Newsletter Primo Settembre 2014

Trasparenze Le trasparenze sono fragili ma solo all’apparenza. Veli che coprono senza nascondere.  Le rose di Ferruccio Carassale mi hanno commossa a tal punto che la mia Newsletter di inizio lavori ho voluto intitolarla come la sua prossima Mostra. Ferruccio fotografa rose, banalissime rose. Le fotografa dall’esterno di una serra che il tempo, l’incuria e la noia hanno reso molto fané. Le…

Dettagli

Newsletter 30 Luglio 2014

  Ciò che non sono L’estate! Direbbe questo mese di Luglio, finalmente, terminato. Le gocce di pioggia sul parabrezza della mia macchina sono grandi come fondi di bicchiere. I tergicristalli sventolano bandiera bianca. Sono a Portonovo ed è sabato sera. Da Marcello Valentina Conti presenta il libro di Fede e Tinto. Non riesco ad aprire…

Dettagli

Newsletter 14 Luglio 2014

  Baci e abbracci Ce li diamo veramente quando ci vediamo, ce li diciamo al telefono quando ci salutiamo. Sono momenti belli, brevi, che ci scaldano la vita. Ci penso spesso. Conosco ogni giorno persone nuove. Nuovi amici. Alcuni lo diventano realmente. Altri svaniscono senza che te ne accorgi. Altri ancora lo sono a distanza.…

Dettagli

Newsletter Primo Luglio 2014

Incerta e nebulosa Le stelle squisite della mia amica Daniela Nipoti scrivono che a Luglio sarò così. Veramente lo ero anche a Giugno e a Maggio e ad Aprile. Ma stavolta è ufficiale. Ecco come sarà per voi, eno-astro-gastronomicamente parlando, il primo mese di questa estate. Cliccate qui. Non ho mai cominciato una Newsletter con…

Dettagli

Newsletter 16 Giugno 2014

  Grazie a voi! Sabato scorso vado a fare la spesa. Spesa grossa, come diceva la mia Tata Pasqualina, e quindi vado al supermercato. All’entrata incontro i volontari del Banco Alimentare. Sono immersa nei miei pensieri, nei miei problemi, nemmeno più tanto alba chiara sono!, che quasi non li vedo. Uno mi rincorre e mi…

Dettagli

Newsletter 2 Giugno 2014

  Itinerari e incontri Quando il viaggio è molto lungo la mia ansia cresce: arriverò in tempo? Chi mi conosce bene sa che parto sempre una mezz’ora prima (solo una mezz’ora?) per sicurezza. Mia figlia Teresa mi rimprovera che vado alla stazione come se dovessi prendere un volo internazionale. Dovevo andare a Bari e poi a Lecce. Treni con la frequenza di…

Dettagli

Newsletter 19 Maggio 2014

  Gusti temperati… … come colori a tempera dentro tubetti colorati. Ma temperare vuol dire anche addolcire, affinare, aguzzare, mitigare, moderare, fare la punta. Verbi che stanno bene in cucina. Ho rubato ad EVVIVA il titolo di questa newsletter che vedrà tutti i sinonimi di temperare in attività. Qui sotto Franco Aliberti e Andrea Muccioli. Ora a EVVIVA è l’ora dei gusti temperati. C’è un nuovo menu, il menu degli aperitivi, dove…

Dettagli

Newsletter 2 Maggio 2014

  Volevo essere fritto… … lo dice il gambero crudo – spiega Ciccio Sultano – perché essendo posato sulla buccia fritta del cannolo, una volta gustato pare fritto anche lui. Con queste parole Ciccio introduce la prima delle tre ricette, le altre due nelle prossime newsletter, che fanno parte del suo ultimo libro illustrato da Fabrizio Foti. Qui Nicola Dal Falco vi spiega nei dettagli lo spirito…

Dettagli

Newsletter 18 Aprile 2014

  La cultura non ci dà da mangiare… … ma ci aiuta a difenderci. L’hanno detto in tanti che non mi so a chi attribuire questo pensiero. Sabato scorso ero con l’amico Sergio Grasso a Rieti. Il Prof. Sergio Grasso in visita alla Fondazione Nazareno Strampelli insieme al Prof. Craig Morris dell’Università di Pullman dello Stato di Whashington. Fuori l’edificio è lo specchio di…

Dettagli

Newsletter 29 Marzo 2014

  Basta una buona azione al giorno… … ogni giorno per arrivare a trecentosessantacinque buone azioni in un anno. Racconta Jean Paul Mifsud al nostro Nicola Dal Falco nello splendido pezzo Elogio della barba.   E continua: Se tutti si impegnassero, vedremo presto dei risultati, molto più efficaci e duraturi di quanto possano e vogliano fare i governi. Approfitto di questa newsletter di fine…

Dettagli

Newsletter 3 Marzo 2014

  Vivere è comunicare… … comunicare è vivere. Una frase che Gino Veronelli amava ripetere, spesso.  Oggi, 3 Marzo, è on line il sito  www.decennaleveronelli.it.  5 amici, a lui legati per tanti motivi, hanno deciso di storicizzare  la sua vita e le sue opere. E’ nato, quindi, il Comitato Decennale Veronelli. Arturo Rota ce lo presenta. Cliccate qui. Mi commuovo sempre quando ricordo…

Dettagli

Newsletter 17 Febbraio 2014

  Le mie Identità Perché ognuno ha le sue. Intendo Identità Golose. In questo mondo ai tempi del 2.0, grazie wikipedia dell’aiuto, non si fa in tempo a dire due parole che sei subito twittato, facebookato ecc… Succede tutto in un nano secondo. Immagini e poche righe di commento. Le mie Identità sono state slow e non fast. Venite con me, come…

Dettagli

Newsletter 3 Febbraio 2014

  Sotto data per IG… … ed ancora tante cose da fare! Succede, è un classico. Teresa la chiama sindrome da pre-congresso. Quella strana ansia che mi fa controllare e ricontrollare ogni minimo dettaglio. Sabato sera ho sentito Victoire, che sarà con noi Domenica 9 nello stand 18,56, cercatelo sarà facile trovarlo! Friselle e tarallini Senatore Cappelli…

Dettagli

Newsletter 16 Gennaio 2014

  Pepite nel setaccio. Mi sono impegnata ad applicare il consiglio della mia prima newsletter. Ho setacciato e volevo arrivare sotto data per IG. Si sono incastrate pepite nel mio setaccio in questi giorni, quindi… Lei si chiama Agnese Spreafico ed insieme a Dionigi e Giulia produce e conduce il Salumificio Marco D’Oggiono.   Sono stata a trovarla il…

Dettagli

Newsletter 3 Gennaio 2014

  Un anno al setaccio. Avete presente il setaccio? Quello per il grano, quello più chic per piatti elaborati e quello che diventa ricco quando si riempie di pepite d’oro? Il setaccio trattiene gli impegni importanti e butta via quelli che ci fanno solo perdere tempo, raffina le amicizie e, come pepite, le rende più…

Dettagli