo nelle Marche, a San Benedetto del Tronto. Il Titolare dell’azienda Sig MauroCipolla, è uno dei massimi esperti del settore a livello mondiale. Trasferitosi da giovane negli Usa,…
DettagliHo chiesto ad ognuno dei protagonisti dell’evento Saperi e Sapori che si terrà il 2 Agosto nel giardino del Ristorante Amaranto’s di raccontarsi… Buongiorno amici e grazie a Saperi e Sapori per averci reso partecipi a questa iniziativa 😄Orto Antico prende vita nel 2008 da #EduardoLoGiudice, l’idea nasce dalla voglia di fare qualcosa che non c’è, cioè creare un “Orto Antico” visitabile, con…
DettagliHo chiesto ad ognuno dei protagonisti dell’evento Saperi e Sapori che si terrà il 2 Agosto nel giardino del Ristorante Amaranto’s di raccontarsi… “L’Associazione Nazionale Cuoche a Domicilio, nasce da una mia voglia di raccogliere, proteggere, conservare , trasmettere, cucinando, i saperi e sapori delle ricette della tradizione italiana. Raccogliendo l’eredità del Monsú che proprio alle Cuoche…
DettagliLa mia pasta si chiama 600.27. Ho scelto grani duri tenaci per dar vita ad una semola dorata, omogenea e vellutata. Ho usato le classiche trafile di bronzo e un’essiccazione attenta a bassa temperatura per conservarne quasi intatti i valori.
Ho voluto che profumo, sapore e consistenza fossero netti e persistenti e che tenuta di cottura e gusto diventassero inseparabili.
SCOPRI LA MIA PASTA