Cottanera, un nuovo vino dall’Etna

Si chiama Etna Rosso DOC Feudo di Mezzo 2014. Un vino deciso, persistente che ben rappresenta e incorpora la forza e la potenza del vulcano. Siamo a 750 metri, nella contrada Feudo di Mezzo qui la terra vulcanica dell’Etna, difficile e insieme generosa, dona un vino concentrato, austero e dalla potenza terrosa con Nerello Mascalese…

Dettagli

Taste of Milano dal 10 al 13 Maggio

Sono così talmente tante le occasioni per incontrare cuochi famosi, i loro piatti e i loro show-cooking che, qualche volta almeno a me, gira la testa. Allora ho deciso, fermamente deciso, che scrivo di quando ci sono io e i miei prodotti, e mi sembra sacrosanto, o di quando ci sono amici professionisti che organizzano…

Dettagli

Lo stoccafisso di Raffaele Bontempi

Ancona 15 Aprile, Domenica. Il Sindaco della città, Valeria Mancinelli, riceve da Gianni Santilli, presidente del Circolo Culturale Accademia del vivere divino il gagliardetto d’ordinanza fra gli applausi e i sorrisi dei 72 accademici intervenuti. Siamo a Posatora nel salone parrocchiale del centro Papa Giovanni. Dove, ogni giorno, si alternano brillanti iniziative sociali. Sono vissuta ad Ancona,…

Dettagli

Valentina Santanicchio e il rumore del mare

Si può ascoltare il rumore, suono mi sembrava troppo poetico e non rende l’idea mentre rumore si, a Orvieto? Vi garantisco che la risposta è sì. Valentina Santanicchio è la cuoca del Ristorante Caffè Capitano in piazza del Popolo. Una delle più belle piazze d’Italia. La sua cucina è diretta e coraggiosa. Umbra fin dentro l’anima…

Dettagli

La voglia di rinascere di Antonio Stanzione

Mercoledì 11 Aprile 2018, nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma si è tenuto il primo Convegno “La Forza di Rinascere” che ha posto la prima pietra per la fattiva ricostruzione economica delle aree colpite dal terremoto; partecipazione compatta da parte dei sindaci dei comuni coinvolti provenienti da alto Lazio, Abruzzo, Marche, Umbria  e dei…

Dettagli

Il Simposio del Gusto con Carol Agostini

Chi meglio di Carol può raccontarci i contenuti di questi due giorni visto che li ha curati e inventati personalmente. Leggete qui sotto che succederà il 14 e 15 Aprile a Caprino Veronese. Un giorno prima di Vinitaly. Da non perdere. Daniele De Ventura Maria Cristina Dri e Carol Agostini presentano la Manifestazione Simposio di…

Dettagli

Roberta Mancini ospita Enrico Mazzaroni

“Mazzaroni guest star” star si intitola il mio pezzo su Italia a Tavola dedicato alla cena dello scorso 22 Marzo che ha visto protagonisti, in un divertente e saporito incastro fra terra e mare, la cuoca della Trattoria 37, Roberta Mancini e Enrico Mazzaroni. Nel pezzo racconto di lui e di lei. Se siete marchigiani…

Dettagli

Ritratti di famiglie di Raethia Corsini

… Il selfie ha ucciso il piacere di farsi ritrarre da altri e quindi di farsi interpretare. La marea di foto di cibo postate ovunque iniziano a far venire il mal di stomaco. La fotografia digitale scaricata sul computer ha soppiantato gli album con i ritratti di famiglia, affidando i ricordi all’a-materico cloud. E la…

Dettagli

Quando gli amici virtuali diventano reali

La bella Signora nella foto con me si chiama Roberta Conti, fa l’insegnate e vive a Barga in provincia di Lucca. Ci siamo conosciute su Facebook grazie al comune amico John Moscardini. Anima pulsante alcolica e non, del centro del paese con il suo ColordiVino. Fra me e lei in 4 anni scambi di battute,…

Dettagli

Cappelli con olio disidratato alle nocciole

Dare del creativo all’inventore di questo piatto è riduttivo. Troppo riduttivo. Scriverei rivoluzionario e sono certa di colpire nel segno. Antonio Raffaele, come precedentemente annunciato, ha rivoluzionato il concetto del piccante nell’aglio, olio e peperoncino. Un’invenzione che farà molto rumore nella cucina italiana. E la racconta così: I tuoi Spaghetti Cappelli li condisco con aglio,…

Dettagli

La Premiére di Paolo Paciaroni

E’ con immenso piacere che condivido il pezzo firmato da Paolo Fileni, Direttore del Corriere del Conero, dedicato al debutto ufficiale di Paolo Paciaroni nella cucina del Ristorante I Due Angeli all’interno del Relais Spa Borgo Lanciano a CastelRaimondo di Macerata. Una serata creata da amici e fans del nostro “cuoco felice” che hanno riempito…

Dettagli

Emozioni condivise

Ho deciso di dare questo titolo alla prossima newsletter di Pasqua, a breve su questo schermo. Mi ha fatto un immenso piacere e ho condiviso con Ros, una giovane e brava blogger anche mamma e non solo blogger, piatto dopo piatto il pranzo (fortunata lei e la sua famiglia) che si è regalata al Folie…

Dettagli

A Scuola di Oli con Giorgio Panzini

Il Prof. Giorgio Panzini è un abile oratore. Con le sue parole trascina l’attenzione e la mantiene anche quando gli argomenti si fanno tecnici e impegnativi. Ha guidato, il 16 Marzo scorso, il consueto incontro annuale con le cultivar anconetane dell’olio. Presenti 3 delle principali aziende produttrici: Collenobile, San Marcello, Fondazione Ferretti, Castelfidardo e Villa…

Dettagli