L’Accademia del vivere divino

Mi sono affezionata a questo grande gruppo di amici bon vivant. Palati e nasi allenati e curiosi. Li guida Gianni Santilli, un amico di Casa Latini da sempre. Nell’articolo che ho scritto per loro riguardo la visita alla città di Serrapetrona, al sindaco e agli abitanti tutti, racconto di come è nata la mia simpatia…

Dettagli

Meet in cucina, 9 Ottobre Senigallia

Lunedì 9 ottobre arriva la prima edizione di Meet in Cucina Marche esperienze di cuochi al teatro La Fenice di Senigallia Il grande evento dedicato alla cucina e ai prodotti delle Marche Attesi oltre 500 cuochi e ristoratori anche da regioni limitrofe Il teatro La Fenice di Senigallia (An) ospiterà la prima edizione di Meet…

Dettagli

Raethia Corsini, storie (di) resistenti

Quando il Wall Street International ti propone un’intervista e lo fa con la grazia e la sensibilità dell’amica Raethia Corsini Levi è impossibile dire di no. Circa quattro ore di ricordi, analisi, sentimenti, emozioni e rabbia che mi hanno fatto piangere si sono concentrati in questo articolo che mi fa provare ancora una volta dolore,…

Dettagli

Solo Uva di Antonio Stanzione

Solo Uva? Cos’è e cosa significa? È un metodo di vinificazione? Forse un’azienda? Una provocazione? È un po’ di tutto questo, ma procediamo con ordine. È di sicuro un metodo di rifermentazione che nasce in Franciacorta con il chiaro intento di valorizzare un territorio molto particolare, sia da un punto di vista climatico che orografico…

Dettagli

I Primi d’Italia

Dopo tanti anni, quanti non saprei, ritorno ai Primi d’Italia, il Festival Nazionale di Primi Piatti. Dal 28 Settembre al 1° Ottobre tutta la città antica di Foligno accoglierà, nelle Taverne della storica Quintana, cuochi famosi, prodotti artigianali, proposte a tema, paste fresche, ripiene, risotti, paste secche, gnocchi, zuppe, polente ecc… Taverne che, per l’occasione,…

Dettagli

Il David della Cucina Italiana

Non potevo farmi sfuggire l’occasione di intitolare così questo pezzo dedicato al Premio Galvanina e al Festival della Cucina Italiana che si è svolto a Pesaro lo scorso fine settimana. Perché il David? Per il suo valore che non è solo simbolico ma anche perché, e non ridete per favore, sono stati premiati due Davide…

Dettagli

Valentina Sampei e il suo staff

Vi ricordate un cartone animato di tanti anni fa che raccontava la storia di un giovane pescatore alla ricerca del pesce d’oro? Il suo nome era Sampei. Aveva il dono di saper aspettare. Stesso dono hanno i ragazzi del Ristorante Sampei a Pesaro. Hanno saputo aspettare e crescere lentamente con grande professionalità. Al Sampei si…

Dettagli

Carol Agostini, una nuova amica

Vi presento una nuova amica conosciuta via web e, per fortuna, via telefono. Ci siamo avvicinate per confidenze da non fare sul web e siamo diventate amiche. Lei è una donna coraggiosa e combattiva. Viene dal mondo, e se scrivo mondo vuol dire che ha girato il mondo, della moda e del fashion. Nel girare…

Dettagli

DaGorini comincia la festa!

L’apertura ufficiale è stata l’8 di Settembre ma il giorno prima una ‘festa privata’ ha dato il via al nuovo ristorante di Gianluca Gorini nel centro del paese di San Piero in Bagno a pochi chilometri da Bagno di Romagna che si chiama DaGorini. Invitante come un’osteria, elegante come una stella, comodo e avvolgete come…

Dettagli

Festival della Cucina Italiana

La Madia Travelfood, forte della sua esperienza di 34 anni di attività editoriale e organizzativa, si occupa da 17 anni della completa realizzazione del Festival della Cucina Italiana, rassegna itinerante per la valorizzazione dell’enogastronomia nazionale e dell’attività degli chef. La più completa organizzazione professionale nel settore food, annovera nel suo organico 500 chef dell’Accademia Nazionale…

Dettagli

Gotico sardo di Camillo Langone

La mostra a cura di Camillo Langone apre il 15 Settembre e dura fino al 21 Ottobre a Torino, Chiono Reisova Art Gallery, via Giolitti 51. Ed ora leggete il testo del catalogo. Buona lettura L’ultima regione Perché viaggiare quando esistono i quadri? Da pascaliano (da pascaliano particolarmente accidioso, a dirla tutta) sono convinto che…

Dettagli

Festival del Giornalismo d’Inchiesta

  Direzione Artistica Gianni Rossetti Domenica 24 Settembre 2017 – Ore 18:00  Castelfidardo – Libreria Aleph – via XVIII settembre 33, (Palazzo Sannoner)  “Marta Russo: il Mistero della Sapienza” con MAURO VALENTINI. Coordina Valeria Dentamaro Domenica 24 Settembre 2017 – Ore 21:00  Filottrano – Cinema Teatro Torquis – Largo Matteotti Proiezione del Documentario “Alberto il…

Dettagli

Anelli di pasta in caprese liquida

Sembra il titolo di una canzone di Luca Carboni e Fabri Fibra invece è una fresca proposta firmata Augusto Pasini gustata al Lanzani Bottega e Bistrot da Elio Ghisalberti e Monica Ranzi. L’occasione buona per visitare il locale completamente rinnovato dentro e fuori. Augusto Pasini faceva parte dei ‘giovani cuochi’ di un festival siciliano molto…

Dettagli

Marwan e Roberta, amore e cucina

28 anni ciascuno. Belli della bellezza che solo la giovinezza sa donare. Innamorati cuochi felici. Una storia che mi ha colpita molto. Il loro locale si chiama l’Enosteria. Caldo e accogliente come una casa privata arredata con gusto ed eleganza. Con quel non so che di fané che la fa somigliare ad un bistrot parigino.…

Dettagli