La spiga perfetta…

… o meglio: alla ricerca della spiga perfetta. Si intitola così il viaggio nelle Marche, sulle e dentro le nostre coste di Luca Sommi. Ci è venuto a trovare in campagna. Accanto al nostro campo sperimentale. Abbiamo parlato di Nazareno Strampelli, di storia, di Marche, di spighe, di ricerca e di pasta, ovvio. E dei…

Dettagli

Barbecue surprise

Presentato a Bologna lo scorso 11 Luglio, Barbecue Surprise è una guida, golosa e felice di approccio a tutte le numerose cotture che si possono e si vogliono fare sul barbecue. Prodotto dalla rutilante fantasia ed esperienza di Gianni Guizzardi che, con la moglie Magda, sono, a onor del vero, gli unici e veri Signori…

Dettagli

I love Siracusa, capitolo quarto e ultimo

Chiedetemi se ero felice? In quel momento lì per qualche attimo si. Adoro il mare grande come quello della mia amata Cagliari. Ebbene, lo ammetto, abbiamo fatto le turiste. Ma a naso, come dicono a Roma ‘ a recchia’. La fonte con paperella e papiri… Le campane della cattedrale che suonavano alle 11 e 15.…

Dettagli

I love Siracusa, capitolo terzo

Alla Corte di Re Urso. Mi permetto di dare questo titolo. Del resto il Grand Hotel Ortigia è una reggia e in ogni reggia c’è un re. Un re in cucina che questa sera, complice una festa di anniversario che occupa tutta la sala, ci fa mangiare fuori. Sulla terrazza. Il vento è freddo come…

Dettagli

I love Siracusa, capitolo secondo

‘Ma domani è sabato? Lavoriamo? Marco siamo in Sicilia…‘ Marco Blandino il mio giovane collaboratore fra Siracusa e Ragusa non sente ragioni. Sposta l’appuntamento alla reception dalle 8 alle 8 e 5 minuti. 5 minuti per lavarsi i denti! La dolce lentezza della prima colazione sulla Terrazza sul Mare, il sole già caldo alle 7…

Dettagli

I love Siracusa, I love Pasta

Capitolo primo. Due giorni concentrati come il succo rosso di un pomodorino di Pachino hanno fatto da palcoscenico e sceneggiatura alla mia ‘vacanza lavoro’ in Sicilia. Destinazione Siracusa. Grazie alla discreta, costante insistenza di Maurizio Urso. Un amico grande. Un grande cuoco. Dopo di lui il Grand Hotel Ortigia, dimora molto chic ma anche easy…

Dettagli

Cristiana Carnevali a Laghidivini…

… ci racconta l’emozione di Mariolina Baccellieri che, come tutte le donne appassionate, ha gli occhi lucidi quando riceve il premio come migliore cantina del 2016. I suoi vini ci sono piaciuti tutti. Mantonico ci ha fatto sognare. Sono vini di carattere che conservano il sale dello Ionio e i profumi forti delle montagne. Mi…

Dettagli

Francesco Palumbo e Stefano Ierardi

Una mattina d’inverno parlando con Francesco Palumbo, mi è venuto in mente l’aggettivo ‘convenzionale’ che Gualtiero Marchesi rivolge, onorato di farlo, a chi da sempre fa cucina classica, del territorio, senza stelle e velleità, ma con grande cura e classe. Io e Francesco abbiamo riso quella volta. Poi qualche settimana fa Giovanni Caldara si è fermato…

Dettagli

Al Casta Diva crescono…

… i consensi e ‘gli applausi’ eno-gastronomici da parte di eccellenti professionisti del settore. Sono contenta per Massimiliano Mandozzi e tutto il suo staff e per Gennarino Esposito che sovrintende la cucina. Altissimoceto è stato lì e ha scritto con parole che mi fa piacere farvi ri-leggere… cliccate qui. Qui sotto Massimiliano Mandozzi, Elnava De…

Dettagli

Elide Pastrani: una lanterna che brilla!

Un vecchio detto dice che dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. E Flavio Cerioni è una persona di carattere, creativa, intelligente e intraprendente. Tant’è che Tychemagazine gli ha dedicato lo speciale ristoranti. Flavio Cerioni è il patron de Alla Lanterna di Fano, un ristorante di successo. Che deve il suo successo a…

Dettagli

Domenico Fasano: saltano trucioli!

Succede nella cucina di Bagni Andrea a San Benedetto del Tronto. Il nuovo, eccellente, cuoco Domenico Fasano sta portando idee ‘stellari’ e nuove proposte alla carta. Ho già scritto di lui su TycheMagazine qui. Poi sono tornata perché era giusto assaggiare il nuovo menu che ho ‘ben’ fotografato e che ora vi racconto… … ho cominciato…

Dettagli

Gianni Tarabini e Franco Aliberti: la Preséf

Nasce in Valtellina, alla Fiorida, il primo menu stellato a km 0, veramente!, a 4 mani e a 2 teste, come ama dire Franco Aliberti. Lascio la parola ai loro racconti e auguro tante belle cose a Gianni e Franco. Prima, però, leggete le impressioni della mia amica Marina Malvezzi. La Fiorida di Mantello, in Valtellina,…

Dettagli

Nicola Batavia in cima all’Hotel Danieli

Un uovo rotola fino alle sponde della Laguna, ed è firmato Nicola Batavia. Nicola è ‘sbarcato’ da Torino anche a Venezia. Leggete un po’ come e perché!  The Egg, il concept bistrot dello chef torinese ispirato all’uovo, alla sua perfezione di gusto, forme e concetto, ha aperto a Venezia, all’ultimo piano dell’Hotel Danieli, portando in Laguna la…

Dettagli

Con Ilde da Daniele Patti, Lo Scudiero. Pesaro

Fuori da qualsiasi schema, fuori da qualsiasi contaminazione. Per farla breve: fuori. Della serie web  ‘In viaggio e a cena con Ilde’ ecco, invece, un pranzo. Colazione per i ‘nordici’! Con Ilde sai quando si comincia, di questi tempi è stranamente puntale, e non sai quando si finisce. Di solito si mette in stand by per…

Dettagli

Omar Casali, ci facciamo due spaghi?

20 Maggio scorso. Che freddo a Cesenatico! Maré non ha paura del vento e del mare burrascoso. Non si chiamerebbe Maré e non sarebbe lì. Sul mare. Omar Casali è già in cucina quando arrivo con il mio carico di spaghetti. (le foto sono di Luca Baldi) Che chiuderanno in bellezza una serata dedicata ad…

Dettagli