Newsletter Straordinaria 16 Febbraio 2021

Buongiorno a tutti e buon Martedì Grasso, Lascio la parola a Nicola Dal Falco. Buona lettura e buon ultimo giorno di Carnevale.     Lettonia-Toscana, dal vino al gin Di Eliza Pinta Kauce, responsabile comunicazione e marketing di Ginepraio, gin toscano e Drunk Turtle, costruttore di vasi vinari in cocciopesto, colpisce quella speciale determinazione che bacia le persone che, pur…

Dettagli

Newsletter 14 Febbraio 2021

San Valentino, la festa dell’amore Ogni volta che penso a San Valentino mi torna in mente Charlie Brown che vede la sua amata ragazzina con i capelli rossi distribuire le Valentine e, invano, aspetta la sua. Nella versione americana, quella che ho imparato da Schultz, ma poi è vero che la ragazzina con i capelli rossi era sua moglie?, le Valentine o i…

Dettagli

Newsletter 31 Gennaio 2021

Tutto il bene viene dalla Terra Le radici di questo pensiero sono ben salde e sono le fondamenta delle Famiglie Italiane, si con la effe e la i maiuscole, che mantengono e evolvono tradizioni e antichi lavori. Lo scrivo senza retorica e senza alcun timore di essere smentita. Perché la verità di un percorso si…

Dettagli

Newsletter 10 Gennaio 2021

Ricominciamo, buon 2021 Il brevissimo passaggio che dura nulla fra un anno che termina e uno che comincia ci predispone l’animo a fiducia e speranza. Per molti un buon inizio casalingo nel rispetto delle difficoltà e delle sofferenze di tanti di noi.     RICOMINCIODAemME, tanto pe rimanere in tema, è il titolo dell’ultimo libro…

Dettagli

Newsletter 20 Dicembre 2020

Iniziano le feste rosse… Dopo i puntini che scrivo? Raccogliendo i pensieri di ognuno di noi:  quest’anno, ormai, va così. Vi auguro tante belle cose come diceva Papà Pippo che ieri avrebbe compiuto 91 anni e mi avrebbe aiutata, come nessun altro sa fare, a trovare il significato giusto di ogni accadimento. Adesso voglio ricordare 3 persone speciali che…

Dettagli

Newsletter 13 Dicembre 2020

La Famiglia Cappelli Originale 1915 Ora posso, a ragione, chiamarla Famiglia. Per anni gli Spaghetti sono stati l’unico formato prodotto con il grano duro Cappelli in purezza. Da oggi ecco le Penne lisce e i Rigatoni.     Un’idea nata circa 9 mesi fa che si è sviluppata lentamente, com’è nostro stile, influenzata dagli accadimenti di questi tempi. Due formati classici…

Dettagli

Newsletter 22 Novembre 2020

Una settimana da cuoco  In questi giorni di blocco dell’attività ristorativa, con lo spazio solo per consegne a domicilio e prendi e porta a casa, l’amico Flavio Cerioni, del Ristorante Alla Lanterna di Fano, in questo mondo da tanti anni, mi scrive le righe seguenti che sono il frutto di pensieri e idee con cui si confronta da…

Dettagli

Newsletter Primo Novembre 2020

Ciao Pino Scaccia e la Seconda lettera da Hong Kong Avrei voluto che questa newsletter rimanesse monotematica com’era nata. Il 28 Ottobre il mio carissimo amico e Maestro, il giornalista Pino Scaccia ci ha lasciati. Provo un dolore egoista perché mi mancheranno i suoi pensieri, i suoi  consigli e le sue storie. Perché Pino di…

Dettagli

Newsletter 25 Ottobre 2020

L’Arte del Maestro Capire l’Arte del Maestro è un privilegio che pochi possono e sanno permettersi. Il violoncellista Relja Lukic, il 3 Ottobre, ha spiegato come fare per comprendere l’arte musicale del Maestro Direttore d’orchestra e compositore Ezio Bosso con una performance che ha toccato livelli altissimi di gradimento. La Maestra profumiera, fedele discepola e amica di Bosso, Hilde Soliani era lì. E…

Dettagli

Newsletter 11 Ottobre 2020

Il Lopez, dolcepane siciliano, di Peppino Lopez di Nicola Dal Falco Merita una newsletter straordinaria il racconto di Nicola Dal Falco per il panedolce siciliano di Peppino Lopez. Sono anni che il panettone, relegato solo alle feste natalizie, cerca di diventare un dolce per tutto l’anno. Il progetto di Lopez coglie un’altra chance e lo…

Dettagli

Newsletter 4 Ottobre 2020

Leggo sempre la sua Newsletter Ho promesso all’amica virtuale e ora anche reale, per fortuna, Maria Larossa che avrei aperto questa Newsletter con lei e così faccio. Era Domenica 13 Settembre, si era appena concluso al Teatro delle Logge a Montecosaro Alta il Premio alla carriera a Aimo e Nadia Moroni e gli ospiti stavano arrivando in ordine sparso…

Dettagli

Newsletter Straordinaria 20 Settembre 2020

IX Edizione del Festival del Giornalismo d’Inchiesta Saranno due serate-evento ad alta tensione quelle organizzate dal Festival del Giornalismo d’Inchiesta delle Marche.  Perché, pur tra mille difficoltà organizzative legate all’emergenza Covid e alla prematura scomparsa dell’ideatore della rassegna, Gianni Rossetti, il Festival, giunto quest’anno alla nona edizione, non è voluto mancare all’appuntamento con il suo…

Dettagli

Newsletter straordinaria 7 Settembre 2020

Premio Fratelli Guzzini alla carriera a  Aimo e Nadia Moroni Succede il 13 Settembre prossimo alle 17 e 30 nel delizioso Teatro delle Logge a Montecosaro  e continua con una cena dedicata ai ricordi ‘marchigiani’ di Aimo e Nadia ideata dalla Chef Rosaria Morganti del Ristorante Due Cigni di Montecosaro Scalo.      “E’ una gioia e un onore poter…

Dettagli

Newsletter 6 Settembre 2020

Ricomincio così Con un fastidioso senso di disagio che faccio fatica ad ignorare. Molti sono stati gli incontri, a debita distanza o giù di lì, che hanno animato il mio Agosto. Con conoscenti e amici cari che condividono il mio stesso disagio, abbiamo partecipato a eventi importanti.     Domenica scorsa abbiamo festeggiato i 50…

Dettagli

Newsletter 9 Agosto 2020

  Spaventoso e chiaro Prima di cominciare voglio ricordare con tanto affetto Giovanni Assante, Pasta Gerardo Di Nola. Un grande pastaio, un amico. Un abbraccio forte alla Famiglia. Il caro amico scrittore e poeta Nicola Dal Falco mi regala sempre una poesia ogni qual volta ricorrenze importanti segnano l’anno che stiamo vivendo. Questi versi sono per Ferragosto che sta…

Dettagli