Maruska

Il bel sorriso qui sopra appartiene a Maruska. Moglie, nonchè cuoca, di Marco Manetta, Il Manetta in quel di Roseto degli Abruzzi. Dicono che Marco e Maruska, alla faccia della crisi, siano sempre pieni. Ed io sono strafelice per loro. Ho potuto constatarlo personalmente la settimana scorsa. Dalle 12 e 30 all’una il locale si…

Dettagli

Francesca ed io

La bella bionda accanto a me si chiama Francesca Molinari. Ho passato con lei due giorni in Trentino fra montagne con la neve e lago. Grandi cibi e grandi vini. Evviva! Venite con noi… Arrivo verso le 14… ma quanto è lontana Trento! Per strada mi accompagna un diluvio che mi abbandona, per fortuna, all’uscita…

Dettagli

Piergiorgio Siviero, secondo round

Sono già stata da lui. Ricordate?  Ho definito la sua cucina divertente. Lo è ancora.  Ho mangiato un paio di assaggi ed un boccone di dolce veramente notevoli. Ma bello della mia breve sosta è stato parlare con lui. Di cosa? Ma di pasta! e di che? Prima di farmi onore della sua presenza incarica Daniela, che…

Dettagli

Adriano Candelori

Adriano Candelori è lo chef patron del Ristorante Rua dei Notari dentro lo splendido Palazzo Guiderocchi ad Ascoli Piceno.   Ci vuole coraggio per prendere in mano la cucina di un posto come questo. Ad Adriano l’ho detto subito. Ogni salone, corridoio, stanza, ma anche ogni bagno è un pezzo di storia. Che ci piaccia o…

Dettagli

I profumi di Venezia

Per me Venezia è questa bella signora qui sopra. Irina Freguia è bella nel cuore e fotogenica nell’aspetto, beata lei. Ho passato due giorni nella Serenissima in mezzo all’acqua, sopra, sotto e di fianco. Ma c’era lei, la mia fatina fritolina… Venezia, siamo quasi a Carnevale, è vuota. Poca gente sui battelli, sui ponti e…

Dettagli

Simone cuoco ai Caraibi

Mi sono dimenticata di chiedergli quanti anni ha. Pochi presumo. Ora Simone affianca Mamma Delfina ai Caraibi. Delfina, un nome nobile e portato con grande classe. Qui sopra Simone è con Luciano. La mia guida in Abruzzo. Sul Gran Sasso c’è la neve. E’ febbraio e non può essere diversamente. La spiaggia, mare compreso, sono…

Dettagli

Anteprima Victoire

Victoire,  il ristorante di Victoire Bouna Goulobi ha esordito in anteprima, e solo per pochi amici di casa, lo scorso sabato. Ora è aperto ufficialmente per tutti coloro che vogliono andare ad assaggiare la sua cucina. Qui sopra gli amici di casa. Molto di casa. Saverio Paffumi è il marito di Victoire e Alessandra Beretta si…

Dettagli

Mauro De Paulis

  Non si passa per caso a Paganica. Mauro De Paulis è un mio carissimo amico. Ci siamo rincorsi perché non era nei miei programmi fermarmi a dargli un bacio. Non lo vedevo dal 2009. L’anno del terremoto in Abruzzo. Qui a Paganica sembra che il terremoto sia un ospite indesiderato ma sempre presente. Ascolto Mauro,…

Dettagli

Mangiato bene?

7 sono le regole per riconoscere la buona cucina. Roberta Schira è affascinante e trascinante mentre le illustra al pubblico. Morbida e voluttuosa si muove sul palco come un’attrice navigata. E ci convince. Il suo ultimo libro si intitola Mangiato bene? ed è edito da Salani Editore. 7 regole scontate? Forse si. Ma perché, finora,…

Dettagli

Il Gusto del mare…

… è il titolo dell’ultimo libro di Marcello Leoni che sarà presentato a Identità Golose Domenica 9 Febbraio alle 15. Il primo libro dedicato alla valorizzazione delle specie ittiche italiane attraverso le ricette di Marcello Leoni , di esperti del settore ittico e delle preziose illustrazioni di Giacomo Nee e le foto di Dario Tepedino. …

Dettagli

Innamorarsi al Marchesino…

…. Milano – Innamorarsi è un bel gioco che può cambiare la vita. Anche una cena al Marchesino e soprattutto per la festa degli innamorati. Gualtiero Marchesi ha scelto un menu, ispirato ai suoi piatti storici, aggiungendo alla naturale complicità che ispirano il piacere di condividerli con qualcuno di speciale, in un giorno senza tempo. «In…

Dettagli

Victoire a Identità Golose

Victoire Bouna Goulobi  , che sarà nel nostro spazio a Identità Golose   domenica 9 Febbraio, è in Italia da 15 anni ama l’Italia e la cucina italiana che interpreta in  maniera classica con l’influenza dei prodotti della sua terra. Porta con sé l’esperienza accumulata nelle cucine di alto livello: Sadler, Fabrizio Ferrari, Edoardo Ferrera, per citare qualche nome. Instancabile…

Dettagli

Orestorante a IG…

… ci farà ridere! Con i suoi ormai proverbiali sfottò e con il riso dell’amico Marco Vercellone, Tenuta Castello. Che sarà il protagonista delle sue ricette.  Non vi anticipo nulla, dipende dal pescato che Oreste porterà. Unica cosa certa è che userà sia carnaroli bio che riso rosso e venere nero. Un bel gioco di…

Dettagli

Lorenzo e Beatrice

Due generazioni a confronto perché, se ben ricordo, Beatrice Segoni ha già superato i 50 come me, portati magnificamente come da foto. Lorenzo Cantoni mi chiama per gli auguri la sera del primo dell’anno (uno dei tantissimi come da newsletter scorsa)  e mi chiede: dove andiamo a mangiare domani per capire e imparare che non sia…

Dettagli