Ci sono incontri…
… destinati a diventare storie. Attenzione storie non favole! Comincia così il pezzo che Cristiana Carnevali ha scritto per uno dei migliori ‘stoccafissi all’anconetana’ della città. Lo pubblico molto volentieri. Eccolo qui!
… destinati a diventare storie. Attenzione storie non favole! Comincia così il pezzo che Cristiana Carnevali ha scritto per uno dei migliori ‘stoccafissi all’anconetana’ della città. Lo pubblico molto volentieri. Eccolo qui!
Durante una delle tante puntate di Igles Corelli su Gambero Rosso Channel ecco una gradita sorpresa: i miei spaghetti grandi con la cipolla. Un piatto semplice e gustoso. Per vedere la performance di Igles cliccate qui.
… andata in onda sui canali di TVRS 11 e 111 Marche il 30 e il 31 Dicembre. Un modo diverso e divertente per farci gli auguri. Se volete farvi due risate eccomi qua! Siamo andati a braccio e Giovanni è stato bravissimo. Grazie Giovanni! Cliccate qui per vedere l’intero pezzo.
Il 4 Gennaio, il primo lunedì dopo le feste, io e Carlo riceviamo una visita molto gradita. Si fermano per un pranzo veloce ma soprattutto per una ‘degustazione in libertà’ Angela Concu e Fabio Stivali. Una bella coppia, piccante e stimolante come il loro Trombolotto. Un nome di fantasia che appartiene ad una varietà di…
DettagliUn giorno un’amica, che si chiama Lisa Corva, mi ha chiesto se avevo voglia di scrivere una lettera ad un ex. Le ho risposto subito si. Il mio pezzo è uscito il 19 dicembre scorso su Ddonna. Qui sotto per voi insieme agli altri pezzi. Ora fatelo anche voi… Lisa vi aspetta. Che sia di…
DettagliPersonaggio, artista, testimonial, cuoco, amico. Che dire di Andy Luotto? Oltre al fatto che sono tanti gli anni che ci conosciamo? Mi chiama qualche giorno prima di Natale e mi dice: ‘So che stai facendo una pasta straordinaria. Quando vieni a Roma?’ Ed io: ‘Ma dove sei ora?’. E lui: ‘ Sono Là’. Ed io…
Dettagli… ci siamo conosciute quest’anno. Prima per telefono. Lunghe telefonate per confrontarci e capire di che ‘pasta’ siamo fatte. Poi ci siamo incontrate a Roma. Un giorno di sole e un caffè. ‘Facciamo insieme?’ mi dice lei ed io rispondo si. Franca conduce con la sorella la storica Taverna Flavia. Cuore pulsante della dolce vita degli anni d’oro. Quando…
DettagliUna siciliana in cucina: il dolce di Santa Lucia, di Nicola Dal Falco Credo che non ci sia modo migliore per introdurre la ricetta di Valeria Leotta, dedicata a Santa Lucia che ricordare il suo martirio, scoprendo che diventa la Santa degli occhi molto dopo che era salita sugli altari. Nel martirologio di Lucia gli…
DettagliLo scorso anno, di questi tempi, Carlo ha seminato, in microparcelle, 15 grani duri antichi, quasi tutti figli del Senatore Cappelli. Il ponte dell’8 Dicembre è stato per noi l’occasione, umida (perché fuori in campagna era molto umido e nebbioso) per ‘sgranarle’ in attesa di riseminarle in settimana. Lo scopo? Moltiplicarle, selezionarle, sceglierle. Pastificarle? Il…
Dettagli… Daniele Zennaro al Vecio Fritolin. ‘Ma sono belle queste foto?’ Mi chiede Irina preoccupata. Sono bellissime e buonissima la ricetta di Daniele. Per noi, in esclusiva, i suoi… Gnocchi di patate e funghi, burro di capra e timo Gnocchi di patate e funghi silvestri glassati con burro di capra profumato al timo Ingredienti per…
DettagliIl 19 Novembre scorso, a Foggia, si è tenuto un interessante convegno che ha festeggiato i 100 anni del grano duro Senatore Cappelli, costituito da Nazareno Strampelli nel 1915. Un grano duro da guinness dei primati. Il più longevo del mondo. Carlo Latini era fra i partecipanti ed ha avuto il degno riconoscimento di essere…
DettagliCome ho scritto nel mio pezzo su Tychemagazine, Daniele ha lo sguardo malandrino e ‘rubacuori’ di uno scudiero del XVI secolo. Di quelli che facevano breccia nel cuore delle dame leggiadre. Oggi lui è uno dei giovani che mi entusiasma. Mi piace. Leggete qui le mie parole per lui. E qui sotto, invece per noi,…
DettagliAlan Foglieni è il cuoco de Al Carroponte di Bergamo. Con il patron Oscar Mazzoleni, contribuisce a creare l’atmosfera ‘enogastronomica’ di questo locale giovane e frequentato a tutte le ore. Perché Al Carroponte si va anche per un caffè. E che caffè… Alan è stato uno dei tanti allievi del Maestro Marchesi. A lui ha…
DettagliSeguite Roberto Perrone on line. Il suo sito di ‘scorribande’ si chiama Perrisbite. Qui si pescano i suoi viaggi, le sue, appunto, ‘scorribande’. E poi, Perri è il suo modo di farsi chiamare dai suo amici. Grazie Perri….. perchè fra le sue scorribande di sono anch’io!
DettagliBologna 10 Novembre. Podere San Giuliano a casa di Federica Frattini e del marito Andrea. Sono con Paolo Paciaroni che, per l’occasione, si è trasformato in autista, addetto al carico e scarico e compagno di viaggio. Simpatico e divertente. Questa sera Marco Montanari, alis Chef Montagnè si esibisce nelle mie paste insieme ad un pescato…
DettagliLa mia pasta si chiama 600.27. Ho scelto grani duri tenaci per dar vita ad una semola dorata, omogenea e vellutata. Ho usato le classiche trafile di bronzo e un’essiccazione attenta a bassa temperatura per conservarne quasi intatti i valori.
Ho voluto che profumo, sapore e consistenza fossero netti e persistenti e che tenuta di cottura e gusto diventassero inseparabili.
SCOPRI LA MIA PASTA