Gianni Castellana, Sotto La Toque

E’ giovane ma vanta già una carriera importante con Maestri del calibro di Vincenzo Cammerucci. L’ho incontrato prima dell’estate a Rimini al Ristorante Novecento dove è lo Chef. Ne è nato un Sotto La Toque per Italia a Tavola qui. I suoi aggettivi? Determinato, umile, altruista…

Dettagli

Saperi e Sapori su Italia a Tavola

Eccola in bici Maria Elena Curzio pedalando dentro Saperi e Sapori con la Guest Star Gregori Nalon. Ospite d’onore ‘last minute’ Elis Marchetti. Alla prossima puntata con Mara e Antonio, Ristorante Amaranto’s. Nicola prepara il cavatappi! Su Italia a Tavola qui.

Alla Lanterna su Italia a Tavola

Esistono storie di vita che danno il senso alla vita che verrà. Una di queste, forse simbolica e di continuità, è quella di Elide Pastrani e Flavio Cerioni. La continuità porta il nome di Enrico e Silvia Cerioni. Perché vale la pena sempre crederci. Grazie Famiglia Cerioni.Ho scritto di voi su Italia a Tavola qui.

Sotto la Toque di Gabriele Giacomucci

Conosco Gabriele Giacomucci da più di 20 anni. Legato alla sua Cagli colta e ventosa. Ai prodotti del Montefeltro dalle carni ai tartufi. Dall’orto al mare. Alla Gioconda che sempre lo protegge. Gli ho sollevato il cappello, meglio la Toque ed eccolo qui su Italia a Tavola.

L’Attico della Riviera delle Palme

Eccoli i due Fratelli Marconi! Insieme, in ruoli ben distinti ma complementari, conducono L’Attico sul mare più bello e ‘buono’ nel senso gastronomico della Riviera delle Palme. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.

Il Bistrot de L’Arcade

A pochi metri da L’Arcade Niki de Mosca Sergeew ha inaugurato il 9 Giugno Banco_12. All’interno del centralissimo Mercato delle Erbe di Porto San Giorgio. Un ambiente che il nostro Nikita definisce neoclassico. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.

Dettagli

Sotto in cappello di Demis Aleotti

Bottega Aleotti è nel centro storico di Crevalcore. Un locale dove è rinata la figura dell’oste. Demis esce in sala, ascolta i clienti, regala biscotti profumati appena sfornati. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.

Luigi e Narciso Benigni

Bottegai alla seconda generazione. Prima Pina e Pietro. Adesso Luigi, Narciso e Eugenia. I tre fratelli Benigni mantengono alta la tradizione famigliare. La qualità. La cortesia e la fedeltà. Non sono parole pubblicitarie. Per fortuna. Ma rispecchiano una realtà sempre più dura da vivere che loro rappresentano con dignità e simpatia. Ne ho scritto su Italia…

Dettagli

Sotto la Toque di Alfonso Vitelli

Siamo a Brescia nel Ristorante AreaDocks. Alfonso Vitelli ha una storia di grande spessore culturale che ho raccontato su Italia a Tavola nella rubrica mensile Sotto la Toque. Cliccate qui.

Un polpo a colori su Italia a Tavola

Il progetto ‘vedo a colori’ di Giulio Vesprini ha un respiro nazionale e sta girando in veste di film nelle principali sale italiane. Nel frattempo due cuochi differenti per età, formazione e stile di cucina hanno unito le loro forze creative e ragionate per dedicare un piatto al progetto di Giulio. ve lo racconto qui…

Dettagli

Alessandro Accinni su Italia a Tavola

La strada è già lunga da Pedaso a Milano. Da Milano a Dubai si vola. Conosco bene Alessandro Accinni. La sua modesta e ostinata caparbietà. Per lui una carriera che merita di volare ancora più su. Potete leggere la mia intervista a lui cliccando qui. 

Dettagli

Ma voi lo conoscete Vetulio Bondi?

Per tutti Tulio. Gelatiere fiorentino vincitore del Premio Italia a Tavola categoria Pasticceri. Un uomo di spessore, visionario e sempre avanti che gli orizzonti sono tanti. Sono felice di averlo intervistato per Italia a Tavola. Cliccate qui. Complimenti Tulio!  

Dettagli

Sotto la Toque di Alessio Battaglioli

Siamo a Medicina in provincia di Bologna. Qui Alessio Battaglioli ha realizzato le sue idee e le ha concentrate nell’Osteria di Medicina. Un posto che riflette la sua personalità dal locale ai piatti. Gli ho sollevato la Toque per Italia a Tavola. Cliccate qui. 

Dettagli

Premio Italia a Tavola 2020

Puntuale sotto le feste ecco il Premio Italia a Tavola. Siamo al 13° anno e il successo della manifestazione è in crescendo. Quest’anno il senso ha un valore doppio. Illuminare il mondo della ristorazione, dell’accoglienza e della comunicazione che gli gira intorno è fondamentale per ridare linfa vitale a questo settore tremendamente penalizzato dagli accadimenti…

Dettagli