Il terzo trentennio di Lucio Pompili

” Alla fine degli anni ‘50 mio padre va in Svizzera, era il 1960, e porta con sé la famiglia. Ho 5 anni e frequento la scuola italiana/tedesca dalle elementari alle medie. Una grande scuola vita che mi forma per sempre.” Ho intervistato il famoso cuoco marchigiano che ora ha una nuova grande passione, finalmente…

Dettagli

Paolo Paciaroni, Sotto la Toque

Abbiamo sollevato la toque a Paolo Paciaroni, Marchigiano, disarmante, deciso Paolo Paciaroni nasce a San Severino Marche il 7 Dicembre del 1979. Negli anni ottanta la figura del cuoco era di una persona burbera e piena di problemi, che conduceva una vita al limite della sopravvivenza. La cosa non lo spaventava affatto, anzi lo incuriosiva.…

Dettagli

Paolo Cesaretti presenta la Certificazione B Corp

La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ha promosso, sabato 29 gennaio alle ore 10, il convegno dal titolo ‘La B Corp per la crescita sostenibile’ in programma, nella propria sede, piazza Colocci – 4, con protagoniste alcune aziende leader nei propri settori che hanno in comune un nuovo modo modello di business, che coniuga…

Dettagli

Ultima puntata Dalla Vigna alla Tavola da Amarantos

L’ultima puntata di Dalla Vigna alla Tavola del gruppo di Flavio Cerioni ha avuto due protagonisti eccezionali, Mara Palanca e Antonio Di Guglielmo, contornati da professionisti di pregio e prodotti marchigiani che si raccontano da soli. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.          

Dettagli

Chi c’è Sotto la Toque? Fabio Brigandi

Abbiamo sollevato La Toque a Fabio Brigandi appassionato, generoso, essenziale Fabio Brigandì (classe 1971) è di Messina. Da siciliano è cresciuto nel concetto di contaminazione, in un territorio da secoli, e ancora oggi, incline alla cultura dell’incontro: arabi, greci, spagnoli, francesi hanno dominato l’isola, introducendo inevitabilmente, e con grande fortuna, la loro cucina… continua su…

Dettagli

San Valentino a Villa Anitori

Sono appena finite le feste di Natale e già si sente nell’aria l’atmosfera passionale di San Valentino e le risate festose di Carnevale. Il tutto augurandoci che la situazione pandemica trovi un assestamento. Nel frattempo vi propongo un luogo adatto a tutto quanto scritto qui sopra e in perfetta, elegante, sicurezza. Vi porto a Villa…

Dettagli

Rinnovato l’accordo fra la Regione Marche e l’Unione Regionale Cuochi

Uniti per la divulgazione del territorio, dei prodotti tipici e della salute. «In ogni sapore c’è un sapere» ha sottolineato il presidente di Unione regionale cuochi marche, Luca Santini alla Scuola alberghiera di Senigallia (An) e vice presidente Area Centro Italia della Federazione italiana cuochi. Sulla stessa linea anche il presidente della Regione Marche, Francesco…

Dettagli

Contest ragazzi speciali nelle Marche, 18 medaglie d’oro

Entusiasmo e partecipazione corale di tutti i nove plessi alberghieri della Regione Marche al 1° Contest Ragazzi Speciali. Nove studenti speciali, affiancati ognuno da un loro compagno di classe e da un insegnante, si sono sfidati ai fornelli. Non mi dilungo oltre. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui          …

Dettagli

Il Natale che non ti aspetti

Succede nella provincia di Pesaro Urbino dal 27 Novembre al 6 Gennaio e coinvolge numerosi paesi, centri storici, alberi di Natale, eventi, Babbo Natale e coinvolgimenti tradizionali, belli e anche nuovi. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.           

Dettagli

Premio Fratelli Guzzini alla carriera a Dario Cecchini

Con la complicità dell’amica Rosaria Morganti, patron con Sandro Morganti del Ristorante I Due Cigni a Montecosaro scalo, si è svolta nel delizioso Teatro delle Logge la cerimonia/spettacolo, quando c’è Dario è sempre uno spettacolo, con la presenza del Sindaco, di Adolfo Guzzini e degli amici marchigiani di Dario, Lucio Pompili e Massimo Biagiali. Ve…

Dettagli

Il mare d’Inverno di German Scalmazzi

#nuovarotta è l’hashtag che accompagna la scelta di German Scalmazzi, Sara Pandolfi e brigata di rimanere aperti fin dopo la Befana. Una scelta coraggiosa dettata da un desiderio forte che anima lo Chef da qualche anno. Volete scoprire qual è? Ne ho scritto su Italia a Tavola qui. Buona lettura.      

Dettagli