Stefano Corrada

L’ho incontrato a Golosaria lo scorso anno. Al primo impatto ho visto un ragazzo simpatico e molto curioso. Poi approfondendo ho scoperto che… lascio a lui la pagina. Prima un profilo leggero: Stefano Corrada, una laurea scientifica, un percorso rigoroso e il sogno della divulgazione. Ma d’un tratto la scrittura: sul cibo, dalle proprietà dei…

Dettagli

Riso patate e cozze…

  … e altri racconti. Viaggio verso Bari. Non c’è un treno che può chiamarsi tale. Intendo da Ancona. Un mio amico, illuminato imprenditore, mi disse che da Ancona fino a Bari non vale la pena di investire. Fanno così anche Trenitalia e Italo. La Puglia è bella! Alla faccia che ci vogliono 4 ore e mezza per Bari…

Dettagli

Tania Mauri…

… un’altra pepita finita nel mio setaccio.  Una pepita colta, acuta, intelligente. Tania ha un blog raffinato che si chiama Giridigusto  dove racconta di incontri, di cuochi, di viaggi.  Sempre stupita, coinvolta ed entusiasta.  Tania scrive anche per Gazzagolosa. La pagina food&wine della Gazzetta dello Sport.  Oggi mi ha fatto un regalo annunciato. Sempre una sorpresa…

Dettagli

La vita in un piatto…

… il primo capitolo del video di Victoire che si introduce così: vi raccontiamo una storia da mangiare. Vi raccontiamo la storia di Victoire, della sua cucina, del ristorante che porta il suo nome, la sua esperienza e la sua filosofia.  Eccolo qui.     

Dettagli

Extrapasta

Non è un altro, solito, libro sulla pasta. Sono ricette, che si possono rifare facilmente, in cui i protagonisti sono la pasta, dalla secca, alla fresca, alla ripiena, e l’olio extravergine d’oliva nelle sue più articolate sfumature geografiche. Le autrici delle ricette sono quelle che l’editore, la mia cara amica Sara Vitali, chiama, simpaticamente, le…

Dettagli

Daniele Zennaro a Cibus…

… il 7 maggio e su Rai2 a Tg2insieme alle 10 il 6 maggio. Ma quante ne fa il nostro amico cuoco del Vecio Fritolin? All’ombra della Fata madrina Irina Freguia. Aspettate ancora un po’ e ne saprete delle altre. Belle, molto belle. E non dimenticate che Irina è anche catering. E che catering… Intanto rifatevi…

Dettagli

Paola Rinaldini, il mio Rosa

Settembre, il primo raggio di sole raggiunge l’orizzonte, l’aria è tersa e frizzante, mi incammino tra i filari dell’amato vigneto. Varietà dopo varietà, il taccuino si riempie delle cifre rilevate dagli strumenti e delle sensazioni ricevute dai miei sensi all’erta. I colori, i profumi, le fragranze, fanno scaturire prepotente quell’idea che anno dopo anno prende…

Dettagli

Agata Parisella…

… per Cuochi a Colori! La teoria dei colori di una delle donne cuoco più famose d’Italia, Agata Parisella del Ristorante Agata e Romeo di Roma. Eccola qui per voi: Il tuo i tuoi colori preferiti? Il rosso ed il verde. Sono i colori che mi appartengono. Il rosso fin da bambina. Pensa che la…

Dettagli

Chez Victoire, l’apertura…

Gente, gente… tanta gente. Amici, giornalisti, vip e clienti. Vi regalo una carrellata di foto con pochissimi commenti. Buona visione chez Victoire ! Victoire e la sorella Chimene. Enza, la socia di Victoire con Alfredo Zini. Alessandra Beretta, io e Victoire. Marina Malvezzi e Emilia Patruno.  Friselle Senatore Cappelli Ala con crema di formaggio e tonno…

Dettagli

Maruska

Il bel sorriso qui sopra appartiene a Maruska. Moglie, nonchè cuoca, di Marco Manetta, Il Manetta in quel di Roseto degli Abruzzi. Dicono che Marco e Maruska, alla faccia della crisi, siano sempre pieni. Ed io sono strafelice per loro. Ho potuto constatarlo personalmente la settimana scorsa. Dalle 12 e 30 all’una il locale si…

Dettagli

Francesca ed io

La bella bionda accanto a me si chiama Francesca Molinari. Ho passato con lei due giorni in Trentino fra montagne con la neve e lago. Grandi cibi e grandi vini. Evviva! Venite con noi… Arrivo verso le 14… ma quanto è lontana Trento! Per strada mi accompagna un diluvio che mi abbandona, per fortuna, all’uscita…

Dettagli

Piergiorgio Siviero, secondo round

Sono già stata da lui. Ricordate?  Ho definito la sua cucina divertente. Lo è ancora.  Ho mangiato un paio di assaggi ed un boccone di dolce veramente notevoli. Ma bello della mia breve sosta è stato parlare con lui. Di cosa? Ma di pasta! e di che? Prima di farmi onore della sua presenza incarica Daniela, che…

Dettagli

Adriano Candelori

Adriano Candelori è lo chef patron del Ristorante Rua dei Notari dentro lo splendido Palazzo Guiderocchi ad Ascoli Piceno.   Ci vuole coraggio per prendere in mano la cucina di un posto come questo. Ad Adriano l’ho detto subito. Ogni salone, corridoio, stanza, ma anche ogni bagno è un pezzo di storia. Che ci piaccia o…

Dettagli

I profumi di Venezia

Per me Venezia è questa bella signora qui sopra. Irina Freguia è bella nel cuore e fotogenica nell’aspetto, beata lei. Ho passato due giorni nella Serenissima in mezzo all’acqua, sopra, sotto e di fianco. Ma c’era lei, la mia fatina fritolina… Venezia, siamo quasi a Carnevale, è vuota. Poca gente sui battelli, sui ponti e…

Dettagli

Simone cuoco ai Caraibi

Mi sono dimenticata di chiedergli quanti anni ha. Pochi presumo. Ora Simone affianca Mamma Delfina ai Caraibi. Delfina, un nome nobile e portato con grande classe. Qui sopra Simone è con Luciano. La mia guida in Abruzzo. Sul Gran Sasso c’è la neve. E’ febbraio e non può essere diversamente. La spiaggia, mare compreso, sono…

Dettagli