Anche loro fra i Cuochi a Colori. Prima di Natale ho parlato a lungo con Livia Iaccarino, una delle donne, come me, del Club di Licia Granello. Una bella, elegante signora con la quale non smetterei mai di dialogare tanto la sua voce, il suo lieve accento e le sue parole, sinceramente appassionate, mi scaldano il cuore. Livia mi ha mandato un DVD bellissimo che parte dal blu del golfo di Sant’Agata e arriva al verde delle colline passando per il giallo dei limoni ed il rosso dei pomodori. Ho raccolto i suoi pensieri ed ecco qui sotto per voi la Teoria dei Colori della Famiglia Iaccarino.

–         Noi godiamo di arance, limoni, ulivi, pomodori, peperoni, ciliegie, mandorle, albicocche e li consideriamo come da sempre iscritti nel nostro paesaggio agrario. Ciò che vediamo  è un prodotto della nostra storia che i contadini ci tramandano con sapori e saperi antichi, quindi è il nostro territorio! E per noi che siamo nati in quest’ angolo sospeso tra le due costiere, la sorrentina e l’amalfitana, i colori fanno parte del nostro patrimonio genetico.

E proprio per l’importanza data al colore nelle loro opere che amiamo i grandi pittori impressionisti dell’Ottocento (Manet,  Degas, Renoir, Van Gogh) e il  contemporaneo Ugo Nespolo. Ogni volta che andiamo a visitare le loro mostre ne usciamo sempre arricchiti.

–         Qualche anno fa abbiamo ristrutturato il Don Alfonso e sia nelle poche suite che nella sala del ristorante ci sono colori che hanno un significato per noi. Quelli da noi scelti sono i colori dei fiori del nostro giardino, quindi l’interno si congiunge con l’esterno e viceversa. In cucina i progettisti volevano mettere tutte mattonelle bianche ma ci siamo rifiutati! L’abbiamo voluta coloratissima con le più antiche mattonelle napoletane e tutto l’arredo, dove si è potuto, è stato realizzato a colori. I colori secondo noi danno energia, positività e non potremmo mai vivere senza colori!

–         I nostri piatti, il nostro cibo, sono a colori. Colori che la natura ci dona in ogni stagione e noi siamo felici di trasformarli in cucina. In ogni piatto c’è una tavolozza di colori che la nostra azienda agricola biologica  ci dà ogni giorno.

Negli ultimi anni la ricerca scientifica finalmente si è concentrata sulla sana alimentazione per combattere il cancro, malattie degenerative, ecc… e gli ortaggi, la frutta coloratissimi sono più ricchi di betacarotene, antiossidanti, sali minerali e vengono prescritti in tutto il mondo.

–         Amo molto il rosso, quello del nostro pomodoro, l’arancione delle arance, il giallo lucido dei peperoni, il verde degli ulivi.

–         Per un regalo a mia moglie preferisco il rosso corallo, un’altra pianta marina tipica della nostra terra.