Enrico Bartolini e le mie mezzemaniche

Tutto comincia la scorsa settimana. Vado a trovare Alberto Lupini nella sua ‘tana’ a Mozzo, in provincia di Bergamo. Un caffè due parole e due carezze, che poi sono diventate mille, al suo Jaki. Piccolo e battagliero cucciolo di cane. Lascio ad Alberto le mie mezzemaniche per Enrico Bartolini. Ci vediamo sabato a Firenze! Mi avvio…

Dettagli

Silvia e il plum cake al limone

Firenze domenica scorsa. Sono all’interno del giardino del nuovo Hotel Castri in p.zza Indipendenza, riaperto i primi di questo mese. Un palazzo antico rimesso in forma con semplicità e classe. Il beige e il bianco che colorano le pareti esterne rendono il sole ancora più caldo e splendente. Quasi come gli occhi blu di Silvia…

Dettagli

Sul Furgoncino con Carlo Betti

Ci sono storie che vanno raccontate. Persone che meritano di avere orecchie che ascoltano la loro scommessa sulla vita. La loro seconda chance. Carlo Betti è mio amico dai tempi delle radio libere e belle. La sua ultima avventura radiofonica lo ha riavvicinato a me. Intervistavo cuochi in diretta e inventavamo ricette seduta stante partendo…

Dettagli

Scorribande…

… ovvero il manuale del viaggiatore goloso di Roberto Perrone. Presentazione per pochi intimi (eravamo tantissimi) alla Longesteria 10 (qualcuno dice il miglior ristorante di pesce d’Italia, qualcuno di Milano. Comunque se siete in zona merita.) Roberto è con Paolo Marchi e Enzo Vizzari. Li accomunano scorribande eno-gastronomiche da ricordare. Il dialogo fra loro è veloce,…

Dettagli

Emanuele Bonati per Blogvs

C’è un blog nella Rete che si chiama Blogvs. Una rubrica racconta il globo delle donne. Per il Blogvs delle donne ecco l’intervista che ho rilasciato a Emanuele Bonati la scorsa settimana. Buon divertimento cliccando qui.     

Dettagli

Paola Ricas e la cucina italiana

Ottava presentazione del libro Gluten Free d’Autore. Paola Ricas a e Monica Ranzi con me su un palcoscenico inusuale: il piano cucina degli showcooking dei 49 cuochi emiliano/romagnoli intervenuti per festeggiare i 70anni dell’Azienda Guizzardi. 7 giorni in cucina per celebrare la storia della cucina italiana. Da qui Paola prende lo spunto e comincia a…

Dettagli

Anni ’50: mezzemaniche e altre ricette

A Bologna la Festa dei Guizzardi è finita ieri con l’anno 2000. Giovedì scorso, su piatti rigorosamente vintage, (Magda ha fatto razzie nelle credenze delle zie!) si ricordavano i mitici anni ’50. I 7 cuochi del giorno li hanno celebrati spolverando vecchie ricette di casa. Quella di Alberto Bettini è della nonna, fondatrice dell’Osteria Amerigo 1934.…

Dettagli

Esprimarte, talenti in movimento

Festival della cultura creativa – Talenti in movimento E’ nata “Esprimarte”. Un palcoscenico per i giovani marchigiani. Al Palazzo Leopardi della Regione Marche, è stato presentato il progetto ESPRIMARTE, che si avvale del cofinanziamento della Regione Marche e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha aperto la…

Dettagli

Incontri veronesi…

… in Fiera. Nulla è cambiato fuori e dentro questa Fiera che è vecchia: entrate singhiozzanti ai parcheggi, marciapiedi impraticabili perché o pieni di macchine o pieni di fango. Per fortuna, una volta che si riesce ad entrare (vecchia anche dentro confermo), il problema si rimanda alla sera quando raggiungere l’autostrada o l’hotel diventa un’impresa ciclopica.…

Dettagli

Le 85 candeline di Marchesi

Carlo Passera, nella foto qui sopra, firma, per Identità Golose, una gran bella intervista a Gualtiero nel giorno del suo compleanno. Classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l’opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e…

Dettagli

Nasce Bonnepresse

Marianna Corte ha scritto tante volte di me. Ricordate il suo pezzo su Ladies dedicato alla Vigilia di Natale di casa mia? Oggi sono io a scrivere di lei. Anzi a darle carta bianca su questo schermo. Nasce Bonnepresse. Leggete cos’è: Ciao a tutti! Scusate se avete ricevuto da altri la notizia. Un mese fa…

Dettagli

Marina Malvezzi su Blogvs delle Donne

Se proprio dobbiamo mangiare, almeno facciamolo bene… Le domande di oggi sono per Marina Malvezzi, il motore cucinante che sta dietro Mangiarebene.com (e .it. e .net…), sito di ricette (facili…).   Vi lascio con l’intervista che Emanuele ha fatto a Marina il 17 Marzo scorso. Qui.  

Dettagli

70anni in 7 giorni

I Guizzardi sono unici.  La settimana scorsa, in conferenza stampa a Bologna, abbiamo raccontato cosa succederà dal 24 al 30 Marzo dai Signori del Barbecue. Cliccate qui.  L’amico Bruno Damini ha condotto i giochi insieme a Gianni, a Franco Chiarini di Cheftochef, al Sindaco di Casalecchio, e al Presidente della Camera di Commercio e a…

Dettagli

La Teoria dei Colori di…

… Antonino Cannavacciuolo. Dalla Collezione Cuochi a Colori di Renato Missaglia ecco il pensiero di uno dei cuochi più amati dai comuni mortali, che siamo noi. Il colore che preferisco è,  senza dubbio l’azzurro, che mi ricorda il mare e Napoli. Il colore azzurro mi fa pensare all’infanzia al mare, alla mia casa, mi fa…

Dettagli

Le 10 regole di Gualtiero Marchesi

Alzo le mani e saluto le polemiche. Gualtiero aveva nel cassetto da tempo questi pensieri che si sono concretizzati nelle 10 regole per essere un vero cuoco. Cuoco e non chef, come predica da anni… Annalisa Cavaleri ne ha colto lo spirito e ci rende edotti sul Decalogo del Maestro. La foto di Gualtiero è…

Dettagli