Belli buoni e senza glutine

In questo ‘mondo di glutine‘, chi meglio di me lo conosce bene?, le persone, soprattutto i giovani che soffrono di celiachia soffrono anche nel trovare snack salutari e adatti a loro. Ibis, da sempre attenta alle intolleranze ed al piacere del ben mangiare, si è inventata questi tramezzini che sono buoni quanto quelli che contengono…

Dettagli

Le Mauritius e l’oroscopo del benessere

Sono una speciale fonte di ispirazione queste isole meravigliose che madre natura, se pur a fatica, continua a difendere e proteggere. La nostra Daniela Nipoti si è regalata un viaggio e mi ha portata con sé almeno col pensiero. Grazie per le foto, grazie per il tuo bellissimo testo, più bello delle isole e grazie…

Dettagli

Cosa fanno i cuochi quando non lavorano?

Nel caso di Maurizio Urso cucinano! Ed hanno anche il tempo, come lui di fare un bellissimo video. Un video che mi ha dedicato e che io dedico a voi. Spaghetti chitarra da una vecchia ricetta della mamma di Maurizio. Per lei che non c’è più Cliccate qui. 

Dettagli

Cosa, come, quando mangiare…

… storia di una serata molto lunga con i miei cari amici, datati, Mauro Mario Mariani e Kruger Agostinelli. Coinvolti nel ‘fatto’ Domenico Capponi, l’editore di Mariani, Mara Palanca e Antonio Di Guglielmo, Amaranto’s. Castelfidardo. Leggete qui.

I Paccheri di Marina Malvezzi

La Signora di mangiarebene.com colpisce ancora. Lo fa con me, anzi con i miei paccheri, con una ricetta semplice adatta alla stagione che, speriamo, sta arrivando. Si dice bella stagione. E noi la aspettiamo. Paccheri con pomodorini per voi. Cliccate qui. 

Dettagli

I Fusillo, Piadineria Magritte

Hanno un cognome evocativo ma non hanno nulla a che fare con la pasta. Purtroppo. Sarebbero stati bravissimi anche in questo caso. I Fusillo e la loro Piadineria Magritte sono a Loreto, defilati e discreti alla fine del corso sotto P.ta Romana. Le loro piadine mi piacciono così tanto che ne ho scritto su Italia…

Dettagli

Cena d’artista… tavola con vista

Brescia, primavera gelata 2017. Inviate speciali per me, Monica Ranzi e Adonella Palladino, in veste di commensali – un po’ competenti, molto gaudenti -, assaggiano la cucina cientopercientonapule plasmata dal giovane chef Dafnis Dall’Olio, dal padrone di casa Luca Dall’Olio (in arte artista) e da Francesco Toro, campano gallerista di Sessa Arunca (è in provincia…

Dettagli

Spaghetti Cappelli Originale 1915

Bentornati! E’ la prima parola che mi viene in mente. Sono fiera di ricordare a tutti che, nel lontano 1991, un ‘visionario’ di nome Carlo Latini riprese a coltivare questa antica varietà italiana. La prima iscritta all’E.N.S.E. (Ente Nazionale Sementi Elette) nel 1915. Fu Nazareno Strampelli, genetista geniale originario di Castel Raimondo, Macerata, a selezionare…

Dettagli

Mauro Mario Mariani, il mangiologo

Nuova avventura sul web per il Dott. Mauro Mario Mariani che presenta per noi il suo nuovo sito ilmangiologo.it. E grande soddisfazione per tutto lo staff di Linea Bianca che questa estate si trasforma in Linea Bianca Estate. Nella foto il Dott. Mariani è con Massimiliano Ossini. Suo amico fraterno e ottimo conduttore della trasmissione.…

Dettagli

Kruger Agostinelli

Siamo amici da così tanto tempo che è meglio non ricordarlo. Le nostre vite si sono allontanate e incrociate più volte. Abbiamo prodotto idee. Abbiamo fatto cose e visto gente come nella rubrica di Elsa Mazzolini. E continuiamo a farle. Il kruger.it è tutto nuovo. Nella grafica e nei contenuti. Seguitelo. Seguiteci. Buona lettura!

Dettagli

La mia Pasqua!

Sapete ormai da tempo che, fra le tante cose che amo fare, curo una rubrica di cucina, bon ton e bon vivre sul quotidiano on line il Corriere del Conero. Visto che è Pasqua e che mi sono dedicata ad una approfondita ricerca per questo pezzo, Pasqua: Piazza di formaggio e Torta bianca ve lo…

Dettagli

Leonella e il coniglio in porchetta

Mercoledì scorso si è svolta a Castelfidardo la finale marchigiana del Campionato Italiano della Cucina per Casalinghe, aggiungerei anche casalinghi. Sono stata molto piacevolmente in giuria. Con amici vecchi e nuovi. Felice di aver rivisto Mimmo D’Alessio, il delegato dell’Accademia della Cucina Italiana dell’Abruzzo. Comincio dalla fine per tornare alla fine. Ecco la vincitrice! Leonella…

Dettagli

La Finale del Premio Italia a Tavola

Sempre più mondano e ambito ha avuto il suo meritato epilogo con una grande festa che si è svolta, come sempre, a Firenze. Ospiti illustri, nella foto in home page il Direttore Alberto Lupini, la mia amica Monica Ranzi, Tano Simonato e Alessandro Scorsone, hanno animato la serata danzante deliziata dalle ostriche di Iloveostrica. Ce…

Dettagli

Theo e Elide

Theo è Theo Karathanasis, Elide è Elide Pastrani. In cucina hanno parlato fiammingo. Sono entrambi di madre lingua. Insieme ci hanno regalato una cena sui generis. Un percorso segnato da due prodotti principali: lo zafferano Krokos Kozanis e la bottarga Trikalinos.  Molto diversi e lontani dalle nostre conoscenze italiane per gusto, consistenza e colore. Theo…

Dettagli

Amaranto’s festeggia la primavera

Antonio Di Guglielmo con la moglie Mara Palanca ed il fratello di lui Nicola sta dando un’aria sempre più fresca e nuova al ‘vecchio’ Amaranto’s. Giusto una settimana fa abbiamo festeggiato la Primavera. Ve lo racconto nel mio pezzo su Italia a Tavola.

Dettagli