Giorni di semine

Novembre sta per finire. Ed anche le semine dei campi sperimentali. Abbiamo cominciato il week end scorso con la pulitura dei chicchi. Con l’aiuto prezioso di mia mamma e mia suocera. Giorni diversi per loro. Il sole è stato il nostro alleato principale. Anche se, una nebbia umida, ha tenuto la terra bagnata per tanto…

Dettagli

Trucioli e zucca, un’idea di Oscar Mazzoleni

Oscar Mazzoleni, Al Carroponte di Bergamo, quest’anno pluripremiato dalle guide (quando uno se lo merita, se lo merita!), dona ai trucioli il giallo oro del piatto ideato dal Maestro Marchesi. E lo fa con la zucca. La bellezza di questo piatto è che cambia colore a seconda del colore della zucca. La ricetta ce la…

Dettagli

Profumi di casa mia

Sembra il titolo di una canzone. La canzone di una vita di viaggi, di sapori e profumi. La vita di Mariavittoria Andrini. Colta e attenta osservatrice del cibo e della tavola da qualsiasi punto di vista si stia guardando. Da un campo da golf ad una SPA. Da una cucina di casa ad un grande…

Dettagli

Alessio e Alessandro Manucci

Il loro ristorante si chiama Dulcis in Fundo ed è in Umbria, a Gubbio. Rendono omaggio alla loro giovinezza con sorrisi sinceri e grande professionalità. Ho conosciuto Alessio o Alessandro? Dopo qualche giorno ecco che mi scrive Alessandro, quindi è lui che ho conosciuto. E’ con lui che ho parlato pioggia incessante, di ricette, di…

Dettagli

Matteo Tucci e gli spaghetti alla bolognese

  Una ricetta che non esiste. Un posto unico nel suo genere. Un nuovo modo di mangiare a Bologna. La ricetta è quella degli spaghetti alla bolognese. Il posto si chiama Adesso Pasta Car Ristorante. Che si mangia? Pasta! Ed io potevo mancare? Marco Montanari, ricordate Chef Montagné?, mi chiama e mi dice: “C’è un…

Dettagli

Bologna ombelico di tutto

  L’ultimo libro di Bruno Damini ci conduce alla scoperta degli artigiani del buon mangiare. Per me è un piacere ospitarlo ancora una volta su questo schermo. L’introduzione è della comune amica Licia Granello: Bologna la dotta. Bologna la grassa. Bologna borghese, chiusa, autoreferenziale, commerciante e commerciale, perfino poco ospitale, a detta di qualcuno. Ma…

Dettagli

Il gioia del riordino in cucina

Cambia la tua vita partendo dal cuore della casa.  Si intitola così l’ultimo libro di Roberta Schira.   Roberta ed io ci diamo un appuntamento telefonico. Ma quando riusciamo a sentirci, con tutti gli impegni che abbiamo non è certo facilissimo, siamo, io in magazzino fra rumori di carico e scarico e muletti che lampeggiano con…

Dettagli

A Scuola di Pasta!

Lunedì 7 Novembre, San Benedetto del Tronto. La Scuola dell’Accademia Chefs ci accoglie con un applauso. 56 allievi, due corsi. Stefano Nico e Roberto Morello sono gli ideatori del progetto. Entusiasti dei ragazzi che poi tanto ragazzi non sono. Questa scuola dà la possibilità, a qualsiasi età e con qualsiasi preparazione, di ‘imparare’ a fare un…

Dettagli

Rino, Scherzerino, Itri

E’ una delle più belle Macellerie d’Italia nel cuore medievale di Itri. Lo ha confermato anche il Golosario con il suo ambito riconoscimento. Qui la macellazione e la lavorazione del suino ha una storia antica che risale al 1953. Una storia di famiglia. Chi viene a Itri, in vacanza o per lavoro, riparte con la…

Dettagli

Anna e io, Rai1 sul web

  Mercoledì 2 Novembre sono a Saxa Rubra, Nei nuovi studi di Rai1 dove va in onda in TG. Anna Scafuri, bella come sempre, mi guida verso lo studio web. Tecnologico, digitalizzato. Ma prima ci facciamo la foto che è in home page. Dopo il ‘trucco e parrucco’ Rai, il migliore d’Italia. Microfonate e posizionate…

Dettagli

Angela Arena, unabriciolainpiù

Angela Arena è una splendida ed intelligente fanciulla che fa un mestiere impegnativo. Ma qui, per me, è una blogger dolcissima. Le lascio spazio e che si racconti da sola. Vai Angela Arena! unabriciolainpiu.it prende vita nel 2014 quando ho deciso di mettere “ordine” alla mia passione per la pasticceria e la cucina. Il profumo…

Dettagli

La pizza ‘misteriosa’, IldeSoliani&FrancoPepe

Domenica 23 Ottobre, piove a dirotto per tutto il viaggio da Osimo a Caiazzo. Io e Carlo passiamo a prendere Paola, l’amica d’infanzia di Ilde, a Tiburtina a Roma. Da Roma a Caiazzo la pioggia viene giù a secchiate e rallenta la nostra tabella di marcia. Dobbiamo essere da Pepe in Grani alle 12. Lì…

Dettagli

Tra cielo e terra, il Passito delle Cantine Pepi

Mazzarrone – Non c’è un nome più appropriato per un Passito di frappato, Igt Terre siciliane, che riesce quasi ad avere una consistenza e una delicatezza mielate, prodotto da un’azienda dove la quasi totalità delle maestranze, a partire dalla titolare, Rosa Pepi e da sua figlia Erika, sono donne. A loro, vignaiole siciliane, va riconosciuto…

Dettagli

Tartòfla, Savigno

  In collaborazione con ProLoco Savigno Appennino Food Truffles con il patrocinio del Comune di Valsamoggia – Savigno direzione Bruno Damini La  XXXIII edizione del Festival si svolgerà a Savigno i primi tre week end di Novembre, 5-6 / 12-13 / 19-20 / 2016, riprendendo e ampliando il già ricco programma del 2015, sia per…

Dettagli

Simone Larese e l’amatriciana di baccalà

Questo piatto, diverso negli ingredienti ma non nella sostanza, nasce nella mente creativa del giovane Simone, cuoco del Ristorante di famiglia Terracotta a Belluno, per vincere una gara. Bella sana voglia di vincere. La gara è il Festival Triveneto del Baccalà. Vinca il migliore! Lo sapremo molto presto. La gara è il prossimo venerdì 28…

Dettagli