Schietto, asciutto, essenziale, il nuovo Daniele Citeroni

Una nuova stagione per la celebre insegna di Offida e un nuovo menu più semplice e accessibile. Un viaggio culinario tra passato e presente di un territorio ricchissimo di eccellenze enogastronomiche. Ho incontrato Daniele Citeroni e assaggiato la sua nuova dimensione. Su Italia a Tavola qui

Bella dentro, fuori e Sotto la Toque, è Marzia Buzzanca

Grazie a Mauro Cipolla ho conosciuto di persona Marzia Buzzanca Ma in verità la conoscevo già per quante volte me ne aveva parlato Kruger Agostinelli. E’ nata una profonda amicizia e una stima reciproca. Bella tanto, lei, senza retorica, dentro e fuori e anche ‘Sotto la Toque’ cliccate qui su Italia a Tavola  

Dettagli

Fano Gastronomica, Dieci Tappe a Miglio Zero

Comincia oggi per terminare il 18 Maggio l’iniziativa fortemente voluta dal Comune di Fano e abbracciata da ben 10 realtà ristorative locali che si intitola ‘Fano Gastronomica,  Dieci Tappe a Miglio Zero’. La cultura culinaria marinara di una citta che è e sarà sempre la destinazione ideale dove mangiare bel buon pesce. Su Italia a…

Dettagli

La mia intervista alla Dottoressa Rosalba Franco

Grazie a Luca Tortuga l’anno scorso ho conosciuto la Dottoressa Rosalba Franco e il suo impegno professionale e passionale contro l’obesità infantile attraverso il complesso progetto CIBOLIBERATUTTI. L’ho intervistata per Italia a Tavola. Cliccate qui. 

Sotto la Toque c’è Carlo Sichel

Cuoco catanese autodidatta, lui si definisce quasi anarchico, sviluppa il suo amore per il cibo e soprattutto per il vino nelle lunghe permanenze lavorative milanesi che gli permisero di conoscere Luigi Veronelli e Carlin Petrini. Tornato a casa in Sicilia aprì Il Carato, oggi chiuso ma rimasto nel cuore di tutti i buongustai che l’anno…

Dettagli

Con Beba Marsano a La Palomba di Mondavio

Il 2 e 3 Febbraio Beba Marsano, giornalista, scrittrice, critica e storica dell’arte, ha passato due intensi giorni nelle Marche del Nord presentando il terzo volume di Vale un viaggio, Cinque Sensi Editore. Il 2 a Pesaro e il 3 a Mondavio. Uno dei 100 Borghi più belli d’Italia. Siamo stati poi a pranzo a…

Dettagli

Gastrobi, dove la merenda è enogastronomica

La Famiglia Antonelli ha fatto centro! Una formula che funziona e che non c’era ancora. GastroBi, coltivatori in cucina è a Villa Musone, proprio sotto la Basilica di Loreto, sotto La Santa Casa. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui. Buona lettura e buona merenda.  

Dettagli

Lorenzo Stecconi e la storia di Avalon

Da ragazzo voleva fare l’architetto del ramo arredamento ma accadde qualcosa che sconvolse la sua giovane vita. Lentamente come succede alle sue pizze quando lievitano. Lorenzo Stecconi con la Pizzeria Avalon ha rivoluzionato il concetto pizza nella testa di tanti anconetani e limitrofi. Una bella storia la sua che sono stata contenta di aver scritto…

Dettagli

Sotto la Toque c’è Alessandro Rapisarda

Ho frequentato diverse volte, questa Estate, il Ristorante Casa Rapisarda a Numana. Raccolto nel centro storico della cittadina marinara si trova a metà di un vicolo che sale o scende, dipende dove volete andare, fra casette colorate e ballatoi fioriti. E’ nato un piacevole Sotto la Toque per Italia a Tavola  

Dettagli

I 30 anni del nostro Senatore Cappelli

Comincia così il bellissimo articolo di Luca Bassi su Italia a Tavola dedicato alla celebrazione dei 30 anni del nostro grano duro Senatore Cappelli… L’azienda marchigiana nel 1992 ebbe l’intuizione di rilanciare un grano che era quasi scomparso. Fu infatti la prima a produrre pasta con “Senatore Cappelli” in purezza. E oggi celebra con uno…

Dettagli

E’ nata una Stella

Promessa qualche tempo fa, smarrita all’orizzonte in un lunghissimo momento, come dice lui stesso, di tempeste, fulmini e saette, arrivata, inaspettata, luminosa e bollente. E’ la prima Stella Michelin di Enrico Mazzaroni, eclettico, emozionato e poetico cuoco di montagna. Che mi piace molto. Ecco la mia intervista a lui su Italia a Tavola.    Buona…

Dettagli

Fabiano Viva, un personaggio da incontrare, nella vita e in cucina

Ho conosciuto Fabiano Viva grazie alla redazione, sempre sul pezzo, di Italia a Tavola. Ci siamo fatti una lunga chiacchierata approfondendo il passato, il presente e il futuro che verrà. Con lo sguardo attento ad ogni cambiamento e con il coraggio di affrontare le svolte accompagnate da lacrime, riflessioni e nuovi orizzonti, sconosciuti, da visitare.…

Dettagli

Annual Conference Aeth, PalaPanzini, Istituto Panzini Ottobre 2022

Ristorazione in hotel, il mercato chiede formazione. Se ne è parlato in occasione di una tavola rotonda organizzata da Italia a Tavola all’Annual Conference Aeht, a cui hanno preso parte associazioni di categoria, addetti ai lavori e realtà specializzate nella formazione. Per Italia a Tavola c’ero anche io. Nella foto con Fabio Bucciarelli (Accademia Niko…

Dettagli