MakeInMarche su Rai3, perchè i piccoli passi…
… arrivano lontano. Ho catturato il video e ve regalo qui. Su MakeInMarche si clicca e si compra subito. Natale sul web… la storia continua
Dettagli… arrivano lontano. Ho catturato il video e ve regalo qui. Su MakeInMarche si clicca e si compra subito. Natale sul web… la storia continua
DettagliEccoci qua! Che il gioco cominci!!! Premio Italia a Tavola. Ci sono da sempre e sono contenta di esserci. I riflettori accesi sulla cultura enogastronomica italiana hanno le luci più belle del web. Pronti?
DettagliGrazie Paolo Fileni. Eccoci qua. Ci ritroviamo nelle tue parole e siamo contenti, tutti, di rivederti alla prossima di ‘Cuochi per caso’. Sempre da Amaranto’s. Nella foto in homepage io e Carlo in cucina…
A volte le parole non bastano e sono aiutate dalle immagini. Ma credo che la sincerità a la partecipazione vera siano gli ingredienti giusti per comunicare quello che si prova e si vuole condividere. Il mio pezzo per e su Gianluca Gorini è nato spontaneo. Poi ho chiamato Elsa Mazzolini ed è andata così. Direi…
DettagliEccomi qua con Francesca Barberini e Elis Marchetti a parlare di pasta, la mia, di storia, quella del mitico Cappelli, di Trucioli, quelli creati da Gualtiero Marchesi da un’idea di Maurizio Riva. Se cliccate qui vi beccate tutto il dietro le quinte della trasmissione e la tappa romana obbligatoria alla Taverna Flavia da Franca Foffo.…
Dettagli… con Antonio Di Gugliemo e Mara Palanca al Ristorante Amaranto’s, lunedì 4 Dicembre. Mara mi scrive ed io pubblico, buona lettura! Bella compagnia, buon cibo e vino doc. Cosa volere di più da una sera a cena? 3 chef, 2 gourmet e un’aiutante. Tutti per un menu da paura! Tutti per voi! E’ una…
DettagliLe amiche più care, la chiamano il Diavolo veste Prada. Per la sua fermezza e lungimiranza nel lavoro e per la sua innata eleganza. Qualsiasi capo indossi su di lei diventa moda, naturalmente. C’è un colore splendido che non dona a tutte ma su di lei diventa fashion. Questo colore che in verità si chiama…
DettagliCi si vede tutti all‘Area.T del Tombolini fashion a Tolentino. Dalle 15 e fino all’aperitivo potrete assaggiare tanti prodotti artigianali della nostra regione Marche che saranno dislocati in tutto lo show room. Ma, nel grande salone delle feste, accanto alla nuova e attrezzata cucina, potrete divertirvi con gli show cooking curati da Luca Capodaglio di…
DettagliCi sono amici che rimangono sempre tali anche dopo anni di silenzio. Uno di questi è Marco Del Comune, per questi schermi il fotografo di Scuochi. Con la cuoca artista Sara Casiraghi, Sara per gli altri per lei ‘Sava’, ha inventato un gioco bello che si svolge nella casa/studio a Milano di Marco. Ma non vi…
DettagliE’ il terzo anno consecutivo che io e il mio vecchio trattore, per gli amici OM, Officine Meccaniche, ci dedichiamo alle semine dei campi sperimentali. Ogni volta è come se fosse la prima volta. Lui borbotta felice quando mi vede ed io mi emoziono. Due giorni di sole con OM, fra la terza e la…
DettagliUn matrimonio goloso celebrato in un risotto firmato da Andrea Mainardi. Con la collaborazione di Fede e Tinto, della Casciotta di Urbino, del Consorzio dei Vini Piceni, di Otello Renzi, di Paolo Cesaretti per la casciotta e di Antonio Bedini per l’Associazione Italiana Cuochi. Ve lo racconto qui su Italia a Tavola.
DettagliI successi dei miei amici sono i miei successi. Ricevo e pubblico volentieri. Anche quest’anno la Riserva Zottorinoto per l’annata 2013 è stato il vino pluripremiato di Cottanera. Massimi punteggi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero hanno riconosciuto questa riserva di Nerello Mascalese in purezza, prodotta in edizione limitata e numerata : 2.000 bottiglie.…
DettagliL’Amarone è certamente uno dei vini simbolo del bel paese, con un passato ricco di storia e poesia, un presente lucente ed un futuro ancora da scrivere, che di sicuro sarà fascinoso ed intrigante. Il suo terroir d’elezione è la Valpolicella, fantastico lembo di terra veneta a pochi passi da Verona e dal Lago di…
DettagliCome scoprire gli aspetti della personalità con l’aiuto delle stelle. Posso dire di aver vissuto un po’ questo libro con Daniela e la ringrazio di ciò. Lascio la parola a Lisa Morpurgo, la musa ispiratrice della nostra, che meglio di me saprà guidarvi verso una lettura colta, piacevole e divertente. Che cos’è l’astrologia? Ci crediamo…
DettagliShow cooking d’eccezione perché eccezionale, ad Acqualagna, la scorsa domenica per Daniel Canzian. Legato alle Marche, per molti motivi, uno fra tanti i nostri prodotti artigianali, ha presentato un piatto goloso che racchiude ricordi e ricette di diverse regioni. Il Veneto, il Lazio e le Marche. Gnocchi ripieni di baccalà mantecato con crema di alici,…
DettagliLa mia pasta si chiama 600.27. Ho scelto grani duri tenaci per dar vita ad una semola dorata, omogenea e vellutata. Ho usato le classiche trafile di bronzo e un’essiccazione attenta a bassa temperatura per conservarne quasi intatti i valori.
Ho voluto che profumo, sapore e consistenza fossero netti e persistenti e che tenuta di cottura e gusto diventassero inseparabili.
SCOPRI LA MIA PASTA