Amo molto abbinare il succo degli agrumi con il pesce… questa ricetta fresca ed estiva vi farà venire voglia di mare… buon appetito!
Ingredienti:
160 g trenette
100 g salmone affumicato
aneto fresco
un’arancia
un limone
spumente secco
vodka
olio e.v.
1/2 spicchio d’aglio
sale e pepe
In una capace ciotola di portata fondo raccogliete il salmone tagliato a grosse julienne, le zeste di un’arancia (buccia tagliata a listarelle sottilissime, facendo attenzione a rimuovere tutto il bianco) sbollentate in un paio d’acque diverse, l’aglio tritato finissimo, l’aneto (in mancanza di basilico) sale e pepe a mulinello.
Emulsionate il succo d’arancia e di mezzo limne con olio e.v. d’oliva, un cucchiaio di spumante (o di vino bianco secco), un cucchiaino di vodka e aggiungete nel recipiente del salmone, lasciate marinare almeno mezz’ora.
Scolate le trenette al dente, passatele sotto l’acqua fredda e mettetele in un altro recipiente fondo con il sugo dell’altra arancia, un cucchiaio d’olio e.v. e una piccola quantità di zeste per almeno mezz’ora.
Versate le trenette nel piatto del condimento, mescolate delicatamente e servite (oppure inscatolate in un contenitore per il trasporto).
In mancanza di spumante, un vino che accompagni bene questo piatoo dev’essere secco e profumato e di buona acidità.
Ideale il consumo nei pressi dei mari nordici, su scogliere erbose a piombo sui flutti. Piatto più da pranzo che da cena. S’accompagna meravigliosamente con amanti scandinave di complessione robusta ma non troppo, sorprese dall’inimmaginabile unione italiana di pasta e salmone, perdipiù senza l’aggiunta di panna. la constatazione di questa miscellanea in un pomeriggio assolato in vicinanza del amre porta inevitabilmente ad amplessi affettuosi, guizzanti e ricchi di profumi affumicati.