La Decima Terza Stella Italiana è marchigiana

Una terza stella annunciata ogni anno e finalmente oggi arrivata. Mauro Uliassi sono orgogliosa di te e di questo meritatissimo traguardo raggiunto. Ti voglio festeggiare ricordando il compleanno di Ilde Soliani. C’era anche Lorenzo Sandano. Che bella serata. Già stellata da allora… … happy birthday to you, happy birthday Ildina, happy birthday to you. Mauro Uliassi canta…

Dettagli

Rosetta Rinaldi, Meditazioni Angeliche

Grazie al Direttore del Corriere del Conero ho avuto il privilegio di conoscere e di intervistare Rosetta Rinaldi, autrice di Meditazioni Angeliche edito, in formato ebook, dallo stesso editore del quotidiano on line. Ovvero CdCeditore. Ce lo racconta meglio lo stesso Direttore qui. La mia intervista a Rosetta è qui. La mia intervista a Rosetta Rinaldi…

Dettagli

I figli nelle famiglie a geometria variabile

Raethia Corsini e Laura Lombardi curano, da anni, questa originale e solidale collana SmAllbooks edita da Cinque Sensi, alias Sara Vitali. Le mie tre amiche hanno sposato la missione di smAllfamilies dove small sta per piccola e all per grande. Nel senso di allargata. Questo terzo libro si intitola SmAllRaga. Dalla parte dei figli. La…

Dettagli

Lilli, il Vagabondo e Alessio Battaglioli

E’ una delle prime pagine del menu di Alessio Battaglioli, Osteria di Medicina a Medicina che è in provincia di Bologna. Mi sono commossa come una cretina, l’età avanza e con lei anche la sensibilità, perché, come ho detto ad Alessio, mi ha ricordato un premio internazionale preso a Pamplona anni fa cliccate qui. Le…

Dettagli

Spazio ai giovani cuochi! Davide Lazzeri

Esistono persone come Mario Freni ( Pasticceria Freni a Milano) capaci di creare gradevoli e golose sinergie che aiutano tutti a crescere. Cresce così in notorietà e capacità lavorative il giovane chef Davide Lazzeri.  Bello come solo i giovani sanno essere. Lo ringrazio per la ricetta dedicata al suo Maestro Gualtiero Marchesi. Il primo piatto di stasera…

Dettagli

Giorni di Premi

Dove c’è cultura, arte, territorio e impegno per esso noi ci siamo sempre. Se poi il tutto è organizzato da Daniela Nipoti, l’astrologa de #ilretrocucinadicarlalatini vale doppio. Ricevo, pubblico e sostengo molto volentieri. Comacchio, 3 novembre 2018 Nella splendida cornice del Monnalisa, presso l’Holiday Village FLORENZ,  Lido degli Scacchi, Comacchio, si è tenuta la premiazione…

Dettagli

E’ questa la ricetta?

Qualche giorno fa dalla pagina di Pasta Latini è  stata postata la foto di questi spaghetti grandi. Unico indizio Fabio Lanceni, chef de Al Carroponte per Oscar Mazzoleni. Aglio e olio? Aglio, olio e peperoncino? Ma ci sono anche i gamberi. Dopo qualche ora ecco che Fabio posta sul mio profilo la ricetta completa. Grazie Fabio!…

Dettagli

Castello di Pietrarubbia, Capitolo Primo

“Per quanta strada ancora c’è da fare amerai il finale” canta Cesare Cremonini mentre mi reco al Castello di Pietrarubbia, nell’interno del Montefeltro. Sono con Carlo e piove come tante volte ormai ho visto nella mia vita. Tanto. Troppo. Cremonini ha ragione. Sul finale, cioè sul Castello, sta quasi per splendere il sole. Da qui Carpegna…

Dettagli

Antonio Paolino e i nuovi mezzischiaffoni

E’stata una bella sorpresa ricevere, per il pastaday della scorsa settimana, una ricetta dedicata ai miei mezzischiaffoni proprio da Antonio Paolino. Insegnante alla Boscolo Etoile e volto fisso de La Prova del Cuoco su Rai1. E siccome i regali mi piace condividerli con voi la ricetta la trovate qui sotto proprio come l’ha postata lui su…

Dettagli

Meetincucina con tre giovani chef…

… e le loro brigate. Mi sono regalata, ogni tanto ci vuole, una giornata intera con German Scalmazzi, Sara Pandolfi, Gianluca Guidi, Umberto Bentivoglio e Simone Stacco. L’abbiamo passata nel Teatro La Fenice di Senigallia seguendo le esibizioni di Meetincucina Marche. Il Congresso organizzato da Massimo Di Cintio che vede salire sul palco firme note…

Dettagli

Un abbraccio nel fumo

Nella foto in homepage l’abbraccio affettuoso fra me e Roberta Mancini. Dentro il fumo del ragù con lo stoccafisso. Mi annuso e mi piaccio e ringrazio mentalmente chi è stata capace di portare tutti fin qua. Milena Sebastiani, donna di coraggio dentro il Comune di Porto Sant’Elpidio. Conto i cuochi e le cuoche. Sono 11. Quelli…

Dettagli

Una Festa in Macelleria!

Mauro Follenti, il macellaio più vulcanico che conosca, trova sempre il modo di organizzare degli incontri mirati fra pubblico e produttori. Che all’apparenza sembrano una festa ma che, in sostanza, si quantificano in contatti e affari che vanno a buon fine. Giovedì 18 Ottobre, la serata era umida ma calda. Civitanova Marche, alle 20 e…

Dettagli

Operazione MastroPastaio

Il mio amico di sempre Ugo Bellesi, giornalista, storico e Delegato per Macerata dell’Accademia della Cucina Italiana, quando mi chiama ha un buon motivo per farlo. Non chiedo mai nulla. Obbedisco e vado dove mi invita. Certa che sarà sicuramente importante esserci. Arrivo a Villa Fornari, a Camerino, con qualche minuto di anticipo temendo di…

Dettagli

I 3 Calici a Fuerteventura

Barbara Bertusi insieme a Simone, il suo amore da 12 anni (ma nel corso della lettura delle sue parole scoprirete che sono molti di più) e alla sua Mamma, SUPERMAMMA!, fa l’ostessa, mi sembra il termine più appropriato a Fuerteventura. I 3 Calici sono il minimo indispensabile per bere e bere bene. Leggiamo con Lei…

Dettagli

Avere il sale in zucca…

… vuol dire passare una giornata #dallaAallaZucca con Cinzia Andrelli, Eduardo Lo Giudice (Orto Antico), Mauro Mario Mariani, Raf De Feo, Sigismondo Gaetani e Maurizio Digiuni a Acquaviva Picena. Domenica scorsa ho moderato il Dott. Mauro Mario Mariani e lo scrittore Raf De Feo in un convegno monotematico riguardo la zucca e le molteplici varietà di…

Dettagli