Antonio Stanzione e il Premio Italia a Tavola

Si è svolta a Bergamo la decima edizione del premio personaggio dell’anno Italia a Tavola, tante le categorie in concorso per altrettanti vincitori, dagli Chef ai Maitre e Sommelier, dagli Opinion Leader ai Barman, senza dimenticare la novità dell’ultima categoria in concorso, i “Campioni”, coloro che hanno vinto premi nelle passate edizioni. (n. d. r.…

Dettagli

Paolo Paciaroni su Italia a Tavola

Lo confesso si è vero l’articolo l’ho scritto io. Ma sono stata assolutamente imparziale. E chi mi conosce lo sa. Sono molto felice che il cuoco che si sveglia felice di 4 anni fa sia tornato ‘a casa’. In un luogo, ho scritto anche questo, ricco di magia e di storia. Borgo Lanciano non merita…

Dettagli

Sotto la Toque di Laura Casula

Siamo a Gonessa, in provincia di Carbonia e Iglesias, quindi in Sardegna. Ho conosciuto Laura Casula, chef patron insieme al compagno Sergio dell’Agriturismo Piedra del Sol. Un nome evocativo che ricorda odore di calore, di forno sempre acceso, di erbe officinali e di mare assolato. Ho sollevato la sua parte migliore per la rubrica Sotto…

Dettagli

Il fascino di Francesco Babini

“Passo venerdì per fare due chiacchiere, tranquillo, mezz’ora mi basterà!” Dico al telefono a Francesco Babini appena conosciuta la sua voce. “Mezz’ora? Ti ci vorranno due ore per capire tutta la mia storia…” Ed è andata proprio così. Francesco è un uomo molto affascinante a fatti e parole che pesa come se stesse scrivendo una…

Dettagli

Ho intervistato Iginio Massari

Il mio lavoro, molto spesso, mi porta a vivere delle belle esperienze. Che anche alla mia veneranda età mi fanno sentire quella sottile emozione bambina. Da non perdere mai. Adrenalina rilasciata piano piano. E’ successo quando dalla redazione mi hanno chiesto di intervistare Iginio Massari. La sua nuova apertura milanese la potete leggere qui, dalle pagine…

Dettagli

Alberto Lupini, l’unione fa la forza

Il direttore di Italia a Tavola, Alberto Lupini, oltre ad essere un brillante, sensibile, intelligente uomo di notizia e comunicazione (ma quanti complimenti Direttore!) ha un dono, meglio dire uno scopo, che è quello di mettere insieme le persone e portarle ad un civile e costruttivo scontro confronto. Lo fa con il Premio Italia a…

Dettagli

Caponata, Zottorinoto, Italia a Tavola

di Antonio Stanzione, ovvero ” l’abbinamento”. La mia amica Carla Latini, un po’ di tempo, fa mi ha servito un assist ed io da appassionato di calcio non posso far altro che raccogliere la sfera e giocarla a mia volta, sperando di andare in gol. Parliamo di abbinamento e per l’esattezza del possibile connubio tra…

Dettagli

Premio Italia a Tavola 2019

Ed eccoci qua! Ancora una volta in gara. Consapevole di esserci. per votarmi cliccate qui e poi procedete al voto. Ci sono nuove regole ed eliminazioni veloci. Quindi fatemi durare un po’. Pronti?

Dettagli

Sotto la Toque con Carlo Nappo

Sotto la Toque è la rubrica che svela il lato intimo, nostalgico, burlone e visionario dei nostri amici cuochi. A fine anno è toccato a Carlo Nappo. Cuoco giovane e imprenditore di se stesso molto vicino ai  miei pensieri. Ecco il Sotto la Toque di Carlo Nappo. 

TrentoDoc e pesce azzurro su Italia a Tavola

Il sommelier insegnante Michele Busbani ci ha aperto le porte del Trento Doc con l’azienda Pedrotti. Una serata molto interessante e divertente che ho raccontato su Italia a Tavola. Complici i ragazzi di Amaranto’s e i miei mezzi paccheri con crema di cime di rape, cime di rape, sgombro, pomodori confit e pane povero.

Dettagli

Carlo Sichel, sotto la toque

La rubrica mensile di Italia a Tavola si arricchisce di un nuovo personaggio. Borbottone, narciso e morbidoso. I tre aggettivi scelti per l’amico Carlo Sichel. Tutti i particolari li trovate cliccando qui. 

Dettagli

La storia di Mauro e Francesco Follenti

Giovani macellai crescono e si evolvono ammirati e sostenuti dalla prima generazione. Sono belle storie che mi piace raccontare. Ecco la storia di Mauro e Francesco Follenti che a Civitanova Marche hanno rivoluzionato il concetto di classica macelleria. Ve lo racconto su Italia a Tavola. Buona lettura!

Dettagli