Newsletter 19 Luglio 2020

Il vino (e il gin) in cocciopesto Qualche giorno fa mi scrive una lettera Enzo Brini. Ormai è tornato di moda scrivere e ricevere lettere. Non potete immaginare quanto sono felice quando avviene tutto ciò. Leggere una missiva è come un bel regalo a sorpresa.Buona lettura e grazie ancora Enzo di essere venuto a trovarmi…

Dettagli

Newsletter 5 Luglio 2020

“Che bella fantasia” Ogni volta che mio padre, uomo assetato di conoscenza e di nuovi stimoli, incontrava la bellezza in ogni forma d’arte, scienza compresa, diceva: “Che bella fantasia”. Era il suo più intenso e ragionato complimento. Mi sono trovata, mi succede spesso ma rimane fra me e me, a pensare a lui e alle…

Dettagli

Newsletter 14 Giugno 2020

Il Protagonista è Gnone  In questo periodo post fase 2 percepisco una grande voglia di ripartire, a volte anche troppo spavalda, che mi mette a disagio. Così, quando il disagio si fa più forte penso a quali parole userebbe Gnone per me. Gnone, diminutivo di Castagnone, è stato il mio compagno di #irestoacasa. E’il Protagonista dell’ultimo libro ‘Suite…

Dettagli

Newsletter 7 Giugno 2020

Lettera dall’Atlante Dove l’Atlante è un’imbarcazione che si è fermata al porto di Licata. Un avvenimento di pochi giorni fa che, per tanti motivi, è fondamentale raccontare. Lo fa Tuccio Testa, ceo di Testa Conserve, che lo ha vissuto in prima persona con il papà Pippo e i familiari. Leggete con attenzione e alla fine Ciccio Sultano ci dona…

Dettagli

Newsletter 31 Maggio 2020

Una lettera da Hong Kong per ricominciare Keti Mazzi è una splendida bionda signora, imprenditrice di successo, fondatrice di Certa, che, dal 2011, divulga e vende vino italiano di grande qualità in Oriente. Da un miniappartamento di 60 metri, a Hong Kong, ci racconta il suo #iorestoacasa e come i principi di questa cultura, a noi lontana, le…

Dettagli

Newsletter 10 Maggio 2020

Non volevo fare la Chef, volevo fare la Mamma Con queste parole la mia nuova amica Chef Mariangela Ruggierocentra appieno il senso amorevole della cucina. Donare e dedicarsi al piacere dei tuoi cari e poi, ovvio, dei clienti. Ha una grande esperienza internazionale Mariangela ed è anche una Mamma affettuosa. Un piacere per me passarle la parola. Si…

Dettagli

Newsletter 26 Aprile 2020

Aprile 1990, Aprile 2020: 30 anni di Storia di Pasta Latini Vogliamo festeggiare con gioia, fiducia, speranza e felicità. Abbiamo deciso di farlo aprendo i cassetti dei ricordi e delle immagini più belle che hanno segnato, in questi 30 anni di agricoltura, coltivazioni, produzioni di pasta artigianale, esportazioni, ricette, la nostra Storia. Cominciamo con i primi…

Dettagli

Newsletter 12 Aprile 2020

E’ Pasqua Ho dato un’occhiata alle passate newsletter e ho notato che, malgrado #iorestoacasa, c’è fermento, movimento emotivo e voglia di progettare. Non dico entusiasmo ma consapevolezza. Di questi tempi, ormai dico e scrivo solo queste parole, tutti i protagonisti della ristorazione italiana stanno montando un’onda enorme, stanno mantecando un risotto con tutti i prodotti artigianali italiani…

Dettagli

Newsletter 29 Marzo 2020

Raccolta Firme Vi ricordate l’incontro con i ristoratori di Pesaro Urbino? La decisione della chiusura dei locali è ora tanto, troppo, lontana. Adesso chiedono un aiuto concreto a tutti noi. Basta una firma. Cliccate qui. Qui trovate premessa, motivazioni e richieste. A supporto di tutti i ristoranti d’Italia Giovanni Mastropasqua, Oraviaggiando, con il suo socio Giovy Blasi si è inventato Ristocoin. Un’idea intelligente per sancire un…

Dettagli

Newsletter 15 Marzo 2020

Facciamo entrare il Signor Veneranda Ma voi lo sapete chi è il Signor Veneranda? Se siete acculturati riguardo i tempi passati forse sì. Ma se non lo siete, e non è un problema, Marina Wiesendanger ci racconta tutto. Leggete qui che ci farà bene. E qui  uno dei dialoghi di Carlo Manzoni più esilaranti. Ve lo ricordate? #iorestoacasa è l’hastag più usato…

Dettagli

Newsletter Primo Marzo 2020

Di questi tempi Sappiamo bene quali sono. La parola disdetta, al singolare, significa anche disgrazia e al plurale diventa ‘cancellazioni delle prenotazioni‘. Ho provato a descrivere il panorama marchigiano su Italia a Tavola qui.  E adesso rubo i sorrisi di due cuoche. Stessa provincia, Macerata, stesso credo la terra, il mare, le stagioni. I soliti…

Dettagli

Newsletter 23 Febbraio 2020

Premio Fratelli Guzzini alla carriera a  Aimo e Nadia Moroni Succede il Primo Marzo prossimo alle 17 e 30 nella Sala Consigliare del Comune di Montecosaro e continua con una cena dedicata ai ricordi ‘marchigiani’ diAimo e Nadia ideata dalla Chef Rosaria Morganti del Ristorante Due Cigni di Montecosaro Scalo.  “E’ una gioia e un onore poter premiare due grandi cuochi che…

Dettagli

Newsletter 16 Febbraio 2020

La pittura e la pubblicità Questo il titolo della tesi di laurea del giovane Francesco Moriconi. Un ragazzo cresciuto ne Il Buono delle Marchenon in senso lato. Appassionato di arte e di teatro si è laureato, Lunedì scorso, all’Accademia d’Arte di Macerata. La sua relazione ha fatto brillare gli occhi dei professori e quelli di amici e…

Dettagli

Newsletter 26 Gennaio 2020

La luce del buio Prima di Natale il carissimo amico Guido Levi è andato a cercare la luce altrove. Il mio abbraccio infinito a Reathia Corsini Levi è fra queste righe. Francesca Joppolo lo racconta così. Leggete, vi farà bene. Nella foto Guido è con Luca Ronconi.  Nel buio, sapete meglio di me, gli occhi si abituano e sanno dove…

Dettagli

Newsletter 12 Gennaio 2020

Qualcosa di nuovo, di vecchio e di prestato Qualcosa di nuovo:La mia sosta piacevole al Marchese del Grillo di Fabriano che avete già ascoltato a radio serena.net lo scorso Venerdì. Un incontro per me rinnovato con Serena e Mario D’Alesio. Cliccate qui. Il Sotto la Toque di Gennaio con Gregori Nalon. Cliccate qui. Eat.Mi la nuova guida gastronomica etica nata dal corso di…

Dettagli