C’è Gregori Nalon Sotto la Toque

Buona fine e buon inizio si diceva una volta. E forse si dice ancora. Sotto la Toque per Italia a Tavola questo mese c’è Gregori Nalon. La sua storia. La sua crescita. Il suo futuro. Grande insegnante di vita e di alta cucina.Cliccate qui.

Evviva le Marche a Meetincucina!

Questo intelligente Congresso che dura un solo giorno dà risalto all’alta cucina regionale. Tocca Abruzzo, Puglia, Marche ecc.. Massimo Di Cintio, l’ideatore, ha saputo dare un’impronta originale e trovo il coinvolgimento di tutte le scuole alberghiere marchigiane molto interessante e costruttivo. L’11 Novembre Meetincucina si è svolto a Senigallia. La cittadina dove brillano 3 artisti…

Dettagli

Stoccafisso mon amour

E’ il primo titolo spontaneo che mi viene in mente pensando alla serata del 30 Ottobre scorso all’Hotel La Fonte a Portonovo nei pressi di Ancona. Un pubblico V.I.P. delle grande occasioni, quelle da non perdere, ha celebrato, come ogni anno, la ricetta codificata dello stoccafisso all’anconitana. Complice l’Accademia che dal 1997 custodisce, divulga e…

Dettagli

Sotto la Toque di Velia De Angelis

Un’amicizia nata qualche anno fa. Una donna bella, coraggiosa e tenera. Una carriera luminosa ed in grande evoluzione. Vi racconto la Chef Velia De Angelis attraverso la mia rubrica su Italia a Tavola, Sotto la Toque.Cliccate qui.

Cavoli Nostri di Sabrina Peroni

La felicità di essere vegano! Ce lo spiega con serena gioia e consapevolezza Sabrina Peroni. Ne ho scritto ampiamente su Italia a Tavola. Cliccate qui. Sotto alcuni piatti. Le foto sono di Giovanni Mastropasqua.

Dettagli

I numeri dei Primi d’Italia

Sono stata a Foligno Domenica 29 Settembre in un bagno festante di folla gaudente. Divisa fra Villaggi di pasta e pastai, fra eventi, mostre, mercatini e cooking show. Ho anche scambiato due chiacchiere interessanti con Aldo Amoni, il Patron della manifestazione. Ne ho scritto qui su Italia a Tavola

Flavio Pedaci Sotto la Toque

Siamo al Don Fausto a Vernole in provincia di Lecce. Flavio Pedaci, ovvero Don Fausto, ha una storia singolare. Diversa da ogni altra che arricchisce il mondo della ristorazione e gli dona ulteriori contenuti.Gli ho sollevato la Toque. Cliccate qui.

Gianni Castellana, Sotto La Toque

E’ giovane ma vanta già una carriera importante con Maestri del calibro di Vincenzo Cammerucci. L’ho incontrato prima dell’estate a Rimini al Ristorante Novecento dove è lo Chef. Ne è nato un Sotto La Toque per Italia a Tavola qui. I suoi aggettivi? Determinato, umile, altruista…

Dettagli

Saperi e Sapori su Italia a Tavola

Eccola in bici Maria Elena Curzio pedalando dentro Saperi e Sapori con la Guest Star Gregori Nalon. Ospite d’onore ‘last minute’ Elis Marchetti. Alla prossima puntata con Mara e Antonio, Ristorante Amaranto’s. Nicola prepara il cavatappi! Su Italia a Tavola qui.

Alla Lanterna su Italia a Tavola

Esistono storie di vita che danno il senso alla vita che verrà. Una di queste, forse simbolica e di continuità, è quella di Elide Pastrani e Flavio Cerioni. La continuità porta il nome di Enrico e Silvia Cerioni. Perché vale la pena sempre crederci. Grazie Famiglia Cerioni.Ho scritto di voi su Italia a Tavola qui.

Sotto la Toque di Gabriele Giacomucci

Conosco Gabriele Giacomucci da più di 20 anni. Legato alla sua Cagli colta e ventosa. Ai prodotti del Montefeltro dalle carni ai tartufi. Dall’orto al mare. Alla Gioconda che sempre lo protegge. Gli ho sollevato il cappello, meglio la Toque ed eccolo qui su Italia a Tavola.

L’Attico della Riviera delle Palme

Eccoli i due Fratelli Marconi! Insieme, in ruoli ben distinti ma complementari, conducono L’Attico sul mare più bello e ‘buono’ nel senso gastronomico della Riviera delle Palme. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.

Il Bistrot de L’Arcade

A pochi metri da L’Arcade Niki de Mosca Sergeew ha inaugurato il 9 Giugno Banco_12. All’interno del centralissimo Mercato delle Erbe di Porto San Giorgio. Un ambiente che il nostro Nikita definisce neoclassico. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.

Dettagli

Sotto in cappello di Demis Aleotti

Bottega Aleotti è nel centro storico di Crevalcore. Un locale dove è rinata la figura dell’oste. Demis esce in sala, ascolta i clienti, regala biscotti profumati appena sfornati. Ne ho scritto su Italia a Tavola qui.

Luigi e Narciso Benigni

Bottegai alla seconda generazione. Prima Pina e Pietro. Adesso Luigi, Narciso e Eugenia. I tre fratelli Benigni mantengono alta la tradizione famigliare. La qualità. La cortesia e la fedeltà. Non sono parole pubblicitarie. Per fortuna. Ma rispecchiano una realtà sempre più dura da vivere che loro rappresentano con dignità e simpatia. Ne ho scritto su Italia…

Dettagli