Irina e Daniele…
… alla Vita In diretta dello scorso sabato su Rai1. La pesca delle moeche, piatti tradizionali e una nuova ricetta di Daniele Zennaro per mangiare diversamente moeche. Succede al Vecio Fritolin a Venezia. Cliccate qui.
Dettagli… alla Vita In diretta dello scorso sabato su Rai1. La pesca delle moeche, piatti tradizionali e una nuova ricetta di Daniele Zennaro per mangiare diversamente moeche. Succede al Vecio Fritolin a Venezia. Cliccate qui.
DettagliGrande festa lo scorso 23 marzo a Firenze per l’inaugurazione della Mostra Cuochi a Colori dell’artista Renato Missaglia ospitata straordinariamente dal Premio Italia a Tavola di Alberto Lupini. Un blend di eccellenze e di idee nuove. C’erano tutti. E chi non c’era era solo assente giustificato. Qui sotto Rosanna Marziale premia Davide Oldani. Mentre Renato…
Dettagli… è una stella italiana a Parigi. Il suo più celebre omonimo, Filippo, non lo conosce ma presto, grazie a me, lo conoscerà. Fabrizio è nato a Canneto sull’Oglio, un destino segnato fin dalla nascita, non ha ancora 30anni e mentre mi parla di Guy Martin , il suo Maestro, si emoziona. Un giorno Guy gli…
DettagliSalvatore Novello è spesso su questi schermi, ormai lo conoscete troppo bene. Nella foto qui sopra abbraccia la Signora Romana. La Mamma dell’Oltremare. Ebbene sì, sono tornata all’Oltremare a Fiumicino. L’altra sera a Pomezia era molto freddo, la pioggia era fitta e grigia . Avevo bisogno di luce, di colore e di calore. E quindi…
DettagliLa Salumeria Magrelli a Roma, in via della Verna 18 è il suo Regno. Maria Pia è bella, semplice e diretta. Tanto diretta. Volevo farle una foto ma nulla da fare. In compenso ho fotografato l’entrata di questa storica gastronomia romana attiva dal 1956. Evvai con i ricordi! Ascolto Maria Pia in silenzio. Mi racconta…
DettagliDopo l’esperienza indimenticabile da Agata Parisella e diverse avventure gastronomiche da grandi nomi un po’ più a Nord, Luca Pistininzi si è preso un lungo attimo di riflessione. Anche quando il Patron del 925 sulla Nomentana, proprio al numero 925, lo cercato, Luca ha sinceramente espresso il suo stato d’animo. Ora invece è passato. Intendo il…
Dettagli… ovvero un Menu in onore di Sua Meastà il Porco. Interpreta la serata Lorenzo Cantoni (qui sopra intento a tagliare la porchetta). Dove? Allo Zibù di Umbertide. Conduce Adriano Bottaccioli. Insieme al Porco, nobile animale di cui nulla si butta, il vino Lodai della Tenuta Fertuna e le lasagne fatte con il mio Senatore Cappelli.…
DettagliPrima perito industriale specializzato in lingue estere, poi laurea in Conservazione Beni artistici a Venezia. Ma se è qui su questi schermi qualcosa nella vita di Stefano Polato è cambiato. Ha incontrato Rossano Boscolo dell’Etoile. Va così quindi che la sua vena artistica e la sua razionalità trovano la giusta collocazione. Stefano è giovane. Appena…
Dettagli… io, Irina Freguia, Agostino Scassa e Paolo Scarpellini in visita all’ Orto di Venezia. Nostro ospite Michel Thoulouze che da 10 anni ha impiantato nell’Isola di Sant’Erasmo 3 antichi vitigni autoctoni italiani fra cui la malvasia istriana. Qui sopra Licia Granello e Marina Malvezzi. Un vino bianco che sa di mare. Michel ci racconta che…
DettagliIsabella D’Este= Antonella che mi sorride qui sopra un po’ sorpresa perché non si aspettava certo di essere fotografata di prima mattina. Antonella ha un bazar nel vero senso della parola. Bello, colorato, luminoso. Disordinato con ordine. Idee regalo veramente originali e uniche che potrete trovare solo da lei. Idee per un matrimonio più indimenticabile…
DettagliFinalmente ho conosciuto Wicky Priyan. La Milano gastronomica ne parla. Roberta Schira mi hai detto: devi provarlo. Così l’altra sera con amici carissimi sono stata da lui. Saranno stati gli amici carissimi, quelli con cui puoi essere solo tu e basta, sarà stato l’ambiente, Wicky’s è ovattato e rilassante, sarà stata la cucina, di cui…
Dettagli…. e Tubetti Ala. Oreste scatena la sua fantasia. Identità Golose lo stimola. Amici di sempre si fermano per uno scatto. Alessandro Scorsone, poteva mancare?, gioca con noi del 18.56. E così abbiamo nell’ordine: Riso Carnaroli Tenuta Castello con lampuga, limone e finocchi, Finocchi con sgombro e lime. Tubetti Ala con pomodorini e sgombro. Panzanella…
Dettagli…mantecato per Daniele Zennaro del Vecio Fritolin. Siamo a Identità Golose a Milano dove vengono divorate, durante la pausa del Congresso, più di 800 Coppette di baccalà mantecato con tarallini Senatore Cappelli. Daniele Zennaro sorride e intrattiene il pubblico. I tarallini sono irregolari, piccoli e croccanti. Golosi quanto il baccalà mantecato. Lo stand 18.56 Le Delizie…
Dettagli… di Marchesi. Ieri pomeriggio ho avuto il privilegio di mezz’ora al telefono con il Maestro. L’ironia che Gualtiero mette nella sua cucina è unica al mondo. Un mondo, il suo, che non smetteresti mai di ascoltare. Anche quando parliamo dei vigili di Milano di qualche anno fa, tanti anni fa penso io, che erano…
Dettagli… ha una passione che nel suo ultimo libro definisce pura. Quella per il sottovuoto in cucina ed anche nella vita, perché no. Fabrizio è un artista che esplode dal sottovuoto dell’ anima. Lo confermano i suoi quadri. Dove l’anima di Fabrizio si nasconde nel sottovuoto della città buia. Che come il sottovuoto protegge…
DettagliLa mia pasta si chiama 600.27. Ho scelto grani duri tenaci per dar vita ad una semola dorata, omogenea e vellutata. Ho usato le classiche trafile di bronzo e un’essiccazione attenta a bassa temperatura per conservarne quasi intatti i valori.
Ho voluto che profumo, sapore e consistenza fossero netti e persistenti e che tenuta di cottura e gusto diventassero inseparabili.
SCOPRI LA MIA PASTA