La luce del buio

Guido ‘Lucifero’ Levi è andato a cercare la luce in un’altra dimensione. Forse nella sua amata Africa. Forse su una nuvola. Gli amici e le amiche di Raethia Corsini Levi sono stretti, da allora, attorno a lei, in un vero affettuoso virtuale abbraccio. Grazie Francesca Joppolo per aver ricordato così il carissimo Guido.

Freschezza e abbondanza…

… sono solo alcuni dei segreti del successo di Bar Grandi a Focene, vicino Fiumicino. Gli altri sono gentilezza, ampi locali dentro e fuori, competenza e velocità. Qualcuno lamenta che i piatti sono sempre gli stessi e variano secondo il pescato del giorno. Qualcuno è felice di trovare sempre le stesse proposte. E va lì…

Dettagli

Mariano Narcisi=Ma.To

Durante la lunga Master Class tenuta da Paolo Brunelli il 3 Gennaio scorso all’Accademia Chef’s a San Benedetto del Tronto, il Patron Roberto Morello aveva previsto una breve pausa pranzo. Breve ma intensa. Lo conferma l’interesse con cui Rosaria Morganti ha assaggiato ogni portata. Chef, ideatore e proprietario di Ma.To, Ma sta per Mariano e…

Dettagli

Giovanni Mastropasqua Personaggio dell’Anno?

Per il 12° anno consecutivo, il web dei sapori è impegnato nel voto enogastronomico “Premio Italia a Tavola” sondaggio popolare online che si propone di lasciare al pubblico la possibilità di votare chi ha rappresentato al meglio, nell’ultimo anno, il settore dell’Horeca e dell’enogastronomia italiana. Nell’edizione in corso, per la prima volta da quando è…

Dettagli

Eat.Mi, scrivere di gusto

Valerio Massimo Visentin ha fatto in modo che ricevessi Eat.Mi, guida gastronomica etica alla ristorazione milanese, nata dopo il corso ‘scrivere di gusto‘ di cui vi ho già raccontato qui. Sono onorata per essere stata citata fra le persone che ringrazia in coda. Venite con me dentro le pagine di Eat.Mi Introduzione: La cucina, la…

Dettagli

I Grandi Classici-Moderni

Menu Cena Didattica di Natale 2019, così si intitola la magnifica serata di alta cucina che gli allievi dell’ultimo corso dell’anno hanno regalato a noi, pochissimi fortunati. I grandi classici-moderni significa che in due ore intense a ritmi elevati abbiamo gustato grandi firme in piatti ormai diventati un cult. Lei in home page e qui…

Dettagli

Serena e Mario D’Alesio, Il Marchese del Grillo

Il Marchese del Grillo, a Fabriano, era la dimora estiva del Marchese reso celebre dall’indimenticabile interpretazione di Alberto Sordi. La leggenda racconta che Onofrio del Grillo si fermò su questa collina che domina la valle. Diverse famiglie nobili l’abitarono poi cadde in disgrazia. Nel 1987 i coniugi D’Alesio se ne innamorarono.  Il Marchese del Grillo…

Dettagli

German Scalmazzi e Antonio Paolino…

Siamo a Recanati nel Locale di Chiara Canale Luca Tornatola. E’ il 13 Dicembre. Santa Lucia. German dello Chalet La Rotonda a Porto Recanati invita e sfida, cost to cost, Antonio Paolino. Che è successo?Ne ho scritto su il corrieredelconero.it. Cliccate qua.

Una Domenica Speciale

Corriere Adriatico oggi che è Sabato. Fra le pagine di Food&Wine, alla 22, ecco #unpranzodelladomenica da Rosaria Morganti con Nikita Sergeew.Qui sotto l’intero articolo. Grazie Andrea Fraboni

Dal cuore dei Sibillini nasce Sibilla…

… specialità nazionale garantita È l’unico tra i formaggi tipici italiani con denominazione “Specialità Tradizionale Garantita” la “Mozzarella” dall’infinito sapore con un ingrediente unoco e insostituibile: il latte dei Sibillini. Fu Piero Petrocchi, presidente della Società Cooperativa Agricola Lattiero Casearia Sibilla di Amandola, a sottolineare l’esigenza – 16 anni fa – della denominazione “artigianale”, che…

Dettagli

Panettone o Pandoro?

Questo Natale Amaro Ramazzotti e Panificio Grazioli mettono tutti d’accordo. Ogni Natale a fine pasto emerge sempre lo stesso dilemma: amaro o grappa? Pandoro o panettone? Quest’anno Amaro Ramazzotti e Panificio Grazioli hanno unito le forze per presentare l’abbinamento che mette tutti d’accordo. Il Premio Ramazzotti, il blend che unisce l’amaro italiano più amato al…

Dettagli

E le stelle stanno a guardare…

… perché meglio di così non poteva andare. Protetti dalle stelle. Da una temperatura mite e carezzevole da inizio primavera. All’Attico sul mare di Simone e Sara Marconi con lo Chef Tommaso Melzi arriva bella gente come in un trailer di Sky. Chiudi gli occhi, li riapri e il guardaroba si riempie di di soprabiti…

Dettagli

Maestro Corelli, presenti!

Mercoledì 27 Novembre 2019. La MasterClass di Igles Corelli si affolla in pochi minuti. Allievi dell’Accademia Chef’s, amici ristoratori, fans del mitico Maestro si siedono davanti in attesa. Sono più di 150 persone. Tifo da stadio. Roberto Morello, patron e responsabile della scuola fa gli onori di casa e presenta Mauro Cipolla nel ruolo che…

Dettagli

L’Olio, questo sconosciuto

Sorridono felici Mara Palanca e Antonio Di Guglielmo, per tutti #maraeantonio, con in braccio il diploma della Master Class di Igles Corelli ad Accademia Chefs. Ero seduta accanto ad Antonio quando Igles spiegava come si fa a risottare la pasta. “Non pensare che il 29 ti risotto gli spaghettini?” E invece… Siamo al Ristorante Amaranto’s…

Dettagli