Newsletter 30 Ottobre 2022

  Forse non tutti sanno che, sulle pagine del mensile cartaceo Italia a Tavola, curo, ormai da 7 anni, la rubrica Sotto la Toque. Domande spiritose cui rispondere con lo stesso ‘spirito’ rivolte a cuoche e cuochi che hanno scelto di fare questo mestiere. Storie avventurose, colpi di scena, immancabili nonne e mamme, a volte papà o nonni, incontri determinanti,…

Dettagli

Newsletter straordinaria 19 ottobre 2022

Il prossimo 30 Ottobre, che è Domenica, se siete in zona Terni  e provincia io e Carlo vi aspettiamo alle 13 dalla famiglia Cecchetelli, vignaioli a Montegabbione, proprietari di una bio cantina, per un pranzo su prenotazione dove il posto d’onore è riservato alle tagliatelle Indomabile e al sugo all’aglione, coltivato a Faiolo da Angelo Ricci e Diego Cinfrignini.…

Dettagli

Newsletter 16 Ottobre 2022

Vi ricordate le lettere da Hong Kong di Keti Mazzi? Durante gli isolamenti causati dal Covid ci ha raccontato solitudine, lontananza, oppurtunità, nuove scoperte. Finalmente, quest’anno, è tornata a casa. Nella sua Toscana e ha visitato i suoi amici, clienti, fornitori. In un viaggio carico di amore e vicinanza. Ce lo racconta qui. Già uscito a Settembre su Cook_in. …

Dettagli

Newsletter 2 Ottobre 2022

Come ogni anno siamo nell’ombellico del mondo a Foligno. Dove si svolge la manifestazione I Primi d’Italia che vede coinvolti, tutti protagonisti, gli ingredienti, i produttori le cuoche e i cuochi che ruotano interno a Lui. Il primo piatto. Che sia uno spaghetto o un risotto. Una zuppa, una polenta o un minestrone. Ci trovate nella piazza…

Dettagli

Newsletter 18 Settembre 2022

Questa doveva essere la newsletter della festa dei 30 anni del nostro Senatore Cappelli. E lo sarà. Ma la mia bella regione adottiva ha subito un danno enorme. Vittime e disastri in provincia di Ancona e di Pesaro Urbino a causa di quella che abbiamo imparato a chiamare ‘bomba d’acqua’. L’abbiamo subita in prima persona…

Dettagli

Newsletter 4 Settembre 2022

Lucilla Niccolini, giornalista scrittice, profonda conoscitrice dell’animo umano ha raccolto per le pagine della Domenica del Corriere Adriatico  il senso dell’Estate. La rubrica si chiama: e la chiamano Estate. Ringrazio Lucilla perché è sempre un grande piacere parlare con lei. Che come poche, coglie il senso al di là della confusione delle mie parole. Il pezzo…

Dettagli

Newsletter 21 Agosto 2022

Avete mai pensato di farvi rapire da un cuoco? Un rapimento simbolico fatto di sensazioni olfattive, di viaggi immaginari in paesi lontani che custodiscono la nostra voglia di evadere, di sapori vegetali mai banali. Dove anche la carota diventa ‘regina’. Dove l’erba Luigia, o Cedrina o Limonella, come la chiamo io, si nasconde e si svela…

Dettagli

Newsletter 7 Agosto 2022

Sono mesi, ormai forse anni, che cerco di convincere mia mamma Marisa (classe 1936) a scrivere. So che può e vuole farlo ma il foglio bianco e la penna la bloccano. Meglio un foglio word da salvare sul computer, una tastiera e il mezzo più semplice per mandarmelo, Messenger. Credevo di dover aspettare ancora molto…

Dettagli

Newsletter 4 Settembre 2022

Lucilla Niccolini, giornalista scrittice, profonda conoscitrice dell’animo umano ha raccolto per le pagine della Domenica del Corriere Adriatico  il senso dell’Estate. La rubrica si chiama: e la chiamano Estate. Ringrazio Lucilla perché è sempre un grande piacere parlare con lei. Che come poche, coglie il senso al di là della confusione delle mie parole. Il pezzo…

Dettagli

Newsletter 24 Luglio 2022

Nell’Ottobre del 2003 andammo in visita a Casa Strampelli a Crispiero di Castelraimondo a Macerata. Ci accolse con affetto e calore Carlotta. Parlammo a lungo e, alla fine, ci diede in dono questa spiga d’argento con un biglietto che abbiamo conservato, solo per noi, fino ad oggi. Fra qualche giorno, vi avvertiremo per tempo, il…

Dettagli

Newsletter 10 Luglio 2022

Si può essere folgorati da una Bisque di gamberi? Così densa, così estrema al limite del gambero, così intensamente color amaranto. La più buona Bisque di gamberi, con la B maiuscola, della mia vita. L’autore è lo Chef Antonio Di Guglielmo, pugliese di nascita e nel profondo del cuore, marchigiano per amore. Ma, purtroppo, le cime di…

Dettagli

Newsletter 26 Giugno 2022

Le mie newsletter sono diventate il riassunto delle puntate precedenti. O meglio ancora, il riassunto di quello che passa e scappa sui social tutti i giorni. A me piace fermare immagini e parole e mettere, come dice la mia amica Elsa Mazzolini, nero su bianco e non bianco su nero. Questione di punti di vista e…

Dettagli

Newsletter 12 Giugno 2022

Un noto giornalista, direttore del Tg di Rete 4, mi disse, tanti anni fa, che si ringrazia una volta sola. E così farò. Grazie alle amiche e agli amici che, subito dopo Linea Verde di Domenica 29 Maggio, mi hanno chiamata e messaggiata con vocali e faccine. Per chi non avesse visto la puntata qui la trovate integrale…

Dettagli

Newsletter 29 Maggio 2022

Aspettando Linea Verde Ra1. Ecco, questa newsletter la potrei intitolare così. Accendete la TV stamattina dalle 12 e 20 in poi su Rai1. Si parlerà delle Marche, di Nazareno Strampelli, di ricerca e di scoperte. Una puntata emozionante per noi che l’abbiamo vissuta. Ci siamo commossi, io e Carlo. Come sempre quando raccontiamo la storia del nostro…

Dettagli

Newsletter 15 Maggio 2022

C’è fermento nell’aria. Malgrado tutto si moltiplicano incontri, conferenze, eventi. I contenuti scalpitano e tornano a farsi raccontare. Per questo motivo, per dare una ‘rinfrescata’ stimolante alla mia mente ho sposato appieno il progetto #freefrommissionpossibile di Rossanina Del Santo e Serena Mazza. Saranno con me nel mio retrocucina radiofonico una volta al mese. La sfida è cominciata lo scorso 9 Maggio. Cliccate…

Dettagli