Raccolta Firme!

Cliccate qui I Ristoratori di Pesaro Urbino uniti chiedono aiuti concreti Tutto il settore Ho.Re.Ca. Italia (Hotellerie-Restaurant-Café) per poter sopravvivere a questa dolorosa e non comune pandemia(COVID-19), chiede al governo un’attenzione sostanziale per evitare un tracollo certo.La nostra situazione di ASSOLUTA EMERGENZA.Non è nella nostra intenzione salvare le nostre aziende mettendo in crisi i bilanci…

Dettagli

Gianfranco Corona e Daniela Nipoti

Li porto sempre con me una volta al mese. Trovo questa foto bellissima. Lui, Gianfranco Corona la poesia, lei Daniela Nipoti l’astrologia. Quella vera. Una tradizione da rispettare è quella dell’Oroscopo. Ecco quello di Aprile. E una poesia di Gianfranco Corona. Che ci farà bene. Cliccate qui.

Aspettando #Teatro7

Videoricette… aspettando #teatro7 è un progetto iniziato il 23 Marzo. Ogni giorno pubblicheranno una ricetta sui loro social e sul sito. Per seguirle tutte cliccate qui. Ha cominciato il resident Chef Alessandro De Santis e la sua “Carbonara con quello che ho“.

Dettagli

RistoCoin, il patto tra cliente e ristoratore

RistoBank è il primo progetto in Italia di acquisto pre-pagato con moneta virtuale “RistoCoin”, nato per dare un sostegno economico al mondo della ristorazione ai tempi del Coronavirus. Ideato e realizzato dall’agenzia di comunicazione marchigiana Engenia Srl e sostenuto dal Pastificio Latini di Osimo (AN), RistoBank si prefigge di far girare l’economia del settore enogastronomico…

Dettagli

Maria Elena Curzio su Rai2

Venerdì scorso, 14 Marzo, durante il programma condotto da Giovanni Muciaccia, La Porta Segreta su Rai2 è apparsa, in cucina, la nostra amica Maria Elena Curzio, Presidentessa delle Cuoche e Domicilio. Con un piatto tutto dedicato alla Napoli borbonica. Con lei la critica gastronomica Eleonora Cozzella. Cliccate qui.

La Chiave di Carlo Manzoni

Il signor Veneranda si fermò davanti al portone di una casa, guardò le finestre buie e spente e fischiò più volte come volesse chiamare qualcuno. A una finestra del terzo piano si affacciò un signore. È senza chiave? – chiese il signore gridando per farsi sentire. Si, sono senza chiave – gridò il signor Veneranda.…

Dettagli

Facciamo entrare in casa il Signor Veneranda

Grazie all’amica Marina Wiesendanger sdrammatizziamo un po’. Ma nemmeno tanto. Sapete chi è il Signor Veneranda? Ai tempi del corona virus facciamo entrare in casa il Signor VenerandaLa guerra, non c’è modo al mondo di evitarla, l’uomo non sente ragioni. Né cuore. Deve essere la nostra personale cacciata dal paradiso, non c’è bisogno dell’angelo, ci…

Dettagli

La salute prima di tutto…

… i ristoranti di Fano si fermano. Come tantissimi in tutta Italia. La situazione è, senza retorica, drammatica. Il buon senso prende il sopravvento e porta a decisioni drastiche e sensate. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.

Pane di patate arrosto di Valerio Giovannozzi

Valerio Giovannozzi è lo chef resident insegnante di Accademia Chef’s a San Benedetto del Tronto. Chi mi legge spesso sa già di cosa sto parlando. La sua passione per il pane è senza fine. Questa ricetta vale la pena di provarla. Uscita su Italia a Tavola il 10 Marzo.

La disfida del baccalà

Sono con Flavio Cerioni e Rosaria Morganti mentre stanno per decretare il vincitore di questa interessante kermesse culinaria intorno al baccalà e alle sue tante sfaccettature. Per capire cosa sta succedendo vi consiglio di guardarvi il video dell’intera serata qui. 8 i cuochi e le cuoche che hanno presentato la loro versione del baccalà. Sono…

Dettagli

Gregori Nalon e Venere Nera

Sono con Gregori Nalon sulla torre di comando della bellissima Venere Nera, la prima cucina mobile a vista, firmata Angelo Po. Sto assaggiando una marchigiana marinata strepitosa e MariaGiovanna Labruna ci ‘fumettizza‘ in home page. Siamo stati anche molto seri però. Leggete qui sotto.. Il taglio del nastro del Sindaco di Porto Sant’Elpidio (FM), Nazareno…

Dettagli

Trent’anni di storia

Si chiamano Incontri di Bontà quelli che organizza Gabriele Capannelli nella sua Bontà delle Marche ad Ancona. Il nostro, quello con me e Carlo Latini è stato il primo. Trent’anni di storia, di aneddoti e di amicizia.Per vedere il video cliccate qui

Prossima data 24 Maggio!

Doveva succedere il Primo Marzo. Per i motivi che tutti ormai conosciamo il Premio alla Carriera Fratelli Guzzini a Aimo e Nadia Moroni ai Due Cigni a Montecosaro Scalo da Rosaria Morganti sarà spostato al 24 Maggio. Intanto vi tengo caldi con la notizia. Che è sempre, comunque una bella notizia… Premio Fratelli Guzzini alla…

Dettagli

Il Viaggio nel senso dei Vini Veri

Avete presente il solito percorso di degustazione guidato dal professionale sommelier di turno? Bene, dimenticatelo. Il Viaggio che parte dal libro di Mario Soldati e arriva fino al libro di Davide Eusebi e Otello Renzi, come dice Beba Marsano, vale il viaggio e la sosta. Cellulari spenti, desiderio di silenzio. Altrimenti il vino non parla…

Dettagli

Congratulazioni Francesco Moriconi

Qualche mese una voce educata chiama al mio cellulare. Una telefonata annunciata che aspettavo con piacere. Francesco Moriconi è cresciuto fra Il Buono delle Marche grazie a mamma Gabriella che collabora con Stefano Pantaloni a Loreto. Francesco frequenta l’Accademia d’arte a Macerata e vuole fare la tesi di laurea su di me. Innamorato di Andy…

Dettagli