Newsletter 22 Febbraio 2016

  E’ un pinot bianco?  Giorgio Grai chiama a raccolta un gruppetto di persone. Siamo a San Lorenzo in Campo, al Giardino da Massimo Biagiali. Siamo reduci da uno ‘spettacolo’ a teatro dove Giorgio si è donato generosamente ad un folto pubblico. Ora dietro il bancone del bar stappa una bottiglia. Non vedo l’etichetta. Vedo…

Dettagli

Newsletter 2 Febbraio 2016

Il cielo calpestabile Raccogliere e imbrigliare in un percorso l’opera di un’artista come Olimpia è come tentare di trasformare il rumore del vento o le onde della marea in un oggetto da rigirar tra le dita: la natura si esprime così compiutamente, in un disordine rigoroso, in tutta la sua produzione che la monografia che…

Dettagli

Newsletter 25 Gennaio 2016

  La MIA verità Domenica 17 Gennaio ero a Vercelli. Ho partecipato ad un processo/spettacolo in veste di testimone in difesa della pasta artigianale. Era la prima volta per me in un tribunale che sia vero o falso. Quando il giudice mi ha chiesto di giurare di dire tutta verità mi ha consigliato di dire…

Dettagli

Newsletter 7 Gennaio 2016

  Mamma portami a casa (buon 2016)… … dovunque essa sia. Basta che io stia ‘appiccicata a te’. La lumachella, piccola piccola quanto meno di un’unghia di mignolo, scivolata da un cavolo bianco insieme alla mamma, un’unghia di pollice?, e alle sorelle quasi gemelle, è saltata con i suoi tempi, nemmeno tanto lunghi, sulla conchiglia…

Dettagli

Newsletter 22 Dicembre 2015

Tra due giorni è Natale… … e non va come dovrebbe. Non fa nemmeno freddo. Anzi al contrario è quasi caldo. Ieri mattina a Milano erano 9 gradi. A Roma venerdì e sabato si stava bene senza giacca. Ci sono anche poche luci in città. Solo nei punti strategici oppure grazie all’iniziativa di qualche privato.…

Dettagli

Newsletter 7 Dicembre 2015

Prima degli auguri… … vi porto con me da Milano a Bergamo, passando per Venezia, scendendo a Pesaro e rimanendo a  Tivoli. Perché ci sono cuochi importanti da visitare, giovani da confermare.         Lui e Daniel Canzian. Mi è sempre piaciuto. Al Daniel a Milano si mangiano i suoi piatti. Ero lì,…

Dettagli

Newsletter 23 Novembre 2015

  Bacche di faggio Ieri ero a Bologna, al 15 ° Festival della Cucina Italiana, organizzato, sempre con la grazia che la contraddistingue, da Elsa Mazzolini. Con la mia amica ‘naso’ Hilde Soliani e la mia astrologa Daniela Nipoti. Chi stava meglio di me? Protetta da profumi e stelle? Prima del Premio Galvanina (ricordate che lo…

Dettagli

Newsletter 2 Novembre 2015

Abbracci ‘pastosi’ Prendo spunto dalle tante cose che faccio, dico e nelle quali vengo coinvolta, per coinvolgere anche voi. Mi vedo e mi sento, guardandomi dall’esterno (per quel poco che riesco) non più ‘con le mani in pasta’ ma ‘impastata’ totalmente. Ed allora i miei sono abbracci ‘pastosi’, carboidratici, ricchi di glutine, Quello buono. Comincio…

Dettagli

Newsletter 19 Ottobre 2015

Voglio fare il cuoco ‘Quando, precisamente, hai capito che volevi fare il cuoco?’ E’ molto frequente questa domanda durante i miei incontri. Alcuni rispondono ricordando la cucina della nonna e della mamma. Altri, invece, provengono da scelte artistiche, tecniche, diverse che li hanno condotti dove sono ora. Altri ancora avevano abbandonato l’idea per poi riprenderla…

Dettagli

Newsletter Primo Ottobre 2015

Quelli che sorridono quando lavorano Per scrivere le mie newsletter raccolgo frasi, sapori, impressioni, odori e parole. Li frullo insieme e li lascio riposare. In venti giorni sono stata da Dubai (con il cuore e la mente) a Cantù. Da Salò a Pietrasanta. Da Milano a Senigallia. La frase del titolo l’ho presa in prestito…

Dettagli

Newsletter 11 Settembre 2015

La stagione dei Trucioli è cominciata La nostra gastro-astrologa Daniela Nipoti è riuscita a farsi perdonare per il ritardo dell’oroscopo di Settembre con il ragù della zia che rende i Trucioli di Gualtiero Marchesi più buoni delle tagliatelle, sempre della zia. Si parla di Trucioli anche a Chef al Massimo. Scambio di idee fra Daniela…

Dettagli

Newsletter 31 Agosto 2015

Ricordare e ritornare Per ritornare bisogna ricordare. Il mese di Agosto, caldo, lungo e faticoso, in senso lavorativo perché tutto è rallentato come in un cortometraggio noioso, mi ha fatto riflettere sul significato del ritornare. Con il mio nuovo progetto pasta 600.27 sto ritornando dai miei amici passati. Così affiorano i ricordi. Senza nostalgia. Oggi…

Dettagli

Newsletter 3 Agosto 2015

Non so che terra pesto Così mi risponde la mia amica Daniela Nipoti, la vostra gastro-astrologa di questi schermi, ogni qual volta, mentre passo per Bologna, la chiamo e le chiedo dov’è. La casa di Bologna di Daniela è il mio ideale, affettuoso, pipì-stop-caffè. Non so che terra pesto era un modo di dire della…

Dettagli

Newsletter 20 Luglio 2015

Uomini e musica La musica fa talmente parte della nostra vita che ce ne accorgiamo quando smettiamo di sentirla. Mi è capitato entrando in un supermercato di una nota catena tedesca. Aria condizionata altissima, musica spenta. Paolo Scarpellini è l’uomo della musica. La sua gentile sensibilità, il suo sembrare elegantemente di ‘sottofondo’, nascondono una profonda…

Dettagli

Newsletter 6 Luglio 2015

Modelli virtuosi Quando qualcuno che stimi molto ti definisce modello virtuoso non riesci a nascondere quella felice soddisfazione che ti stampa un sorriso fisso in faccia. Un sorriso che non smette di fare il suo lavoro, ovvero sorridere. Mi è successo qualche giorno fa a Milano mentre stavo raccontando la mia storia, trucioli compresi, ad un…

Dettagli