Sotto la Toque c’è Alessandro Rapisarda

Ho frequentato diverse volte, questa Estate, il Ristorante Casa Rapisarda a Numana. Raccolto nel centro storico della cittadina marinara si trova a metà di un vicolo che sale o scende, dipende dove volete andare, fra casette colorate e ballatoi fioriti. E’ nato un piacevole Sotto la Toque per Italia a Tavola  

Dettagli

I 30 anni del nostro Senatore Cappelli

Comincia così il bellissimo articolo di Luca Bassi su Italia a Tavola dedicato alla celebrazione dei 30 anni del nostro grano duro Senatore Cappelli… L’azienda marchigiana nel 1992 ebbe l’intuizione di rilanciare un grano che era quasi scomparso. Fu infatti la prima a produrre pasta con “Senatore Cappelli” in purezza. E oggi celebra con uno…

Dettagli

E’ nata una Stella

Promessa qualche tempo fa, smarrita all’orizzonte in un lunghissimo momento, come dice lui stesso, di tempeste, fulmini e saette, arrivata, inaspettata, luminosa e bollente. E’ la prima Stella Michelin di Enrico Mazzaroni, eclettico, emozionato e poetico cuoco di montagna. Che mi piace molto. Ecco la mia intervista a lui su Italia a Tavola.    Buona…

Dettagli

Fabiano Viva, un personaggio da incontrare, nella vita e in cucina

Ho conosciuto Fabiano Viva grazie alla redazione, sempre sul pezzo, di Italia a Tavola. Ci siamo fatti una lunga chiacchierata approfondendo il passato, il presente e il futuro che verrà. Con lo sguardo attento ad ogni cambiamento e con il coraggio di affrontare le svolte accompagnate da lacrime, riflessioni e nuovi orizzonti, sconosciuti, da visitare.…

Dettagli

Annual Conference Aeth, PalaPanzini, Istituto Panzini Ottobre 2022

Ristorazione in hotel, il mercato chiede formazione. Se ne è parlato in occasione di una tavola rotonda organizzata da Italia a Tavola all’Annual Conference Aeht, a cui hanno preso parte associazioni di categoria, addetti ai lavori e realtà specializzate nella formazione. Per Italia a Tavola c’ero anche io. Nella foto con Fabio Bucciarelli (Accademia Niko…

Dettagli

Blogger enogastronomici uniti in nome del formaggio

TreValli Cooperlat, con i suoi prodotti, è stata tra le cooperative protagoniste del primo blogger tour all’interno del progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart”, promosso dal Settore Lattiero Caseario dell’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari realizzato da Confcooperative e cofinanziato dalla Commissione Europea, con l’obiettivo di valorizzare il settore, la cultura produttiva e gli alti standard…

Dettagli

All’Accademia della cottura di Forni Moretti

A Mondolfo arrivati da tutta Italia 20 brillanti diplomati dei migliori Alberghieri per studiare all’Accademia della Cottura di Moretti Forni. Ha preso il via Martedì 20 Settembre il progetto di formazione “Learn And Bake”, promosso da Moretti Forni per premiare 20 brillanti studenti e studentesse provenienti dai migliori Istituti Alberghieri d’Italia, che più di altri…

Dettagli

In Ascoli…

Mi sono fatta un giro turistico, culturale, storico ed enogastronomico ‘In Ascoli’. Attraverso un progetto premiato dalla Unione Europea che vuole stabilire un contatto duraturo con i villeggianti di passaggio, allo scopo di farli tornare, e i limitrofi. Che, magari, nemmeno conoscono, come spesso succede, le bellezze a pochi passi da casa. Ne ho scritto…

Dettagli

Sotto la Toque c’è Matteo Scibilia

Un amico da circa 32 anni. Un profondo conoscitore della cultura enogastronomica italiana. Nativo di Bari ma residente a Ornago in provincia di Monza ha tante medaglie sul suo petto di Chef. Nel sollevargli la Toque, scoprendo cosa voleva fare da bambino e qual è il piatto che mangerebbe all’Inferno, ho rivissuto viaggi e avventure…

Dettagli

Vittorio Cameli è The man of the see su Italia a Tavola

Ce lo racconta il giornalista enogastronomico Tiziano Agazzi che ha visitato questo nuovo ristorante nel centro di Bologna. Vittorio Cameli si occupa della cucina e, come tutti i marchigiani che lo conoscono sanno, il mare è la sua vita. Una famiglia, la Cameli, dedicata alla ristorazione e all’accoglienza da sempre. Dal nonno di Vittorio al…

Dettagli

Il pranzo della Domenica da Rosaria Morganti

Rosaria Morganti ha invitato me, Roberto Morello e Luca Tortuga ai Due Cigni a Montecosaro Scalo per gustare il nuovo menu stagionale, dove la pesca Saturnia la fa da padrona insieme al tartufo estivo e alle verdure ‘verdi’ estive senza dimenticare il mitico Princisgrass. Un menu colto, storico che pesca nel passato, nei ricordi delle…

Dettagli

Paolo Benigni è su Italia a tavola

Una storia tutta lombarda che inizia qualche anno fa e trova il suo epilogo felice in un  posto dal nome che evoca la Spagna e il suo fascino. Il sito del locale che si chiama, appunto, Pata Negra racconta così: l bistrot e il bar tapas sono accoglienti e per questo vi sentirete a casa. L’aperitivo…

Dettagli

Il mare di Nikita

Ho avuto il piacere, profondo, di assaggiare il Percorso Nikita. Il nuovo menu de L’Arcade che, adesso, è in riva al mare sempre a Porto San Giorgio. 1 Stella Michelin il 23 Novembre 2021. Che dire? 14 proposte in un tumultuoso crescendo di picchi intensi e abbinamenti audaci. Assolutamente in armonia fra contrasti forti e…

Dettagli