Cena d’artista… tavola con vista

Brescia, primavera gelata 2017. Inviate speciali per me, Monica Ranzi e Adonella Palladino, in veste di commensali – un po’ competenti, molto gaudenti -, assaggiano la cucina cientopercientonapule plasmata dal giovane chef Dafnis Dall’Olio, dal padrone di casa Luca Dall’Olio (in arte artista) e da Francesco Toro, campano gallerista di Sessa Arunca (è in provincia…

Dettagli

Spaghetti Cappelli Originale 1915

Bentornati! E’ la prima parola che mi viene in mente. Sono fiera di ricordare a tutti che, nel lontano 1991, un ‘visionario’ di nome Carlo Latini riprese a coltivare questa antica varietà italiana. La prima iscritta all’E.N.S.E. (Ente Nazionale Sementi Elette) nel 1915. Fu Nazareno Strampelli, genetista geniale originario di Castel Raimondo, Macerata, a selezionare…

Dettagli

Mauro Mario Mariani, il mangiologo

Nuova avventura sul web per il Dott. Mauro Mario Mariani che presenta per noi il suo nuovo sito ilmangiologo.it. E grande soddisfazione per tutto lo staff di Linea Bianca che questa estate si trasforma in Linea Bianca Estate. Nella foto il Dott. Mariani è con Massimiliano Ossini. Suo amico fraterno e ottimo conduttore della trasmissione.…

Dettagli

Kruger Agostinelli

Siamo amici da così tanto tempo che è meglio non ricordarlo. Le nostre vite si sono allontanate e incrociate più volte. Abbiamo prodotto idee. Abbiamo fatto cose e visto gente come nella rubrica di Elsa Mazzolini. E continuiamo a farle. Il kruger.it è tutto nuovo. Nella grafica e nei contenuti. Seguitelo. Seguiteci. Buona lettura!

Dettagli

La mia Pasqua!

Sapete ormai da tempo che, fra le tante cose che amo fare, curo una rubrica di cucina, bon ton e bon vivre sul quotidiano on line il Corriere del Conero. Visto che è Pasqua e che mi sono dedicata ad una approfondita ricerca per questo pezzo, Pasqua: Piazza di formaggio e Torta bianca ve lo…

Dettagli

Leonella e il coniglio in porchetta

Mercoledì scorso si è svolta a Castelfidardo la finale marchigiana del Campionato Italiano della Cucina per Casalinghe, aggiungerei anche casalinghi. Sono stata molto piacevolmente in giuria. Con amici vecchi e nuovi. Felice di aver rivisto Mimmo D’Alessio, il delegato dell’Accademia della Cucina Italiana dell’Abruzzo. Comincio dalla fine per tornare alla fine. Ecco la vincitrice! Leonella…

Dettagli

La Finale del Premio Italia a Tavola

Sempre più mondano e ambito ha avuto il suo meritato epilogo con una grande festa che si è svolta, come sempre, a Firenze. Ospiti illustri, nella foto in home page il Direttore Alberto Lupini, la mia amica Monica Ranzi, Tano Simonato e Alessandro Scorsone, hanno animato la serata danzante deliziata dalle ostriche di Iloveostrica. Ce…

Dettagli

Theo e Elide

Theo è Theo Karathanasis, Elide è Elide Pastrani. In cucina hanno parlato fiammingo. Sono entrambi di madre lingua. Insieme ci hanno regalato una cena sui generis. Un percorso segnato da due prodotti principali: lo zafferano Krokos Kozanis e la bottarga Trikalinos.  Molto diversi e lontani dalle nostre conoscenze italiane per gusto, consistenza e colore. Theo…

Dettagli

Amaranto’s festeggia la primavera

Antonio Di Guglielmo con la moglie Mara Palanca ed il fratello di lui Nicola sta dando un’aria sempre più fresca e nuova al ‘vecchio’ Amaranto’s. Giusto una settimana fa abbiamo festeggiato la Primavera. Ve lo racconto nel mio pezzo su Italia a Tavola.

Dettagli

Spaghetti alla bolognese, la ricetta depositata

Qualche giorno fa mi chiama Betta Martelli, la Bottega di via Montegrappa: “Passi da Bologna lunedì 27?” Io passo sempre da Bologna per salire ‘al nord’ e per scendere ‘al sud’. Ma che succede il 27 sera? “Un mio carissimo amico Stefano Boselli ha depositato una ricetta per gli spaghetti alla bolognese. Ci sarà la…

Dettagli

Con Le Mariette alla Lanterna

Domenica 19 Marzo. La Mariette festeggiano da Elide Pastrani e Flavio Cerioni la Festa del Papà. Al centro dell’attenzione c’è Elide, la sua cucina e le sue mani benedette. Per fortuna nostra (Flavio scherzo e lo sai) Flavio parla poco. I protagonisti del pranzo sono loro. Siamo qui tutti insieme, le Mariette sono arrivate con…

Dettagli

Ilde, dei profumi, dei sogni e dei desideri

Faccio parlare solo le bellissime immagini di Marco Bargnesi. Venite con me in questa favola bella. Tutto comincia qualche mese fa dopo l’incontro con Enrico Bartolini.  I due scelgono due posti semplici per progettare: un aereo privato ed una giostra. Emergono ricordi d’infanzia. Odori della memoria e un dolce: un bombolone ripieno di crema. Identità Golose è il luogo…

Dettagli

Vento di novità all’Albereta

Un invito all’Albereta non si rifiuta mai. Laura Camilli, la nuova responsabile divisione e catering che si chiama AtCarmen di Carmen Moretti e Martino de Rosa, ha parecchie buone nuove da raccontare. Così invita Elio Ghisalberti e Monica Ranzi. Casualmente sono a Brescia e vado anch’io. Sono curiosa di conoscere e ‘mangiare’ Fabio Abbattista (nella foto…

Dettagli

SnoWINE, Alagna

  18 marzo  2017 La magia del villaggio di Alagna degustando vini e prodotti tipici Luogo: Alagna Data: 18 marzo Piazza principale Durata: 1 giorno Start: ore 11.00 Organizzazione: Consorzio Valsesia Monterosa  – Magic & partner – Cuore attivo associazione ONLUS Con il patrocinio e collaborazione del comune di Alagna – Funivia Alagna – Unione…

Dettagli

Incontri a sorpresa

Sono quelli più belli e spontanei. Giri per una fiera con uno scopo e ti trovi a fare esattamente l’opposto. Tanta energia e condivisione mi hanno fatto molto piacere. In due giorni è successo di tutto. Concerti, convegni, meeting di marketing, personaggi vip. Sto parlando della fiera più famosa delle Marche che si chiama Tipicità. …

Dettagli