Caponata, Zottorinoto, Italia a Tavola

di Antonio Stanzione, ovvero ” l’abbinamento”. La mia amica Carla Latini, un po’ di tempo, fa mi ha servito un assist ed io da appassionato di calcio non posso far altro che raccogliere la sfera e giocarla a mia volta, sperando di andare in gol. Parliamo di abbinamento e per l’esattezza del possibile connubio tra…

Dettagli

Premio Italia a Tavola 2019

Ed eccoci qua! Ancora una volta in gara. Consapevole di esserci. per votarmi cliccate qui e poi procedete al voto. Ci sono nuove regole ed eliminazioni veloci. Quindi fatemi durare un po’. Pronti?

Dettagli

Sotto la Toque con Carlo Nappo

Sotto la Toque è la rubrica che svela il lato intimo, nostalgico, burlone e visionario dei nostri amici cuochi. A fine anno è toccato a Carlo Nappo. Cuoco giovane e imprenditore di se stesso molto vicino ai  miei pensieri. Ecco il Sotto la Toque di Carlo Nappo. 

TrentoDoc e pesce azzurro su Italia a Tavola

Il sommelier insegnante Michele Busbani ci ha aperto le porte del Trento Doc con l’azienda Pedrotti. Una serata molto interessante e divertente che ho raccontato su Italia a Tavola. Complici i ragazzi di Amaranto’s e i miei mezzi paccheri con crema di cime di rape, cime di rape, sgombro, pomodori confit e pane povero.

Dettagli

Carlo Sichel, sotto la toque

La rubrica mensile di Italia a Tavola si arricchisce di un nuovo personaggio. Borbottone, narciso e morbidoso. I tre aggettivi scelti per l’amico Carlo Sichel. Tutti i particolari li trovate cliccando qui. 

Dettagli

La storia di Mauro e Francesco Follenti

Giovani macellai crescono e si evolvono ammirati e sostenuti dalla prima generazione. Sono belle storie che mi piace raccontare. Ecco la storia di Mauro e Francesco Follenti che a Civitanova Marche hanno rivoluzionato il concetto di classica macelleria. Ve lo racconto su Italia a Tavola. Buona lettura!

Dettagli