Angela Arena, unabriciolainpiù

Angela Arena è una splendida ed intelligente fanciulla che fa un mestiere impegnativo. Ma qui, per me, è una blogger dolcissima. Le lascio spazio e che si racconti da sola. Vai Angela Arena! unabriciolainpiu.it prende vita nel 2014 quando ho deciso di mettere “ordine” alla mia passione per la pasticceria e la cucina. Il profumo…

Dettagli

La pizza ‘misteriosa’, IldeSoliani&FrancoPepe

Domenica 23 Ottobre, piove a dirotto per tutto il viaggio da Osimo a Caiazzo. Io e Carlo passiamo a prendere Paola, l’amica d’infanzia di Ilde, a Tiburtina a Roma. Da Roma a Caiazzo la pioggia viene giù a secchiate e rallenta la nostra tabella di marcia. Dobbiamo essere da Pepe in Grani alle 12. Lì…

Dettagli

Tra cielo e terra, il Passito delle Cantine Pepi

Mazzarrone – Non c’è un nome più appropriato per un Passito di frappato, Igt Terre siciliane, che riesce quasi ad avere una consistenza e una delicatezza mielate, prodotto da un’azienda dove la quasi totalità delle maestranze, a partire dalla titolare, Rosa Pepi e da sua figlia Erika, sono donne. A loro, vignaiole siciliane, va riconosciuto…

Dettagli

Tartòfla, Savigno

  In collaborazione con ProLoco Savigno Appennino Food Truffles con il patrocinio del Comune di Valsamoggia – Savigno direzione Bruno Damini La  XXXIII edizione del Festival si svolgerà a Savigno i primi tre week end di Novembre, 5-6 / 12-13 / 19-20 / 2016, riprendendo e ampliando il già ricco programma del 2015, sia per…

Dettagli

Simone Larese e l’amatriciana di baccalà

Questo piatto, diverso negli ingredienti ma non nella sostanza, nasce nella mente creativa del giovane Simone, cuoco del Ristorante di famiglia Terracotta a Belluno, per vincere una gara. Bella sana voglia di vincere. La gara è il Festival Triveneto del Baccalà. Vinca il migliore! Lo sapremo molto presto. La gara è il prossimo venerdì 28…

Dettagli

Vegetit di Alberto Capatti

I vegetariani (e i carnivori) dovrebbero esser curiosi delle loro origini e della loro storia italiana. In essa sono assenti alcuni protagonisti d’oggi, radicali, i vegani, ed è forse debole, ma tutt’altro che marginale, lo scandalo denunciato dagli animalisti, la macellazione. È parimenti difficile comparare i consumi non solo di una civiltà contadina, vegetariana coatta,…

Dettagli

MakeinMarche

MakeinMarche è uno stile di vita unico, autentico ed inedito della Regione Marche. Un viaggio emozionale per gli amanti del gusto raffinato ed esclusivo, alla scoperta di sapori e profumi di una terra ancora vergine, di prodotti e manufatti di qualità delle preziose botteghe artigiane, di itinerari inediti impregnati di storia e cultura attraverso l’…

Dettagli

Auguri alLa Valletta che compie 450 anni

Valletta è la capitale dell’isola di Malta. Quest’anno compie 450 anni. E festeggia anche ‘gastronomicamente’. Ha scelto la mia pasta come simbolo di questo compleanno. Ne sono felice e in cuor mio molto orgogliosa. C’è voluto tanto tempo ma ci siamo riusciti. Ci siamo io e il gruppo Wings. I fuochi d’artificio cominciano a breve…

Dettagli

Cinque minuti per Michele Pidone… eccetera

Spello, 10 Ottobre. Cinque minuti sembrano tanti ma durano poco. L’altro ieri ho dedicato 5 minuti ad ognuna delle persone che ho visto, salutato, baciato e conosciuto per la prima volta. Chiuse dentro l’ eccetera del titolo. Avete presente quegli eventi per gli addetti ai lavori e per gli appassionati eno-gourmet? Quelli in cui 1000 persone…

Dettagli

Tradizionali balsamiche amicizie

Sono quelle che non finiranno mai di stupirti. Sabato scorso alla nuova Cascina dell’Acetaia Bonini lo stupore, quello bello che fa bene al cuore, è stato il protagonista principale. Tutto profumava di balsamico. Un profumo dolce, leggermente e piacevolmente pungente. Ero con Ilde Soliani, che non ha più bisogno di presentazioni su questi schermi, e…

Dettagli

Spaghettini freddi nella notte calda

La notte è quella del 30 Settembre scorso, giusto una settimana fa, da Andreina con Ave, Errico e Ramona. La ‘solita’ festa di fine estate è diventata La Festa con due maiuscole. Una Vico nemmeno tanto in miniatura. 56 produttori fra vignaioli e cibo, due cuochi in più: Marcello Nicolini e Andrea Tantucci con Jessica.…

Dettagli

Andrea all’Havana…

… si trova nella zona industriale di Corridonia. Il nome completo del ristorante è Havana Natural Food. Andrea Illuminati ha solo 28 anni è diplomato all’alberghiero, laureato, ha una squadra di 6 giovani cuochi tutti diplomati, un papà imprenditore illuminato (non si chiamerebbero Illuminati!), un’azienda agricola che produce tutti gli ingredienti che compongono i piatti…

Dettagli

Vale un viaggio

Vale un viaggio 101 meraviglie d’Italia da scoprire Vale un viaggio. Per molti l’Italia si esaurisce entro i confini dei consueti percorsi turistici. Non è così. Esistono luoghi e opere d’arte che giganteggiano, isolati e segreti, ai margini di strade meno battute, all’ombra di capolavori semplicemente più noti. Sono, però, luoghi e opere d’arte che,…

Dettagli

Gusti. A. Mo.

Sarò a Gusti. A. Mo. con i miei spaghetti grandi l’intera giornata di Sabato 1 Ottobre. Sarò nella nuova Cascina di Acetaia Bonini. Con me, da Venerdì 30 Settembre a Domenica 2 Ottobre, ci saranno artigiani produttori italiani di grande spessore. Da non perdere. Tutti i giorni il padrone di casa il Balsamico Bonini . Il partner ideale,…

Dettagli

Elis Marchetti a Stoccafissando

Credo già di avervi parlato di lui. Tempo fa su Tychemagazine (il mio pezzo lo trovate qui). L’ho rivisto dopo un anno. Pronto per un nuovo progetto. Il suo ristorante, Osteria della Piazza, in piazza Ugo Bassi ad Ancona prenderà una strada diversa. Una strada ‘in salita’ nel senso che Elis Marchetti ora punta in…

Dettagli