Un’ostrica ci salverà!

Prende il largo dentro il palato e lascia il segno sulla sabbia che gustosa continua ad essere accarezzata dalle nostre mani. Mani che la portano alla bocca come fosse una polvere magica. L‘ostrica si dà le arie  è uno degli antipasti, riduttivo chiamarli così!, di Errico Recanati. Sono con Ilde, impossibile non accorgersene. Mi convince a…

Dettagli

Sergio Diotti, una poesia per pasta e vino

2 Marzo scorso, Osteria dei Frati Roncofreddo. C’è la festa dei 4 anni dell’Osteria che vi racconto dopo. Sergio Diotti , nella foto qui sopra con Emanuela la cuoca ‘tradizionale’ (di Giorgio che fa innovazione nella stessa cucina vi dirò!) è l’oste dell’altra Osteria a Savignano. Sergio, però, è autore, poeta, scrittore, cantante, burattinaio, teatrante, comico. Il…

Dettagli

I Trucioli ad Hong Kong

Succederà il prossimo martedì 15 Marzo con LaMimama e la Camera di Commercio di Hong Kong. Trucioli con le patate e tanti altri prodotti artigianali di eccellente qualità come i salumi di Marco D’Oggiono. In cucina il sous chef dell’Amber. Qui sotto il menu e i particolari dell’evento. Cominciamo bene! Accoglienza: Taglieri di salumi (…

Dettagli

Luca Marchini e i miei strozzapreti…

Secondo giorno di Gusto in Scena a Venezia. Nella foto Luca Marchini, l’Erba del Re di Modena è con Christian Costardi. Per lui i miei strozzapreti alla parmigiana con salsa di pomodoro optional e per Cristian risotto. Poteva essere diversamente per lui? In due giorni ho sentito Luca circa 10 volte. Quando si dice che le…

Dettagli

L’oroscopo va di moda?

Ad ogni segno zodiacale il suo stile ed il suo stilista. Trovo geniale l’idea di Daniela Nipoti che lega moda e stelle. Succede sulle pagine di Vogue Italia. Ad ogni segno la sua sfilata. E’ proprio il caso di parlare di oroscopo dello stile…

Ho incontrato Giorgio Grai

… sento il mio nome e mi avvicino ad un gruppetto, circa 4, 5 persone privilegiate. Dietro il bancone del bar Giorgio sta stappando una bottiglia. Non leggo l’etichetta. Ci versa, sempre solo a noi privilegiati, un vino bianco brillante e vivace. Ci metto il naso. Mi arrivano profumi. Definiti. Li riconosco. Mi permetto di…

Dettagli

Daniele Zennaro a Gusto in Scena

Succede tutto fra Domenica prossima 28 Febbraio e lunedì 29. Succede a Venezia a Gusto in Scena con la regia di Marcello e Lucia Coronini. Io ci sarò con le mie paste 600.27. Per dovere di cronaca con mezzemaniche. Cucinate dalle mani ‘pregiate’ di Daniele Zennaro del Vecio Fritolin. Poteva andarmi meglio? Stiamo studiando le…

Dettagli

Con Ilde da Vissani

Due caratteri diversi prendon fuoco facilmente, cantava Celentano qualche anno. Ilde è una donna che può permettersi di essere definita Miss Tranchant da Mauro Uliassi ed è felice che lui l’abbia definita così. Da questa storia è nato un profumo dedicato a Mauro che si chiama Miss Tranchant. Perchè Tranchant? Perchè Ilde ha il pregio virtuoso…

Dettagli

Panpoesia

Si chiama così il sito di Giuliano Belloni. Un sito che ci ricorda che la poesia fa parte della nostra vita anche se, spesso, non ce ne accorgiamo. Giuliano ci accompagna in un percorso che lascia fare al potere unico della parola. Ai suoi mille significati giocati come in un caleidoscopio. Ecco Panpoesia. Giuliano si…

Dettagli

San Cassiano Val Badia, Paolo Paciaroni

Paolo mi ha scritto una lettera, privata. Molto commovente. Una lettera che un ‘nuovo figlio’ può scrivere ad una ‘nuova mamma’. Ci siamo legati subito. Affinità elettive? Non lo so. Quello che so che questo ragazzo biondo, caparbio, intelligente e felice di svegliarsi la mattina all’alba per andare al mercato è un bravissimo cuoco. In…

Dettagli

Olimpia Biasi. Diario 1972-2015

Il 6 febbraio al Museo di Santa Caterina a Treviso, a partire dalle 17,00 sarà presentata la monografia“Olimpia Biasi – Diario 1972 -2015” edita da Skira in occasione del legato offerto dall’artista alla raccolta museale della città: l’opera“Cielo calpestabile” presentata alla 54° Biennale di Venezia. L’evento, preceduto dai saluti del Sindaco di Treviso, Giovanni Manildo, dell’Assessore alla Cultura Luciano…

Dettagli

La Via Maestra

Stefano Pantaloni è un intelligente e intraprendente uomo di grande cultura. Spazia dal cibo al vino, dai monasteri con i loro prodotti derivati da erbe e spezie agli artisti artigiani e poeti che, per fortuna!, usano ancora le mani e la testa. Da questo suo incontenibile slancio di fare è nata la Via Maestra. Siamo…

Dettagli

In difesa di riso e pasta

Domenica 17 Gennaio sono stata invitata a testimoniare  a favore della pasta a Vercelli al Teatro Civico in un pomeriggio di grande emozione. Pasta? Artigianale per favore!!! Accusata, insieme al riso, di essere stata complice e di aver offuscato la mente del consumatore, ingannandolo, cavalcando la ‘dieta mediterranea’ che tutti ci copiano e ci invidiano. Ortaggi,…

Dettagli

Dolci trucioli

Qualche giorno fa mi telefona una simpatica signora di Cantù: ‘Sono Carmen Marra, mi ha dato il suo numero Maurizio Riva (gli amici di Maurizio sono miei amici!). Lo sa che anche noi, io e i miei, facciamo i trucioli? I nostri sono dolci.’ Ed eccoli qui sotto i trucioli dolci di Carmen. Carmen mi…

Dettagli

Carbonara?

L’invito di Gabriele Capannelli davanti all’entrata di Bontà delle Marche ad Ancona è esplicito. A primavera sarà aperta ‘alla strada’, su c.so Mazzini, la vetrina. Così chi passa sentirà i profumi della gastronomia e della cucina. Trovo la ‘finestra sul corso’ un’idea intrigante. A dimostrazione che a Gabriele e al suo ottimo staff le ‘lampadine…

Dettagli